Avviare la mediazione con INMEDIAR è ancora più semplice e immediato: avvia la mediazione
Innanzi tutto controlla che vi sia la competenza territoriale nell’elenco delle sedi INMEDIAR, inserendo nel campo di ricerca il Tribunale competente.
Leggi le istruzioni che troverai nei menu a discesa in fondo a questa pagina e clicca sulle immagini per avviare il procedimento in modo facile e veloce tramite l’istanza on-line oppure in maniera tradizionale scaricando, compilando e inviandoci i moduli cartacei in formato PDF (compilabili anche dal computer). avvia la mediazione
Le procedure guidate ti permetteranno di compilare l’istanza on-line o cartacea in modo semplice e senza errori, consentendoci di avviare tempestivamente il procedimento di mediazione. avvia la mediazione
In ogni caso, se qualcosa non ti fosse chiaro – o per qualsiasi domanda sulla presentazione dell’istanza – compila e inviaci il modulo di richiesta di informazioni presente in basso a destra in questa pagina: la nostra segreteria sarà sempre pronta a darti tutte le informazioni necessarie, rispondendoti in brevissimo tempo.
avvia la mediazione
![]()
1> ACCEDI AL PORTALE 2> INVIA L'ISTANZA
Inoltre:
3> PROVVEDI AL PAGAMENTO
Importi per mediazioni obbligatorie:
Importi per mediazioni volontarie:
Gli importi vanno versati secondo le seguenti modalità:
(¹) deve essere indicato un indirizzo email di contatto nell'eventualità in cui manchino dati necessari per la fatturazione. |
![]()
1> SCARICA IL MODULO PDF
Inoltre:
2> PROVVEDI AL PAGAMENTO
Importi per mediazioni obbligatorie:
Importi per mediazioni volontarie:
Gli importi vanno versati secondo le seguenti modalità:
(¹) deve essere indicato un indirizzo email di contatto nell'eventualità in cui manchino dati necessari per la fatturazione. 3> INVIA L'ISTANZA
|
- NOTE IMPORTANTI PER L'AVVIO DELLA MEDIAZIONE
ACCERTATEVI, PRIMA DELL'INCONTRO DI MEDIAZIONE, DI AVERE INVIATO:
- il pagamento delle spese d'avvio, delle spese per il primo incontro e del fondo spese per le spese vive;
- i documenti d'identità delle parti istanti; avvia la mediazione
- nel caso di mediazione demandata dal giudice, la relativa ordinanza; avvia la mediazione
- ogni eventuale documentazione utile alla procedura di mediazione. avvia la mediazione
UTILIZZANDO L'ISTANZA DI MEDIAZIONE IN FORMATO PDF:
- se non fosse possibile compilare l'istanza e gli altri modelli direttamente da computer, compilarli accuratamente a mano in stampatello leggibile; avvia la mediazione
- compilare con molta attenzione il quadro B1 dell'istanza di mediazione, indicando l'oggetto e il valore della controversia, le ragioni della pretesa e il foro competente per l'eventuale giudizio; avvia la mediazione
- in particolare, un'istanza priva dei dati sopra elencati o con le ragioni della pretesa espresse in modo incompleto o non sufficientemente chiaro potrebbe portare, nell'eventuale successivo giudizio, a un nuovo invio in mediazione o, addirittura, a una declaratoria di improcedibilità. Se necessario, è possibile allegare all'istanza una memoria con le ragioni della pretesa indicate in modo completo; avvia la mediazione
- è MOLTO IMPORTANTE inserire nell'istanza tutti i dati conosciuti della parte convenuta (quadro A2) –in modo particolare l'indirizzo completo riportante il nome del Comune, la località, il CAP, il nome completo della via, il numero civico, oltre ai recapiti telefonici, di fax e l'indirizzo email– per essere certi che la convocazione della controparte al primo incontro della procedura di mediazione vada a buon fine; avvia la mediazione
- indicare l'indirizzo P.E.C. (posta elettronica certificata) della parte convenuta permette di accelerare i tempi e di risparmiare le spese di notifica dell'invito in mediazione. avvia la mediazione
- Tutti i costi per avviare la mediazione
Avviare una mediazione o aderirvi è molto economico, in quanto ai sensi dell'art. 28 del D.M. 150/2023 vanno versate soltanto le spese d'avvio, le spese per il primo incontro e le cosiddette "spese vive".
Spese d'avvio:
Valore della controversia | Mediazione condizione di procedibilità | Mediazione volontaria |
Fino a € 1.000 | € 32 (€ 39,04 IVA 22% inclusa) |
€ 40 (€ 48,80 IVA 22% inclusa) |
Oltre € 1.000 e fino a € 50.000 | € 60 (€ 73,20 IVA 22% inclusa) | € 75 (€ 91,50 IVA 22% inclusa) |
Oltre € 50.000 o indeterminabile |
€ 88 (€ 107,36 IVA 22% inclusa) | € 110 (€ 134,20 IVA 22% inclusa) |
Il 30 giugno 2023 sono entrate in vigore le modifiche apportate all'art. 8 del D.Lgs. 28/2010 dal D.Lgs. 149/2022, eliminando il cosiddetto "primo incontro gratuito" che risultava in palese contrasto con l'art. 36 della Costituzione.
Il primo incontro di mediazione, pertanto, per tutte le procedure incardinate a partire dal 1° luglio diventa un incontro effettivo, per il quale sono dovute, oltre alle spese d'avvio, le spese per il primo incontro di mediazione, determinate dall'art. 28, comma 5, del D.M. 150/2023.
Spese per il primo incontro di mediazione:
Valore della controversia | Mediazione condizione di procedibilità | Mediazione volontaria |
Fino a € 1.000 (o indeterminabile basso) |
€ 48 (€ 58,56 IVA 22% inclusa) |
€ 60 (€ 73,20 IVA 22% inclusa) |
Oltre € 1.000 e fino a € 50.000 (o indeterminabile medio) |
€ 96 (€ 117,12 IVA 22% inclusa) | € 120 (€ 146,40 IVA 22% inclusa) |
Oltre € 50.000 (o indeterminabile alto) |
€ 136 (€ 165,92 IVA 22% inclusa) | € 170 (€ 209,84 IVA 22% inclusa) |
NOTA BENE: partecipando alla mediazione, le parti hanno diritto, ai sensi dell'art. 20, primo comma, del D.Lgs. 28/2010 come modificato dal D.Lgs. 149/2022, a un credito d'imposta commisurato all'indennità di mediazione corrisposta fino a un massimo di € 600 e, quando la mediazione è condizione di procedibilità ai sensi dell'art. 5, commi 1 e 2, D.Lgs. 28/2010, a un credito d'imposta commisurato al compenso corrisposto al proprio avvocato fino a un massimo di € 600 quando viene raggiunto l'accordo conciliativo. I crediti d'imposta sono ridotti della metà se l'accordo non è raggiunto.
IN CASO DI ACCORDO, QUINDI, LE MEDIAZIONI DI CONTROVERSIE FINO A UN VALORE DI € 50.000 SONO IN PRATICA GRATUITE, avendo ciascuna parte diritto a detrarre quanto pagato dalle tasse dovute.
Spese vive: sempre ai sensi dell'art. 28 comma 3 del D.M. 150/2023, andranno versate anche le "spese vive" affrontate dall'Organismo di mediazione relativamente alla singola procedura, quali, per esempio, costi di eventuali servizi di videoconferenza, costi delle comunicazioni alle altre parti, costi per la sottoscrizione digitale dei verbali ed eventuali altre spese vive documentate e riconducibili alla procedura.
Comunicazioni alle altre parti: sono comprese nelle spese di avvio le comunicazioni (convocazioni, avvisi di rinvii e altre eventuali comunicazioni necessarie allo svolgimento della procedura) effettuate a mezzo posta elettronica certificata o, quando possibile, tramite email, mentre è richiesto il versamento di un fondo spese pari a € 9,00 per ogni comunicazione tramite lettera raccomandata A/R (€ 18,00 per Paesi UE, € 30,50 per Paesi extra UE) ed € 30,50 per ogni comunicazione richiesta con notificazione tramite Ufficiale Giudiziario (chiedere un preventivo per eventuali notificazioni all'estero). avvia la mediazione
Mediazione in modalità telematica: alla parte che richieda di partecipare alle sessioni di Mediazione con modalità telematica (videoconferenza) è richiesto il versamento anticipato di un fondo spese di € 36,60 per ogni sessione richiesta. avvia la mediazione
Altri servizi accessori: le parti istanti o aderenti alla Mediazione, analogamente a quanto previsto per la Mediazione in modalità telematica, potranno richiedere a INMEDIAR, prima o successivamente allo svolgimento della procedura di mediazione, altri servizi accessori i cui costi non rientrano nelle spese di avvio, versando un fondo spese secondo il seguente prospetto:
· comunicazioni tramite lettera raccomandata A/R (Italia): | € 9,00 |
· comunicazioni tramite lettera raccomandata A/R (Paesi UE): | € 18,00 |
· comunicazioni tramite lettera raccomandata A/R (Paesi extra UE): | € 30,50 |
· comunicazioni tramite notificazione (Italia): | € 30,50 |
· comunicazioni tramite notificazione (estero): | chiedi preventivo |
· rilascio di copie cartacee di documenti (a pagina): | € 3,05 |
· copie di documenti in formato PDF (tramite email o P.E.C., a pagina): | € 1,22 |
NOTA: i costi del procedimento di Mediazione per gli incontri successivi al primo dipendono dal valore della controversia e sono consultabili a questa pagina.
avvia la mediazione avvia la mediazione avvia la mediazione avvia la mediazione avvia la mediazione avvia la mediazione avvia la mediazione