• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

INMEDIAR

  • Contatti
  • Lavora con noi
    • Candidati ora
    • Apri una sede INMEDIAR
  • Modulistica
    • Modulistica mediazione
    • Modulistica arbitrato
    • Modulistica mediatori
  • Policies
    • Privacy policy
    • Note legali
    • Termini e condizioni
    • Informativa sui cookie
  • Area riservata
    • Accesso utenti
    • Accesso mediatori e parti
    • Accesso segreteria
  • Gestione sito
  • Mediazione online
    • Accesso mediazione online
  • Chi siamo
    • Il nostro istituto
    • Le nostre sedi
    • Comitato scientifico
    • Sezioni specializzate
      • Responsabilità medica e Mediatori per la salute
      • Mediatori per l’impresa
      • L’amministratore di condominio e mediazione
      • Mediatori per il cittadino
    • Visione e obbiettivi
  • Sedi
    • Sedi INMEDIAR
  • Mediazione
    • Cos’è la mediazione
    • Avvia la mediazione
    • Aderisci alla mediazione
    • Tariffe di mediazione
    • Regolamento di mediazione
    • Guide INMEDIAR alla Mediazione
      • Quando aderire alla mediazione
      • Come scegliere l’avvocato
      • Prepararsi all’incontro di mediazione
      • FAQ Mediazione: le domande frequenti
    • Modulistica
    • Clausole compromissorie
  • Arbitrato
    • Cos’è l’arbitrato
    • Avvia l’arbitrato
    • Regolamento d’arbitrato
    • Tariffe d’arbitrato
    • Documenti per l’arbitrato
    • Clausole compromissorie
  • ADR consumo
    • Cos’è l’ADR per i consumatori
    • Avvia la procedura ADR per i consumatori
    • Aderisci alla procedura ADR per i consumatori
    • Regolamento ADR consumatori INMEDIAR
    • Tariffe delle procedure ADR INMEDIAR
  • Formazione
    • Calendario corsi
    • Corsi online per mediatori
    • Corso per Esperto Negoziatore nelle crisi d’impresa
    • L’Ente di formazione
    • Alta formazione per Mediatori
      • Corso per Mediatori civili (54 ore)
      • Corso per Avvocati mediatori (18 ore)
      • Corso sulla Mediazione familiare (42 ore)
    • Aggiornamento e specializzazione dei mediatori
      • Aggiornamento dei Mediatori (18 ore)
      • Mediazione in ambito sanitario (18 ore)
      • Mediazione bancaria e assicurativa (18 ore)
      • Mediazione in materia di condominio (18 ore)
      • Tecniche di negoziazione e comunicazione (18 ore)
      • Mediazione commerciale e industriale (18 ore)
      • Gestione dell’incontro preliminare (9 ore)
      • Aggiornamento normativo dei Mediatori (9 ore)
    • Alta formazione per professionisti
      • Assistenza legale nella mediazione civile
      • Preparazione all’esame di Avvocato
      • Inglese giuridico base e avanzato
      • Assistenza legale in mediazione familiare
      • Alta Formazione per Arbitri
      • Titoli di credito e protesti
      • Tecniche di comunicazione interpersonale per negoziare
      • Notificazioni all’estero
      • Redazione di atti giudiziari
      • Tutela del diritto d’autore
      • Esperti qualificati medico-legali
      • Tecniche di comunicazione e negoziazione
      • Negoziazione assistita
    • Alta formazione aziendale
      • Inglese commerciale base e avanzato
      • Marketing dei servizi didattici
      • Prevenzione dei conflitti aziendali
      • Web marketing per PMI
    • Formazione Avvocati accreditata CNF
      • Alta Formazione per Avvocati Mediatori
      • Corso di aggiornamento per Avvocati Mediatori
      • Gestione dell’incontro preliminare di Mediazione
      • Corso di Alta Formazione per Arbitri
      • La negoziazione per gli Avvocati
      • Principi di negoziazione per Avvocati
    • Condizioni generali di contratto
    • Privacy corsi
  • Soluzioni
    • Gestione dei crediti insoluti
    • Gestione dell’indebitamento
    • Usucapione
    • Anatocismo e usura bancaria
    • Mediazione familiare
    • Prevenzione delle liti successorie
  • Tariffe
    • Tariffe di Mediazione
    • Tariffe delle procedure ADR INMEDIAR
    • Tariffe dell’Arbitrato amministrato INMEDIAR
  • Aiuto
    • FAQ Mediazione: le domande frequenti
    • Quando aderire alla mediazione
    • Come scegliere l’avvocato
    • Prepararsi all’incontro di mediazione

INMEDIAR: visione e obiettivi

visione e obbiettivi

INMEDIAR: visione e obiettivi mission

La nostra visione

Creare un Organismo di Mediazione è una scelta di vita.

Un Organismo di Mediazione non è solo un’impresa, o uno studio professionale, o un’associazione.

È un luogo dove i conflitti possono cessare e le persone trovare soddisfazione: nasce da un atto d’amore verso il nostro Paese, dove il diritto alla giustizia dei cittadini è violato ogni giorno dalla paralisi del sistema.

Trasformare le crisi fra le parti in nuove opportunità: questo è il fine che anima tutti i Mediatori e i collaboratori dell’Istituto Nazionale per la Mediazione e l’Arbitrato.

Mediare è una scienza che noi di INMEDIAR studiamo con passione, aggiornandoci costantemente per trasformare ogni controversia in un’occasione di soddisfazione per le parti, per entrambe le parti.

I nostri Mediatori non sono giudici, non distribuiscono torti e ragioni, né emettono sentenze di condanna: il loro compito è mettere le parti in condizione di dialogare costruttivamente per gettare le basi di un solido accordo veramente soddisfacente per tutti, coadiuvando i rispettivi Avvocati e Consulenti nella proposta di soluzioni condivise e stimolando le parti a collaborare attivamente alla formazione dell’accordo.

Nella Mediazione le parti sono finalmente protagoniste indiscusse del procedimento, libere da rigidi formalismi procedurali e con la reale possibilità di autodeterminarsi.

Oltre la ragione del diritto di uno, verso la ragione della convenienza per tutti.

I nostri obbiettivi

La paralisi del sistema–giustizia italiano costa molto cara.

Le stime parlano di almeno un punto percentuale di PIL, ma questo dato non rende sufficientemente l’idea di quali siano i costi reali. Occorre esaminarli meglio.

Avere meno giustizia in Italia significa avere più corruzione e meno meritocrazia.
Significa avere tasse più alte, e quindi meno competitività per le imprese italiane.
Significa un numero maggiore di disoccupati, ormai presenti in quasi tutte le famiglie.
Significa meno soldi per le pensioni, meno sanità, meno scuola per i nostri figli.
Significa che tanti nostri giovani devono andare all’estero per trovare un lavoro, per fare ricerca, per avere università ben attrezzate e organizzate.

Significa, in definitiva, uccidere i nostri diritti e le nostre speranze.

Contribuire a sbloccare il sistema, creare nuove vie per i cittadini.

Mediazione, arbitrato, negoziazione portano meno costi e soluzioni rapide.

Liberano risorse nei Tribunali, permettendo di ridistribuirle dove servono (penale, amministrativo, cause su diritti indisponibili).

Far conoscere i metodi ADR a cittadini e imprese.

Da anni promuoviamo incontri, convegni e seminari presso le istituzioni e presso le associazioni di categoria.

Da anni abbiamo creato una rete di sedi su tutto il territorio nazionale, per risolvere i conflitti in ogni regione.

Diffondere la cultura negoziale fra gli avvocati italiani.

La nostra attività di sensibilizzazione dei professionisti forensi è intensa, nelle principali città italiane, con convegni e corsi gratuiti organizzati con gli Ordini e accreditati dal CNF.

Perché per un avvocato utilizzare al meglio i metodi ADR significa risolvere i problemi presto e bene, significa clienti soddisfatti, significa nuovi sbocchi professionali.

Diffondere la cultura della pacificazione fra i cittadini italiani.

Avvocati, imprenditori, giudici, cittadini: sempre più persone, in Italia, condividono i nostri obbiettivi. Grazie a tutti loro, saremo in grado di proseguire su questa strada.

Grazie a tutti loro, il nostro Paese sarà, finalmente, di nuovo in grado di crescere.

visione e obbiettivi

visione e obbiettivi

 

Barra laterale primaria

    PER INFORMAZIONI E PER INVIARE DOCUMENTI, COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE E CLICCA SU INVIA!
    Entro 15 minuti riceverai copia della tua richiesta sulla casella di posta elettronica che hai indicato.

    Nome e Cognome (*)

    Comune di residenza (*)

    Email (*)

    Cellulare (*)

    Oggetto (*)

    Informazione richiesta (*)

    allega file:

    Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – GDPR) dichiaro di aver preso visione delle informazioni sulla protezione dei dati personali e di autorizzare espressamente, ai sensi dell'art. 6 lett. b) ed e) del GDPR, il trattamento dei miei dati personali.

    Autorizzo, ai sensi dell'art. 9 del GDPR, il trattamento degli eventuali dati particolari da me conferiti nel presente modulo.

    Autorizzo inoltre, ai sensi dell'art. 7 del GDPR, il trattamento dei miei dati per finalità di profilazione e statistica, nonché l'invio, da parte della Titolare del trattamento, di comunicazioni inerenti i servizi o le informazioni da me richieste.

    • Avvia mediazione
    • Avvia ADR consumo
    • Avvia arbitrato
    • FAQ Mediazione
    • Formazione

    Copyright © 2023 · Executive Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi