• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

INMEDIAR

  • Contatti
  • Mediazione online
    • Accesso mediazione online
  • Lavora con noi
    • Candidati ora
    • Apri una sede INMEDIAR
  • Modulistica
    • Modulistica mediazione
    • Modulistica arbitrato
    • Modulistica mediatori
  • Policies
    • Privacy policy
    • Note legali
    • Termini e condizioni
    • Informativa sui cookie
  • Area riservata
    • Accesso utenti
    • Accesso mediatori e parti
    • Accesso segreteria
    • Gestione sito
  • Reclami
  • Chi siamo
    • Il nostro istituto
    • Comitato scientifico
    • Dipartimento intelligenza artificiale, proprietà intellettuale e nuove tecnologie
    • Elenco dei Mediatori INMEDIAR
    • Sezioni specializzate
      • Responsabilità medica e Mediatori per la salute
      • Mediatori per l’impresa
      • L’amministratore di condominio e mediazione
      • Mediatori per il cittadino
    • Visione e obbiettivi
  • Sedi
    • Sedi INMEDIAR
    • Accordi stipulati con altri Organismi
  • Mediazione
    • Cos’è la mediazione
    • Avvia la mediazione
    • Aderisci alla mediazione
    • Tariffe di mediazione
    • Regolamento di mediazione
    • Guide INMEDIAR alla Mediazione
      • Quando aderire alla mediazione
      • Come scegliere l’avvocato
      • Prepararsi all’incontro di mediazione
      • FAQ Mediazione: le domande frequenti
    • Modulistica
    • Clausole compromissorie
  • ADR consumo
    • Cos’è l’ADR per i consumatori
    • Avvia la procedura ADR per i consumatori
    • Aderisci alla procedura ADR per i consumatori
    • Regolamento ADR consumatori INMEDIAR
    • Tariffe delle procedure ADR INMEDIAR
  • Arbitrato
    • Cos’è l’arbitrato
    • Avvia l’arbitrato
    • Regolamento d’arbitrato
    • Tariffe d’arbitrato
    • Documenti per l’arbitrato
    • Clausole compromissorie
  • Formazione
    • L’Ente di formazione
    • Calendario corsi
    • Corsi online
    • Alta formazione per Mediatori
      • Corso per Mediatori civili (80 ore)
      • Corso di approfondimento giuridico per mediatori (14 ore)
      • Corso sulle tecniche di Mediazione familiare per mediatori civili (42 ore)
    • Aggiornamento e specializzazione dei mediatori
      • Aggiornamento dei Mediatori (18 ore)
      • Mediazione in ambito sanitario (18 ore)
      • Mediazione bancaria e assicurativa (18 ore)
      • Mediazione in materia di condominio (18 ore)
      • Tecniche di negoziazione e comunicazione (18 ore)
      • Mediazione commerciale e industriale (18 ore)
      • Gestione del primo incontro di mediazione (9 ore)
      • Aggiornamento normativo dei Mediatori (9 ore)
    • Alta formazione per professionisti negli ADR
      • Assistenza legale nella mediazione civile
      • Inglese giuridico base e avanzato
      • Alta Formazione per Arbitri
      • Tutela del diritto d’autore
      • Tecniche di comunicazione e negoziazione per professionisti ADR
      • Negoziazione assistita
    • Formazione Avvocati accreditata CNF
      • Alta Formazione per Avvocati Mediatori
      • Corso di aggiornamento per Avvocati Mediatori
      • Gestione dell’incontro preliminare di Mediazione
      • Corso di Alta Formazione per Arbitri
      • Negoziazione assistita per gli Avvocati
      • Principi di negoziazione assistita per Avvocati
    • Condizioni generali di contratto
    • Privacy corsi
  • Soluzioni
    • La gestione dei crediti insoluti con gli ADR
    • La gestione dell’indebitamento con gli ADR
    • Usucapione e mediazione
    • Anatocismo, usura bancaria e mediazione
  • Tariffe
    • Tariffe di Mediazione
    • Tariffe delle procedure ADR INMEDIAR
    • Tariffe dell’Arbitrato amministrato INMEDIAR
  • Aiuto
    • FAQ Mediazione: le domande frequenti
    • Quando aderire alla mediazione
    • Come scegliere l’avvocato
    • Prepararsi all’incontro di mediazione

Corsi accreditati dal CNF

Il successo di ogni avvocato dipende naturalmente dalle sue capacità, ma altrettanto dalla sua reputazione professionale e dalle sue competenze, costruite con la formazione, il continuo aggiornamento e l’esperienza maturata nei singoli aspetti della professione. corsi accreditati cnf

Le competenze professionali non sono propriamente conoscenze, ma capacità di applicare in pratica le conoscenze acquisite, per dare risposte rapide e definitive ai clienti che si rivolgono a noi per risolvere i propri problemi.

Corsi accreditati dal CNF toga

—> Vai alle condizioni generali di contratto <—

Corsi accreditati dal CNF Calendario_corsi
Vai al calendario corsi
CORSI PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA DEGLI AVVOCATI
ACCREDITATI DAL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

PER IL NUMERO DI CREDITI FORMATIVI ASSEGNATO O PER LO STATO DELL’ACCREDITAMENTO VISIONARE IL CALENDARIO CORSI INFCON.

INFCON, Istituto Nazionale per la Formazione Continua, rivolge ad avvocati e praticanti, a condizioni economiche molto vantaggiose, una scelta di corsi di Alta Formazione e di aggiornamento, con metodologie didattiche flessibili ed efficaci e formatori scelti fra i maggiori esperti italiani nelle rispettive materie. corsi accreditati cnf

Grazie alle metodologie didattiche flessibili ed efficaci, i corsi sono in grado di massimizzare l’apprendimento in tempi relativamente brevi. corsi accreditati cnf

Per lo spessore scientifico dei programmi e la qualità dei formatori tutti i percorsi didattici sono stati accreditati dal Consiglio Nazionale Forense secondo il nuovo Regolamento per la formazione continua obbligatoria degli Avvocati.

PERCORSI DIDATTICI

Per la descrizione dettagliata dei corsi, cliccare sui link qui sotto: corsi accreditati cnf

CFP06 – Corso di Alta Formazione per Arbitri delle controversie (27 ore)
€ 495,00 + IVA. corsi accreditati cnf

Corsi accreditati dal CNF iscriviti_on-line
I procedimenti arbitrali, come tutti i sistemi di risoluzione alternativa delle controversie, stanno assumendo sempre maggiore importanza nell’ambito delle professioni legali, come appare evidente anche dall’esame del progetto di riforma della Giustizia civile del Ministero.

Il corso è rivolto agli Avvocati che vogliano acquisire una preparazione di base per condurre procedimenti d’Arbitrato, con particolare riguardo all’Arbitrato rituale amministrato, oppure fornire assistenza legale alle parti nelle procedure arbitrali. corsi accreditati cnf

Le lezioni, tenute da Avvocati e Docenti universitari con consolidata esperienza nelle procedure d’Arbitrato, saranno arricchite da esercitazioni e simulazioni pratiche. corsi accreditati cnf

CMP02 – Corso di Alta Formazione per Avvocati Mediatori (18 ore)
€ 172,50 esente IVA. corsi accreditati cnf

Corsi accreditati dal CNF iscriviti_on-line
L’Istituto Nazionale per la Formazione Continua – INFCON offre agli Avvocati iscritti agli Ordini forensi un percorso di formazione per Avvocati Mediatori della durata di 18 ore, ai sensi della L. 98/2013 di conversione del “Decreto del fare”, che ha introdotto la figura dell’Avvocato “mediatore di diritto”, purché in possesso di adeguata preparazione.

Il C.N.F. ha successivamente stabilito, con la circolare 6/C/2014, che per esercitare la professione di Mediatore civile un Avvocato debba seguire un corso di formazione della durata minima di 15 ore; lo stesso requisito è stato ribadito dallo stesso C.N.F. dopo la sentenza del Consiglio di Stato del 17 novembre 2015 che aveva riportato la formazione degli Avvocati mediatori nell’ambito di applicazione del D.M. 180/2010.

Il corso, articolato su due giornate di lezioni teorico-pratiche, introduce gli Avvocati alle principali tecniche di comunicazione, negoziazione e mediazione necessarie per condurre un procedimento di mediazione civile.

CAM01 – Corso di Aggiornamento per Mediatori (18 ore)
€ 172,50 esente IVA. corsi accreditati cnf

Corsi accreditati dal CNF iscriviti_on-line
Le recenti modifiche alla normativa in materia di mediazione civile introdotte dalla L. 98/2013 hanno profondamente trasformato l’istituto, richiedendo agli Avvocati mediatori nuove competenze, in modo particolare per gestire in modo efficace il cosiddetto “incontro preliminare”. corsi accreditati cnf

Il corso di articola su un percorso teorico-pratico che, traendo spunto dalle novità normative, formisce ai discenti tutti gli strumenti per affrontare efficacemente la nuova impostazione dei procedimenti di mediazione secondo il metodo esclusivo INMEDIAR. corsi accreditati cnf

CAM07 – La gestione efficace dell’incontro preliminare di Mediazione (9 ore)
€ 100,00 esente IVA. corsi accreditati cnf

Corsi accreditati dal CNF iscriviti_on-line
Fra le novità in materia di mediazione introdotte dalla L. 98/2013 di conversione del “decreto del fare” spicca il cosiddetto “incontro preliminare”, che richiede ai mediatori maggiori capacità negoziali e persuasive, indispensabili per gestire efficacemente questo primo passo del procedimento di mediazione. corsi accreditati cnf

Il corso, arricchito da numerosi esempi, formisce ai discenti gli strumenti più efficaci per massimizzare i risultati nei procedimenti di mediazione, secondo il metodo esclusivo INMEDIAR. corsi accreditati cnf

CFP10 – La scrittura persuasiva di atti giudiziari per Avvocati (13 ore)
€ 295,00 + IVA. corsi accreditati cnf

Corsi accreditati dal CNF iscriviti_on-line
Il corso più innovativo e atteso dagli Avvocati italiani: tecniche di argomentazione e di scrittura persuasiva per atti sempre più incisivi e al contempo sintetici, come richiesto dalle nuove disposizioni. corsi accreditati cnf

La conoscenza delle tecniche di redazione persuasiva degli atti, apprese grazie alle lezioni di alcuni fra i massimi esperti italiani in materia, significa maggiore efficacia in Tribunale e notevole risparmio di tempo e fatica nel proprio lavoro. corsi accreditati cnf

CFP12 – Il diritto d’autore nella società dell’informazione: i diritti di privativa, la relativa protezione e gli illeciti in rete dopo il regolamento AGCOM (18 ore)
€ 395,00 + IVA.

Corsi accreditati dal CNF iscriviti_on-line
Il corso è rivolto ad Avvocati e praticanti Avvocati che vogliano acquisire una preparazione specifica in materia di diritto d’autore e proprietà intellettuale, in particolar modo rapportata alla società dell’informazione e delle nuove tecnologie informatiche.

Le lezioni saranno integralmente tenute da Avvocati, consulenti e Docenti universitari con consolidata esperienza in materia e numerose pubblicazioni scientifiche sull’argomento.

CFP14 – Tecniche evolute di comunicazione e negoziazione (18 ore)
€ 295,00 + IVA. corsi accreditati cnf

Corsi accreditati dal CNF iscriviti_on-line
Il corso è rivolto ad Avvocati e praticanti Avvocati che vogliano acquisire una preparazione specifica in materia di diritto d’autore e proprietà intellettuale, in particolar modo rapportata alla società dell’informazione e delle nuove tecnologie informatiche.

Le lezioni saranno integralmente tenute da Avvocati, consulenti e Docenti universitari con consolidata esperienza in materia e numerose pubblicazioni scientifiche sull’argomento.

CFP15 – La risoluzione negoziale delle controversie (18 ore)
€ 295,00 + IVA
. corsi accreditati cnf

Corsi accreditati dal CNF iscriviti_on-line
Il corso è rivolto ad Avvocati e praticanti Avvocati che vogliano acquisire una preparazione specifica in materia di diritto d’autore e proprietà intellettuale, in particolar modo rapportata alla società dell’informazione e delle nuove tecnologie informatiche.

Le lezioni saranno integralmente tenute da Avvocati, consulenti e Docenti universitari con consolidata esperienza in materia e numerose pubblicazioni scientifiche sull’argomento.

NEG01 – La negoziazione per gli avvocati (8 ore)
corso gratuito con registrazione obbligatoria. corsi accreditati cnf

NEG02 – Princìpi di negoziazione per avvocati (4 ore)
corso gratuito con registrazione obbligatoria. corsi accreditati cnf

Corsi accreditati dal CNF iscriviti_on-line
Nell’ambito del suo programma nazionale di diffusione della cultura negoziale fra gli Avvocati italiani e in occasione dell’introduzione della nuova normativa sulla Negoziazione assistita dagli Avvocati, l’Istituto Nazionale per la Mediazione e l’Arbitrato – INMEDIAR organizza, presso gli Ordini territoriali, corsi gratuiti di introduzione alle tecniche di negoziazione accreditati dal Consiglio Nazionale Forense, riservati agli Avvocati e ai praticanti Avvocati iscritti all’Ordine.

La padronanza delle principali tecniche di negoziazione permette agli Avvocati di gestire al meglio i sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie a beneficio dei propri assistiti (negoziazione assistita e mediazione civile), ma soprattutto apre concrete possibilità di acquisire nuova clientela fra quei professionisti che ricercano esperti in grado di assisterli efficacemente nella negoziazione dei contratti aziendali e professionali.

Il corso fornisce gli strumenti di base della negoziazione professionale, dalla preparazione dell’incontro negoziale, alle principali tecniche di comunicazione e persuasione, fino ai fondamenti della negoziazione cooperativa.

ORGANIZZAZIONE DEI CORSI

Ciascun corso avrà inizio nel luogo e nella data indicatI sul calendario corsi, e le lezioni si svolgeranno negli orari in esso indicati. Eventuali variazioni al calendario o agli orari delle lezioni verranno tempestivamente comunicate agli iscritti tramite email.

Durante la prima lezione la classe potrà eventualmente concordare con il docente variazioni di orario, purché compatibili con la disponibilità del locale nel quale si svolge il corso.

Nello svolgimento di ciascun corso le lezioni teoriche si alterneranno con esercitazioni di vario tipo.

CREDITI FORMATIVI

I corsi riportati in questa pagina, se indicati sul calendario corsi con “accreditato dal CNF”, sono stati accreditati dal Consiglio Nazionale Forense e sono validi per la formazione continua obbligatoria degli Avvocati.

L’ENTE DI FORMAZIONE

I corsi sono organizzati a cura dell’Istituto Nazionale per la Formazione Continua – INFCON. Tutte le lezioni sono tenute da docenti di grande esperienza nell’insegnamento delle materie di competenza.

Il responsabile scientifico di INFCON è il Prof. Avv. Andrea R. Sirotti Gaudenzi; avvocato e docente universitario, autore di numerose pubblicazioni e direttore di trattati giuridici, è Presidente del CeSDET (Centro di Studi di Diritto Europeo per le Telecomunicazioni), Direttore del Notiziario Giuridico Telematico e membro del Consiglio direttivo della Corte Arbitrale Europea.

Works in Progress S.r.l. è la società che ha fondato e amministra sia l’Organismo di mediazione “Istituto Nazionale per la Mediazione e l’Arbitrato – INMEDIAR” (iscritto al n° 223 dell’apposito Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), sia lo stesso “Istituto Nazionale per la Formazione Continua – INFCON” (iscritto al n° 180 dell’Elenco degli Enti di formazione del Ministero della Giustizia).

CORRISPETTIVI DEI CORSI

I corrispettivi per la partecipazione a ciascun corso, già al netto dello sconto per iscrizione on-line con pagamento anticipato, sono indicati in corrispondenza del titolo del corso stesso, e comprendono, quando previsto, il materiale didattico in formato cartaceo o elettronico.

È possibile anche iscriversi tramite modulo cartaceo, non usufruendo della promozione riservata alle iscrizioni on-line.Il modulo è scaricabile dalla pagina descrittiva di ciascun corso, raggiungibile cliccando sul titolo del corso stesso; i corrispettivi dettagliati per le iscrizioni con modulo cartaceo sono indicati sulle pagine descrittive.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento del corrispettivo di ciascun corso andrà effettuato in una delle seguenti modalità:

I versamenti delle quote andranno effettuati:

  • a mezzo bonifico bancario su c/c intestato a
    Works in Progress S.r.l.
    Banca Mediolanum
    codice IBAN: IT18D 03062 34210 000002122721,
    indicando nella causale:
    Codice corso – Nome e Cognome – Luogo e data inizio corso
    (es.: CFP15 – Mario Rossi – Genova 15/6/2011);
  • per i titolari di un conto Paypal, utilizzando il form presente nella pagina descrittiva del corso o selezionando l’apposita opzione nel modulo per l’iscrizione on-line.
MODALITÀ D’ISCRIZIONE

Per usufruire dell’offerta promozionale riservata alle iscrizioni on-line è sufficiente compilare e inviare il modulo elettronico accessibile cliccando sul pulsante “Iscrizione on-line” presente sotto il titolo del corso scelto, effettuando contestualmente il pagamento previsto.

Per i soli corsi a pagamento è anche possibile effettuare l’iscrizione utilizzando il modulo cartaceo (senza usufruire, in questo caso, dello sconto per iscrizioni on-line); è sufficiente scaricare, compilare in tutte le sue parti e sottoscrivere l’apposito modulo d’iscrizione scaricabile dalla pagina descrittiva del corso scelto (raggiungibile cliccando sul titolo del corso) e inviarlo a mezzo fax al n° 0774 19.20.424 o per email a segreteria@infcon.it, unitamente alla prova dell’avvenuto bonifico dell’acconto di € 100,00 per i corsi CMP02, CAM01 e CAM07, e di € 200,00 per gli altri, riportante il codice CRO dell’operazione effettuata.

Il modulo, compilabile direttamente da computer, deve riportare anche i dati relativi al luogo, giorno e ora d’inizio corso, così come indicato nel calendario corsi.

L’attivazione del corso e l’avvenuta iscrizione verranno confermate tramite email almeno due giorni prima della data prevista per la prima lezione.

L’iscrizione ai corsi gratuiti deve essere obbligatoriamente effettuata on-line.

Corsi accreditati dal CNF badge

Iscrivetevi alla nostra newsletter e visitate la nostra pagina facebook! News, eventi e contatti per essere sempre aggiornati!

corsi accreditati cnf

Barra laterale primaria

    PER INFORMAZIONI E PER INVIARE DOCUMENTI, COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE E CLICCA SU INVIA!
    Entro 15 minuti riceverai copia della tua richiesta sulla casella di posta elettronica che hai indicato.

    Nome e Cognome (*)

    Comune di residenza (*)

    Email (*)

    Cellulare (*)

    Oggetto (*)

    Informazione richiesta (*)

    allega file:

    Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – GDPR) dichiaro di aver preso visione delle informazioni sulla protezione dei dati personali e di autorizzare espressamente, ai sensi dell'art. 6 lett. b) ed e) del GDPR, il trattamento dei miei dati personali.

    Autorizzo, ai sensi dell'art. 9 del GDPR, il trattamento degli eventuali dati particolari da me conferiti nel presente modulo.

    Autorizzo inoltre, ai sensi dell'art. 7 del GDPR, il trattamento dei miei dati per finalità di profilazione e statistica, nonché l'invio, da parte della Titolare del trattamento, di comunicazioni inerenti i servizi o le informazioni da me richieste.

    • Avvia mediazione
    • Avvia ADR consumo
    • Avvia arbitrato
    • FAQ Mediazione
    • Formazione

    Copyright © 2025 · Executive Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi