• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

INMEDIAR

  • Contatti
  • Lavora con noi
    • Candidati ora
    • Apri una sede INMEDIAR
  • Modulistica
    • Modulistica mediazione
    • Modulistica arbitrato
    • Modulistica mediatori
  • Policies
    • Privacy policy
    • Note legali
    • Termini e condizioni
    • Informativa sui cookie
  • Area riservata
    • Accesso utenti
    • Accesso mediatori e parti
    • Accesso segreteria
  • Gestione sito
  • Mediazione online
    • Accesso mediazione online
  • Chi siamo
    • Il nostro istituto
    • Le nostre sedi
    • Comitato scientifico
    • Sezioni specializzate
      • Responsabilità medica e Mediatori per la salute
      • Mediatori per l’impresa
      • L’amministratore di condominio e mediazione
      • Mediatori per il cittadino
    • Visione e obbiettivi
  • Sedi
    • Sedi INMEDIAR
  • Mediazione
    • Cos’è la mediazione
    • Avvia la mediazione
    • Aderisci alla mediazione
    • Tariffe di mediazione
    • Regolamento di mediazione
    • Guide INMEDIAR alla Mediazione
      • Quando aderire alla mediazione
      • Come scegliere l’avvocato
      • Prepararsi all’incontro di mediazione
      • FAQ Mediazione: le domande frequenti
    • Modulistica
    • Clausole compromissorie
  • Arbitrato
    • Cos’è l’arbitrato
    • Avvia l’arbitrato
    • Regolamento d’arbitrato
    • Tariffe d’arbitrato
    • Documenti per l’arbitrato
    • Clausole compromissorie
  • ADR consumo
    • Cos’è l’ADR per i consumatori
    • Avvia la procedura ADR per i consumatori
    • Aderisci alla procedura ADR per i consumatori
    • Regolamento ADR consumatori INMEDIAR
    • Tariffe delle procedure ADR INMEDIAR
  • Formazione
    • Calendario corsi
    • Corsi online per mediatori
    • Corso per Esperto Negoziatore nelle crisi d’impresa
    • L’Ente di formazione
    • Alta formazione per Mediatori
      • Corso per Mediatori civili (54 ore)
      • Corso per Avvocati mediatori (18 ore)
      • Corso sulla Mediazione familiare (42 ore)
    • Aggiornamento e specializzazione dei mediatori
      • Aggiornamento dei Mediatori (18 ore)
      • Mediazione in ambito sanitario (18 ore)
      • Mediazione bancaria e assicurativa (18 ore)
      • Mediazione in materia di condominio (18 ore)
      • Tecniche di negoziazione e comunicazione (18 ore)
      • Mediazione commerciale e industriale (18 ore)
      • Gestione dell’incontro preliminare (9 ore)
      • Aggiornamento normativo dei Mediatori (9 ore)
    • Alta formazione per professionisti
      • Assistenza legale nella mediazione civile
      • Preparazione all’esame di Avvocato
      • Inglese giuridico base e avanzato
      • Assistenza legale in mediazione familiare
      • Alta Formazione per Arbitri
      • Titoli di credito e protesti
      • Tecniche di comunicazione interpersonale per negoziare
      • Notificazioni all’estero
      • Redazione di atti giudiziari
      • Tutela del diritto d’autore
      • Esperti qualificati medico-legali
      • Tecniche di comunicazione e negoziazione
      • Negoziazione assistita
    • Alta formazione aziendale
      • Inglese commerciale base e avanzato
      • Marketing dei servizi didattici
      • Prevenzione dei conflitti aziendali
      • Web marketing per PMI
    • Formazione Avvocati accreditata CNF
      • Alta Formazione per Avvocati Mediatori
      • Corso di aggiornamento per Avvocati Mediatori
      • Gestione dell’incontro preliminare di Mediazione
      • Corso di Alta Formazione per Arbitri
      • La negoziazione per gli Avvocati
      • Principi di negoziazione per Avvocati
    • Condizioni generali di contratto
    • Privacy corsi
  • Soluzioni
    • Gestione dei crediti insoluti
    • Gestione dell’indebitamento
    • Usucapione
    • Anatocismo e usura bancaria
    • Mediazione familiare
    • Prevenzione delle liti successorie
  • Tariffe
    • Tariffe di Mediazione
    • Tariffe delle procedure ADR INMEDIAR
    • Tariffe dell’Arbitrato amministrato INMEDIAR
  • Aiuto
    • FAQ Mediazione: le domande frequenti
    • Quando aderire alla mediazione
    • Come scegliere l’avvocato
    • Prepararsi all’incontro di mediazione

20 Ottobre 2019 by Paolo Capezzuoli

La negoziazione per gli Avvocati

Nell’ambito del suo programma nazionale di diffusione della cultura negoziale fra gli Avvocati italiani e in occasione della recente introduzione della normativa sulla Negoziazione assistita dagli Avvocati, l’Istituto Nazionale per la Mediazione e l’Arbitrato – INMEDIAR organizza, presso gli Ordini territoriali, corsi gratuiti di introduzione alle tecniche di negoziazione, accreditati dal Consiglio Nazionale Forense, rivolti agli Avvocati e ai praticanti Avvocati iscritti all’Ordine, già frequentati da oltre 2.000 Avvocati in tutta Italia. corsi gratuiti avvocati

La negoziazione per gli Avvocati scacchi Formazione Formazione Avvocati CNF

NEG01 – La negoziazione per gli Avvocati
(corso gratuito di 8 ore)

VEDI SUL CALENDARIO CORSI LE SEDI, LE DATE E LO STATO DEGLI ACCREDITAMENTI PRESSO IL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

La negoziazione per gli Avvocati Calendario_corsi Formazione Formazione Avvocati CNF

Vai al calendario corsi

La negoziazione per gli Avvocati iscriviti_on-line Formazione Formazione Avvocati CNF

—> Vai agli altri corsi accreditati dal CNF <—
—> Vai agli altri corsi per professionisti <—

DESTINATARI DEI CORSI

Avvocati e praticanti Avvocati iscritti all’Ordine. corsi gratuiti avvocati

OBBIETTIVI E PROGRAMMI DEI CORSI

La padronanza delle principali tecniche di negoziazione permette agli Avvocati di gestire al meglio i sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie a beneficio dei propri assistiti (negoziazione assistita e mediazione civile), ma soprattutto apre concrete possibilità di acquisire nuova clientela fra quei professionisti e imprese che ricercano esperti in grado di assisterli efficacemente nella negoziazione dei contratti aziendali e professionali.

Il corso fornisce gli strumenti di base della negoziazione professionale, dalla preparazione dell’incontro negoziale, alle principali tecniche di comunicazione e persuasione, fino ai fondamenti della negoziazione cooperativa. corsi gratuiti avvocati

Il corso NEG02 è la versione ridotta del corso NEG01, di durata dimezzata; la scelta in merito all’organizzazione dell’uno oppure dell’altro corso avviene sulla base della situazione locale e delle richieste ricevute. corsi gratuiti avvocati

Le lezioni, tenute da formatori esperti in comunicazione e negoziazione dell’Istituto Nazionale per la Formazione Continua – INFCON, saranno arricchite da numerosi esempi ed esercitazioni pratiche che faciliteranno l’apprendimento dei concetti chiave. corsi gratuiti avvocati

Programma del corso NEG01 – La negoziazione per gli Avvocati (8 ore)

  • Il negoziatore professionista: l’Avvocato negoziatore corsi gratuiti avvocati
  • Negoziazione, transazione e negoziazione assistita corsi gratuiti avvocati
  • La negoziazione nell’ambito della risoluzione stragiudiziale delle controversie
  • Preparazione all’incontro negoziale corsi gratuiti avvocati
  • Individuazione delle BATNA e dei punti di resistenza corsi gratuiti avvocati
  • Analisi dei risultati corsi gratuiti avvocati
  • Negoziazione competitiva e cooperativa corsi gratuiti avvocati
  • Esercitazioni pratiche
CREDITI FORMATIVI PER GLI AVVOCATI

Verrà richiesto l’accreditamento del corso presso gli ordini professionali; vedere il calendario corsi per conoscere lo stato dell’accreditamento.

RICHIESTA D’ISCRIZIONE

La partecipazione ai corsi è gratuita, con iscrizione obbligatoria da effettuarsi on-line almeno 10 giorni prima della data prevista per il corso, pubblicata sul calendario corsi INFCON.

La negoziazione per gli Avvocati iscriviti_on-line Formazione Formazione Avvocati CNF

RICHIESTE DA PARTE DEI C.O.A. TERRITORIALI

I Consigli degli Ordini territoriali degli Avvocati possono richiedere a INFCON l’organizzazione di un corso presso la propria sede; le richieste andranno indirizzate a corsi@infcon.it e dovranno indicare:

  • ubicazione e capienza dell’aula destinata alle lezioni;
  • date proposte per lo svolgimento del corso (dal lunedì al giovedì; tre proposte in tre mesi diversi con almeno 60 giorni d’anticipo);
  • contatti (email e telefono) di un responsabile per il coordinamento con la direzione INFCON;
  • mezzi di comunicazione con i quali l’Ordine intende informare i propri iscritti dell’organizzazione del corso;
  • eventuali servizi di segreteria e di supporto, nonché di controllo delle presenze curati dall’Ordine.

La direzione INFCON, esaminata la domanda, in caso di accoglimento contatterà direttamente il responsabile proposto dall’Ordine per procedere con l’organizzazione del corso.

DISCLAIMER

INFCON si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di non accettare nuove iscrizioni al raggiungimento della capienza massima dell’aula, ovvero di modificare il luogo, la data, gli orari o la durata del corso, o deciderne l’annullamento, inviandone semplice comunicazione agli iscritti all’indirizzo email da essi fornito.

INFCON potrà inoltre, sempre a suo insindacabile giudizio, stabilire dei criteri di priorità sull’accoglimento delle richieste d’iscrizione al corso, che potranno essere accolte o meno anche indipendentemente dal momento dell’effettiva ricezione da parte di INFCON.

La negoziazione per gli Avvocati iscriviti_on-line Formazione Formazione Avvocati CNF
corsi gratuiti avvocati

Correlati

Archiviato in:Formazione, Formazione Avvocati CNF

Barra laterale primaria

    PER INFORMAZIONI E PER INVIARE DOCUMENTI, COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE E CLICCA SU INVIA!
    Entro 15 minuti riceverai copia della tua richiesta sulla casella di posta elettronica che hai indicato.

    Nome e Cognome (*)

    Comune di residenza (*)

    Email (*)

    Cellulare (*)

    Oggetto (*)

    Informazione richiesta (*)

    allega file:

    Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – GDPR) dichiaro di aver preso visione delle informazioni sulla protezione dei dati personali e di autorizzare espressamente, ai sensi dell'art. 6 lett. b) ed e) del GDPR, il trattamento dei miei dati personali.

    Autorizzo, ai sensi dell'art. 9 del GDPR, il trattamento degli eventuali dati particolari da me conferiti nel presente modulo.

    Autorizzo inoltre, ai sensi dell'art. 7 del GDPR, il trattamento dei miei dati per finalità di profilazione e statistica, nonché l'invio, da parte della Titolare del trattamento, di comunicazioni inerenti i servizi o le informazioni da me richieste.

    • Avvia mediazione
    • Avvia ADR consumo
    • Avvia arbitrato
    • FAQ Mediazione
    • Formazione

    Copyright © 2023 · Executive Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi