• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

INMEDIAR

  • Contatti
  • Mediazione online
    • Accesso mediazione online
  • Lavora con noi
    • Candidati ora
    • Apri una sede INMEDIAR
  • Modulistica
    • Modulistica mediazione
    • Modulistica arbitrato
    • Modulistica mediatori
  • Policies
    • Privacy policy
    • Note legali
    • Termini e condizioni
    • Informativa sui cookie
  • Area riservata
    • Accesso utenti
    • Accesso mediatori e parti
    • Accesso segreteria
    • Gestione sito
  • Reclami
  • Chi siamo
    • Il nostro istituto
    • Comitato scientifico
    • Dipartimento intelligenza artificiale, proprietà intellettuale e nuove tecnologie
    • Elenco dei Mediatori INMEDIAR
    • Sezioni specializzate
      • Responsabilità medica e Mediatori per la salute
      • Mediatori per l’impresa
      • L’amministratore di condominio e mediazione
      • Mediatori per il cittadino
    • Visione e obbiettivi
  • Sedi
    • Sedi INMEDIAR
    • Accordi stipulati con altri Organismi
  • Mediazione
    • Cos’è la mediazione
    • Avvia la mediazione
    • Aderisci alla mediazione
    • Tariffe di mediazione
    • Regolamento di mediazione
    • Guide INMEDIAR alla Mediazione
      • Quando aderire alla mediazione
      • Come scegliere l’avvocato
      • Prepararsi all’incontro di mediazione
      • FAQ Mediazione: le domande frequenti
    • Modulistica
    • Clausole compromissorie
  • ADR consumo
    • Cos’è l’ADR per i consumatori
    • Avvia la procedura ADR per i consumatori
    • Aderisci alla procedura ADR per i consumatori
    • Regolamento ADR consumatori INMEDIAR
    • Tariffe delle procedure ADR INMEDIAR
  • Arbitrato
    • Cos’è l’arbitrato
    • Avvia l’arbitrato
    • Regolamento d’arbitrato
    • Tariffe d’arbitrato
    • Documenti per l’arbitrato
    • Clausole compromissorie
  • Formazione
    • L’Ente di formazione
    • Calendario corsi
    • Corsi online
    • Alta formazione per Mediatori
      • Corso per Mediatori civili (80 ore)
      • Corso di approfondimento giuridico per mediatori (14 ore)
      • Corso sulle tecniche di Mediazione familiare per mediatori civili (42 ore)
    • Aggiornamento e specializzazione dei mediatori
      • Aggiornamento dei Mediatori (18 ore)
      • Mediazione in ambito sanitario (18 ore)
      • Mediazione bancaria e assicurativa (18 ore)
      • Mediazione in materia di condominio (18 ore)
      • Tecniche di negoziazione e comunicazione (18 ore)
      • Mediazione commerciale e industriale (18 ore)
      • Gestione del primo incontro di mediazione (9 ore)
      • Aggiornamento normativo dei Mediatori (9 ore)
    • Alta formazione per professionisti negli ADR
      • Assistenza legale nella mediazione civile
      • Inglese giuridico base e avanzato
      • Alta Formazione per Arbitri
      • Tutela del diritto d’autore
      • Tecniche di comunicazione e negoziazione per professionisti ADR
      • Negoziazione assistita
    • Formazione Avvocati accreditata CNF
      • Alta Formazione per Avvocati Mediatori
      • Corso di aggiornamento per Avvocati Mediatori
      • Gestione dell’incontro preliminare di Mediazione
      • Corso di Alta Formazione per Arbitri
      • Negoziazione assistita per gli Avvocati
      • Principi di negoziazione assistita per Avvocati
    • Condizioni generali di contratto
    • Privacy corsi
  • Soluzioni
    • La gestione dei crediti insoluti con gli ADR
    • La gestione dell’indebitamento con gli ADR
    • Usucapione e mediazione
    • Anatocismo, usura bancaria e mediazione
  • Tariffe
    • Tariffe di Mediazione
    • Tariffe delle procedure ADR INMEDIAR
    • Tariffe dell’Arbitrato amministrato INMEDIAR
  • Aiuto
    • FAQ Mediazione: le domande frequenti
    • Quando aderire alla mediazione
    • Come scegliere l’avvocato
    • Prepararsi all’incontro di mediazione

20 Aprile 2016 by Paolo Capezzuoli

Usucapione

usucapione

Il negozio di accertamento
dell’usucapione in mediazione

Usucapione usucapione Guide Consumatori Soluzioni

Usucapione 51Gs2TMtUkL._SY445_ Guide Consumatori Soluzioni

L’usucapione è uno dei modi di acquisto della proprietà (o di altri diritti reali) su un bene, basato sul perdurare per un determinato periodo di tempo del possesso del bene stesso: la sua particolarità è quella di far acquistare il diritto a titolo originario e non derivativo come nel caso, per esempio, della compravendita o della successione ereditaria.

USUCAPIONE ORDINARIA E ABBREVIATA

È possibile usucapire varie tipologie di beni, mobili e immobili, mantenendone il possesso pacifico, non violento e ininterrotto per un periodo di tempo stabilito dalla Legge, secondo la tabella sottostante:

  USUCAPIONE ORDINARIA USUCAPIONE ABBREVIATA
Tipologia di beni Presupposti Durata Presupposti Durata
Beni immobili Semplice possesso Venti anni Possesso di buona
fede con titolo
idoneo e trascritto
Dieci anni
Insieme di
beni mobili
Semplice possesso Venti anni Possesso di buona fede
con titolo idoneo
Dieci anni
Beni mobili
non registrati
Semplice possesso Venti anni Possesso di buona fede
senza titolo idoneo
Dieci anni
Beni mobili
registrati
Semplice possesso Dieci anni Possesso di buona
fede con titolo
idoneo e trascritto
Tre anni
L’ACCERTAMENTO DELL’USUCAPIONE

Fino a pochi anni fa per usucapire un immobile esisteva solo la via giudiziale, per mezzo di una sentenza dichiarativa del Giudice.

Il “Decreto del fare”, convertito dalla L. 98/2013, introducendo la nuova normativa in materia di mediazione ha previsto che l’accertamento possa avvenire anche per via negoziale presso un Organismo di mediazione, davanti ad un mediatore professionista, con l’assistenza di un legale e con le sottoscrizioni delle parti sul negozio di accertamento autenticate da un Notaio.

L’usucapione rimane tra le materie per le quali il legislatore ha previsto l’obbligatorietà della mediazione, e con la modifica dell’art. 2643 c.c. le parti di un procedimento di mediazione avente ad oggetto la domanda di usucapione di un bene potranno accordarsi davanti al mediatore e successivamente trascrivere validamente l’accordo.

La mediazione, quindi, oggi rappresenta il metodo più efficace, veloce ed economico per accertare l’usucapione di un diritto reale: tempi fissati per legge in un massimo di tre mesi e costi che sono solo una frazione dei costi di causa, grazie all’esenzione dall’imposta di registro per valori fino a 50.000 euro.

Usucapione pulsante_usucapione Guide Consumatori Soluzioni

Abbiamo visto, infatti, che l’accordo di mediazione che accerta l’usucapione di un immobile è trascrivibile in Conservatoria, proprio come la sentenza del Giudice.

Continua a leggere:

Usucapione pagina_successiva Guide Consumatori Soluzioni

Vedi anche:
  • D.Lgs. 28/2010 come modificato dalla L. 96/2017
  • mediazione e anatocismo
  • sedi di mediazione INMEDIAR
  • INMEDIAR mediazione Milano
  • INMEDIAR mediazione Roma
  • INMEDIAR mediazione Torino
  • INMEDIAR mediazione Tivoli
  • INMEDIAR mediazione Rimini

Correlati

Archiviato in:Guide Consumatori, Soluzioni

Barra laterale primaria

    PER INFORMAZIONI E PER INVIARE DOCUMENTI, COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE E CLICCA SU INVIA!
    Entro 15 minuti riceverai copia della tua richiesta sulla casella di posta elettronica che hai indicato.

    Nome e Cognome (*)

    Comune di residenza (*)

    Email (*)

    Cellulare (*)

    Oggetto (*)

    Informazione richiesta (*)

    allega file:

    Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – GDPR) dichiaro di aver preso visione delle informazioni sulla protezione dei dati personali e di autorizzare espressamente, ai sensi dell'art. 6 lett. b) ed e) del GDPR, il trattamento dei miei dati personali.

    Autorizzo, ai sensi dell'art. 9 del GDPR, il trattamento degli eventuali dati particolari da me conferiti nel presente modulo.

    Autorizzo inoltre, ai sensi dell'art. 7 del GDPR, il trattamento dei miei dati per finalità di profilazione e statistica, nonché l'invio, da parte della Titolare del trattamento, di comunicazioni inerenti i servizi o le informazioni da me richieste.

    • Avvia mediazione
    • Avvia ADR consumo
    • Avvia arbitrato
    • FAQ Mediazione
    • Formazione

    Copyright © 2025 · Executive Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi