• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

INMEDIAR

  • Contatti
  • Mediazione online
    • Accesso mediazione online
  • Lavora con noi
    • Candidati ora
    • Apri una sede INMEDIAR
  • Modulistica
    • Modulistica mediazione
    • Modulistica arbitrato
    • Modulistica mediatori
  • Policies
    • Privacy policy
    • Note legali
    • Termini e condizioni
    • Informativa sui cookie
  • Area riservata
    • Accesso utenti
    • Accesso mediatori e parti
    • Accesso segreteria
    • Gestione sito
  • Reclami
  • Chi siamo
    • Il nostro istituto
    • Comitato scientifico
    • Dipartimento intelligenza artificiale, proprietà intellettuale e nuove tecnologie
    • Elenco dei Mediatori INMEDIAR
    • Sezioni specializzate
      • Responsabilità medica e Mediatori per la salute
      • Mediatori per l’impresa
      • L’amministratore di condominio e mediazione
      • Mediatori per il cittadino
    • Visione e obbiettivi
  • Sedi
    • Sedi INMEDIAR
    • Accordi stipulati con altri Organismi
  • Mediazione
    • Cos’è la mediazione
    • Avvia la mediazione
    • Aderisci alla mediazione
    • Tariffe di mediazione
    • Regolamento di mediazione
    • Guide INMEDIAR alla Mediazione
      • Quando aderire alla mediazione
      • Come scegliere l’avvocato
      • Prepararsi all’incontro di mediazione
      • FAQ Mediazione: le domande frequenti
    • Modulistica
    • Clausole compromissorie
  • ADR consumo
    • Cos’è l’ADR per i consumatori
    • Avvia la procedura ADR per i consumatori
    • Aderisci alla procedura ADR per i consumatori
    • Regolamento ADR consumatori INMEDIAR
    • Tariffe delle procedure ADR INMEDIAR
  • Arbitrato
    • Cos’è l’arbitrato
    • Avvia l’arbitrato
    • Regolamento d’arbitrato
    • Tariffe d’arbitrato
    • Documenti per l’arbitrato
    • Clausole compromissorie
  • Formazione
    • L’Ente di formazione
    • Calendario corsi
    • Corsi online
    • Alta formazione per Mediatori
      • Corso per Mediatori civili (80 ore)
      • Corso di approfondimento giuridico per mediatori (14 ore)
      • Corso sulle tecniche di Mediazione familiare per mediatori civili (42 ore)
    • Aggiornamento e specializzazione dei mediatori
      • Aggiornamento dei Mediatori (18 ore)
      • Mediazione in ambito sanitario (18 ore)
      • Mediazione bancaria e assicurativa (18 ore)
      • Mediazione in materia di condominio (18 ore)
      • Tecniche di negoziazione e comunicazione (18 ore)
      • Mediazione commerciale e industriale (18 ore)
      • Gestione del primo incontro di mediazione (9 ore)
      • Aggiornamento normativo dei Mediatori (9 ore)
    • Alta formazione per professionisti negli ADR
      • Assistenza legale nella mediazione civile
      • Inglese giuridico base e avanzato
      • Alta Formazione per Arbitri
      • Tutela del diritto d’autore
      • Tecniche di comunicazione e negoziazione per professionisti ADR
      • Negoziazione assistita
    • Formazione Avvocati accreditata CNF
      • Alta Formazione per Avvocati Mediatori
      • Corso di aggiornamento per Avvocati Mediatori
      • Gestione dell’incontro preliminare di Mediazione
      • Corso di Alta Formazione per Arbitri
      • Negoziazione assistita per gli Avvocati
      • Principi di negoziazione assistita per Avvocati
    • Condizioni generali di contratto
    • Privacy corsi
  • Soluzioni
    • La gestione dei crediti insoluti con gli ADR
    • La gestione dell’indebitamento con gli ADR
    • Usucapione e mediazione
    • Anatocismo, usura bancaria e mediazione
  • Tariffe
    • Tariffe di Mediazione
    • Tariffe delle procedure ADR INMEDIAR
    • Tariffe dell’Arbitrato amministrato INMEDIAR
  • Aiuto
    • FAQ Mediazione: le domande frequenti
    • Quando aderire alla mediazione
    • Come scegliere l’avvocato
    • Prepararsi all’incontro di mediazione

14 Ottobre 2019 by admin

Clausole compromissorie

clausole compromissorieClausole compromissorie clausole_compromissorie Arbitrato

ISTITUTO NAZIONALE PER LA MEDIAZIONE E L’ARBITRATO – INMEDIAR
iscritto al n° 223 del Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia

Le clausole compromissorie di mediazione e d’arbitrato

L’inserimento nei propri contratti di una clausola compromissoria di Mediazione o d’Arbitrato con l’indicazione dell’Istituto Nazionale per la Mediazione e l’Arbitrato – INMEDIAR, iscritto al n° 223 del Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia, garantisce una risoluzione delle eventuali controversie derivanti dal contratto stesso in tempi rapidissimi e a costi predeterminati, rafforzando quindi notevolmente l’efficacia dell’impianto contrattuale, grazie a una rete di sedi diffusa capillarmente sul territorio nazionale.

È importante, però, che le clausole non siano troppo generiche e che contengano tutti gli elementi necessari per la loro efficacia, adattandosi al meglio al contenuto del contratto; inoltre, qualora tali clausole vengano inserite in condizioni generali di contratto (art. 1341 c.c.) o in contratti conclusi mediante moduli o formulari (art. 1342 c.c.), sono da considerarsi vessatorie e pertanto richiedono specifica approvazione da parte del contraente (c. d. “doppia firma”).

I seguenti modelli di clausole compromissorie costituiscono una base utilizzabile per contratti di ogni genere, sia di tipo commerciale che statutario; INMEDIAR, comunque, mette a disposizione di professionisti e aziende uno staff di esperti di altissimo livello che possono assistervi, in maniera totalmente gratuita, nell’elaborazione di clausole compromissorie ad hoc in grado di soddisfare tutte le esigenze specifiche.

Se siete interessati a capire meglio quali clausole compromissorie sono più adatte ai Vostri contratti, potete contattare INMEDIAR per posta elettronica a info@inmediar.it o telefonicamente al numero 0774 19.06.778, lasciando un recapito telefonico e un indirizzo email: sarà nostra cura ricontattarvi al più presto per assistervi nella fase di redazione della clausola più adatta alle vostre esigenze.

Esempi di clausole compromissorie contrattuali

Clausola compromissoria di Mediazione

Qualsiasi controversia nascente da –o collegata al– presente contratto, ivi incluse quelle relative alla sua validità, interpretazione, esecuzione o risoluzione, dovrà preliminarmente essere sottoposta a un procedimento di Mediazione presso l’Istituto Nazionale per la Mediazione e l’Arbitrato – INMEDIAR (di seguito, per brevità, INMEDIAR), Organismo di Mediazione iscritto al n° 223 del Registro del Ministero della Giustizia.

Il Regolamento di Mediazione e le indennità saranno quelle in vigore al momento dell’attivazione della procedura e pubblicate sul sito www.inmediar.it.

La procedura si intende attivata nel momento in cui INMEDIAR ne riceve domanda scritta nei modi previsti dal Regolamento.

Le parti convengono espressamente che sede della Mediazione sia ________ [indicare la Sede INMEDIAR prescelta] o, in caso di sopraggiunta indisponibilità di tale sede, la Sede INMEDIAR a essa più vicina o altra Sede INMEDIAR scelta congiuntamente dalle parti.

Il preventivo effettivo esperimento del procedimento di mediazione costituirà condizione inderogabile di procedibilità per qualsiasi giudizio inerente la controversia, ivi compresi quelli di natura arbitrale.

Clausola di Mediazione, poi Arbitrato (clausola Med/Arb)

Qualsiasi controversia nascente da –o collegata al– presente contratto, ivi incluse quelle relative alla sua validità, interpretazione, esecuzione o risoluzione, dovrà preliminarmente essere sottoposta a un procedimento di Mediazione presso l’Istituto Nazionale per la Mediazione e l’Arbitrato – INMEDIAR (di seguito, per brevità, INMEDIAR), Organismo di Mediazione iscritto al n° 223 del Registro del Ministero della Giustizia.

Il Regolamento di Mediazione e le indennità saranno quelle in vigore al momento dell’attivazione della procedura e pubblicate sul sito www.inmediar.it.

La procedura si intende attivata nel momento in cui INMEDIAR ne riceve domanda scritta nei modi previsti dal Regolamento.

Le parti convengono espressamente che sede della Mediazione sia ________ [indicare la Sede INMEDIAR prescelta] o, in caso di sopraggiunta indisponibilità di tale sede, la Sede INMEDIAR a essa più vicina o altra Sede INMEDIAR scelta congiuntamente dalle parti.

Il preventivo effettivo esperimento del procedimento di mediazione costituirà condizione inderogabile di procedibilità per qualsiasi giudizio inerente la controversia, ivi compresi quelli di natura arbitrale.

Ogni controversia che non sia stata risolta entro il termine di 90 giorni dal deposito dell’istanza di Mediazione –o diverso periodo concordato dalle parti per iscritto– sarà devoluta alla decisione di un Arbitro Unico nominato da INMEDIAR –ovvero, su accordo scritto delle parti, di un Collegio Arbitrale formato da tre membri, dei quali due nominati dalle parti, uno per ciascuna, e uno, con funzioni di Presidente, nominato da INMEDIAR–  in base al Regolamento dell’Arbitrato Amministrato di INMEDIAR e alle tariffe in vigore al momento della presentazione della domanda d’Arbitrato, pubblicate sul sito www.inmediar.it.

Ai sensi del Regolamento dell’Arbitrato Amministrato di INMEDIAR le parti convengono che l’Arbitrato sia instaurato con procedimento ordinario (semplificato, documentale).

L’Arbitrato avrà natura rituale (irrituale) e la decisione arbitrale sarà presa secondo diritto (equità), salvo diverso accordo scritto che le parti dovranno comunicare a INMEDIAR, a pena di decadenza, entro la data di costituzione del Tribunale arbitrale.

L’Arbitrato sarà regolato dalla Legge italiana e la decisione arbitrale sarà finale e vincolante per le parti.

Le parti convengono che sede dell’Arbitrato sia ________ [indicare la Sede INMEDIAR prescelta] o, in caso di sopraggiunta indisponibilità di tale sede, la Sede INMEDIAR a essa più vicina o altra Sede INMEDIAR scelta congiuntamente dalle parti.

Clausola compromissoria d’Arbitrato

Qualsiasi controversia nascente da –o collegata al– presente contratto, ivi incluse quelle relative alla sua validità, interpretazione, esecuzione o risoluzione, sarà devoluta alla decisione di un Arbitro Unico nominato dall’Istituto Nazionale per la Mediazione e l’Arbitrato – INMEDIAR –ovvero, su accordo scritto delle parti, di un Collegio Arbitrale formato da tre membri, dei quali due nominati dalle parti, uno per ciascuna, e uno, con funzioni di Presidente, nominato da INMEDIAR–  in base al Regolamento dell’Arbitrato Amministrato di INMEDIAR e alle tariffe in vigore al momento della presentazione della domanda d’Arbitrato, pubblicate sul sito www.inmediar.it.

L’Arbitrato avrà natura rituale (irrituale) e la decisione arbitrale sarà presa secondo diritto (equità), salvo diverso accordo scritto che le parti dovranno comunicare a INMEDIAR, a pena di decadenza, entro la data di costituzione del Tribunale arbitrale.

L’Arbitrato sarà regolato dalla Legge italiana e la decisione arbitrale sarà finale e vincolante per le parti.

Le parti convengono che sede dell’Arbitrato sia ________ [indicare la Sede INMEDIAR prescelta] o, in caso di sopraggiunta indisponibilità di tale sede, la Sede INMEDIAR a essa più vicina o altra Sede INMEDIAR scelta congiuntamente dalle parti.

Esempio di clausola statutaria

Art. … – Tutte le controversie aventi ad oggetto rapporti sociali, comprese quelle relative alla validità delle delibere assembleari, promosse da o contro i soci, da o contro la società, ivi comprese quelle relative ai rapporti con gli organi sociali, dovranno preliminarmente essere sottoposte a un procedimento di Mediazione presso l’Istituto Nazionale per la Mediazione e l’Arbitrato – INMEDIAR (di seguito, per brevità, INMEDIAR), Organismo di Mediazione iscritto al n. 223 del Registro del Ministero della Giustizia.

Il Regolamento di Mediazione e le indennità saranno quelle in vigore al momento dell’attivazione della procedura e pubblicate sul sito www.inmediar.it.

La procedura si intende attivata nel momento in cui INMEDIAR ne riceve domanda scritta nei modi previsti dal Regolamento.

La sede della Mediazione sarà ________ [indicare la Sede INMEDIAR prescelta] o, in caso di sopraggiunta indisponibilità, la Sede INMEDIAR a essa più vicina o altra sede scelta congiuntamente dalle parti.

Il preventivo effettivo esperimento del procedimento di mediazione costituirà condizione inderogabile di procedibilità per qualsiasi giudizio inerente la controversia, ivi compresi quelli di natura arbitrale.

Ogni controversia che non sia stata risolta entro il termine di 90 giorni dal deposito dell’istanza di Mediazione – o diverso periodo concordato dalle parti per iscritto – sarà devoluta alla decisione di un Arbitro Unico nominato da INMEDIAR [oppure: di un Collegio Arbitrale formato da tre membri, nominati da INMEDIAR] in base al Regolamento dell’Arbitrato Amministrato di INMEDIAR in vigore al momento della presentazione della domanda d’Arbitrato, pubblicato sul sito www.inmediar.it.

L’Arbitrato avrà natura rituale (irrituale) e la decisione arbitrale sarà presa secondo diritto (equità), salvo diverso accordo scritto che le parti dovranno comunicare a INMEDIAR, a pena di decadenza, entro la data di costituzione del Tribunale arbitrale.

L’Arbitrato sarà regolato dalla Legge italiana e la decisione arbitrale sarà finale e vincolante per le parti.

La sede dell’Arbitrato sarà ________ [indicare la Sede INMEDIAR prescelta] o, in caso di sopraggiunta indisponibilità di tale sede, la Sede INMEDIAR a essa più vicina o altra sede scelta congiuntamente dalle parti.

clausole compromissorie

Correlati

Archiviato in:Arbitrato

Barra laterale primaria

    PER INFORMAZIONI E PER INVIARE DOCUMENTI, COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE E CLICCA SU INVIA!
    Entro 15 minuti riceverai copia della tua richiesta sulla casella di posta elettronica che hai indicato.

    Nome e Cognome (*)

    Comune di residenza (*)

    Email (*)

    Cellulare (*)

    Oggetto (*)

    Informazione richiesta (*)

    allega file:

    Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – GDPR) dichiaro di aver preso visione delle informazioni sulla protezione dei dati personali e di autorizzare espressamente, ai sensi dell'art. 6 lett. b) ed e) del GDPR, il trattamento dei miei dati personali.

    Autorizzo, ai sensi dell'art. 9 del GDPR, il trattamento degli eventuali dati particolari da me conferiti nel presente modulo.

    Autorizzo inoltre, ai sensi dell'art. 7 del GDPR, il trattamento dei miei dati per finalità di profilazione e statistica, nonché l'invio, da parte della Titolare del trattamento, di comunicazioni inerenti i servizi o le informazioni da me richieste.

    • Avvia mediazione
    • Avvia ADR consumo
    • Avvia arbitrato
    • FAQ Mediazione
    • Formazione

    Copyright © 2025 · Executive Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi