• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

INMEDIAR

  • Contatti
  • Lavora con noi
    • Candidati ora
    • Apri una sede INMEDIAR
  • Modulistica
    • Modulistica mediazione
    • Modulistica arbitrato
    • Modulistica mediatori
  • Policies
    • Privacy policy
    • Note legali
    • Termini e condizioni
    • Informativa sui cookie
  • Area riservata
    • Accesso utenti
    • Accesso mediatori e parti
    • Accesso segreteria
  • Gestione sito
  • Mediazione online
    • Accesso mediazione online
  • Chi siamo
    • Il nostro istituto
    • Le nostre sedi
    • Comitato scientifico
    • Sezioni specializzate
      • Responsabilità medica e Mediatori per la salute
      • Mediatori per l’impresa
      • L’amministratore di condominio e mediazione
      • Mediatori per il cittadino
    • Visione e obbiettivi
  • Sedi
    • Sedi INMEDIAR
  • Mediazione
    • Cos’è la mediazione
    • Avvia la mediazione
    • Aderisci alla mediazione
    • Tariffe di mediazione
    • Regolamento di mediazione
    • Guide INMEDIAR alla Mediazione
      • Quando aderire alla mediazione
      • Come scegliere l’avvocato
      • Prepararsi all’incontro di mediazione
      • FAQ Mediazione: le domande frequenti
    • Modulistica
    • Clausole compromissorie
  • Arbitrato
    • Cos’è l’arbitrato
    • Avvia l’arbitrato
    • Regolamento d’arbitrato
    • Tariffe d’arbitrato
    • Documenti per l’arbitrato
    • Clausole compromissorie
  • ADR consumo
    • Cos’è l’ADR per i consumatori
    • Avvia la procedura ADR per i consumatori
    • Aderisci alla procedura ADR per i consumatori
    • Regolamento ADR consumatori INMEDIAR
    • Tariffe delle procedure ADR INMEDIAR
  • Formazione
    • Calendario corsi
    • Corsi online per mediatori
    • Corso per Esperto Negoziatore nelle crisi d’impresa
    • L’Ente di formazione
    • Alta formazione per Mediatori
      • Corso per Mediatori civili (54 ore)
      • Corso per Avvocati mediatori (18 ore)
      • Corso sulla Mediazione familiare (42 ore)
    • Aggiornamento e specializzazione dei mediatori
      • Aggiornamento dei Mediatori (18 ore)
      • Mediazione in ambito sanitario (18 ore)
      • Mediazione bancaria e assicurativa (18 ore)
      • Mediazione in materia di condominio (18 ore)
      • Tecniche di negoziazione e comunicazione (18 ore)
      • Mediazione commerciale e industriale (18 ore)
      • Gestione dell’incontro preliminare (9 ore)
      • Aggiornamento normativo dei Mediatori (9 ore)
    • Alta formazione per professionisti
      • Assistenza legale nella mediazione civile
      • Preparazione all’esame di Avvocato
      • Inglese giuridico base e avanzato
      • Assistenza legale in mediazione familiare
      • Alta Formazione per Arbitri
      • Titoli di credito e protesti
      • Tecniche di comunicazione interpersonale per negoziare
      • Notificazioni all’estero
      • Redazione di atti giudiziari
      • Tutela del diritto d’autore
      • Esperti qualificati medico-legali
      • Tecniche di comunicazione e negoziazione
      • Negoziazione assistita
    • Alta formazione aziendale
      • Inglese commerciale base e avanzato
      • Marketing dei servizi didattici
      • Prevenzione dei conflitti aziendali
      • Web marketing per PMI
    • Formazione Avvocati accreditata CNF
      • Alta Formazione per Avvocati Mediatori
      • Corso di aggiornamento per Avvocati Mediatori
      • Gestione dell’incontro preliminare di Mediazione
      • Corso di Alta Formazione per Arbitri
      • La negoziazione per gli Avvocati
      • Principi di negoziazione per Avvocati
    • Condizioni generali di contratto
    • Privacy corsi
  • Soluzioni
    • Gestione dei crediti insoluti
    • Gestione dell’indebitamento
    • Usucapione
    • Anatocismo e usura bancaria
    • Mediazione familiare
    • Prevenzione delle liti successorie
  • Tariffe
    • Tariffe di Mediazione
    • Tariffe delle procedure ADR INMEDIAR
    • Tariffe dell’Arbitrato amministrato INMEDIAR
  • Aiuto
    • FAQ Mediazione: le domande frequenti
    • Quando aderire alla mediazione
    • Come scegliere l’avvocato
    • Prepararsi all’incontro di mediazione

Mediatori per l’impresa

Mediatori per l’impresa

Mediatori per l'impresa Mediatori-per-l_impresa2-e1470498671804 Mediatori per l'impresa mediatori-impresa-300x200

La mediazione civile e commerciale è un metodo ADR fortemente voluto sia dalle piccole e medie imprese sia dalle multinazionali, che in tutto il mondo occidentale lo utilizzano come utile strumento di risoluzione delle controversie commerciali.

Infatti, in caso di controversie, vi sono tre fattori di primaria importanza per le imprese:

  • il tempo
  • la riservatezza
  • la conservazione dei rapporti commerciali.

Per questo motivo è molto raro che i conflitti tra imprese ricevano soluzioni efficaci in Tribunale: spesso, infatti, i lunghi anni di attesa per una decisione del Giudice compromettono l’attività dell’impresa creditrice in attesa di giustizia, anche fino al fallimento –gli attuali tempi della giustizia spingono i debitori a opposizioni anche pretestuose, che però consentono loro di ritardare di anni, e spesso di eludere, i pagamenti–.

Secondo uno studio di Confartigianato, i ritardi della giustizia arrivano a costare alle imprese italiane oltre 2 miliardi di euro l’anno.

Inoltre, la pubblicità che viene data a tutti i procedimenti in Tribunale –il cosiddetto clamor fori– rischia, soprattutto nelle cause che riguardano la qualità del prodotto oppure marchi, brevetti, proprietà intellettuale o concorrenza sleale, di rendere pubblici segreti o strategie industriali e informative riservate, o semplicemente di mettere in cattiva luce presso la pubblica opinione e di esporre ad attacchi mediatici la stessa azienda che ha iniziato la causa per far valere i propri diritti.

È chiaro che nessuno più di un imprenditore può comprendere l’utilità di uno strumento di risoluzione delle controversie che consente di mantenere, o di riallacciare, i rapporti con un cliente o con un fornitore –evitando così la perdita di un partner importante o di un cliente di lunga data, inevitabile con un procedimento giudiziario–, mettendo in primo piano gli interessi di entrambi ed estinguendo i conflitti in essere, tramite una procedura che favorisce il dialogo fra le parti e le rende protagoniste in ogni momento.

Con la mediazione non ci sono un vincitore e uno sconfitto, ma soluzioni condivise che rendono tutte le parti soddisfatte: così il business può continuare.

INMEDIAR considera prioritaria la risoluzione delle problematiche afferenti il mondo delle piccole e medie imprese italiane e per presenta Mediatori per l’Impresa, Sezione specializzata di mediatori esperti in controversie societarie, commerciali, industriali e relative a marchi, brevetti e proprietà intellettuale, per offrire agli imprenditori soluzioni rapide ed efficienti che permettano loro di concentrarsi sulla propria attività senza perdere tempo, denaro ed energie in lunghissime e spesso inutili cause giudiziarie.

Chi sono i Mediatori per l’Impresa?

Tutti i Mediatori per l’Impresa sono Mediatori INMEDIAR con un’esperienza specifica nella trattazione di controversie fra imprese, grandi, medie e piccole, e partecipano a uno speciale programma di formazione continua con corsi annuali e tirocinii specifici, per essere sempre pronti a condurre mediazioni efficaci e a ridurre la conflittualità fra le parti.

Per queste caratteristiche i Mediatori per l’Impresa sono il riferimento più importante per gli imprenditori italiani, nella mediazione in ambito societario, commerciale e industriale.

Per informazioni sui costi vai alla pagina tariffe di mediazione, per informazioni su come avviare la procedura di mediazione visita la pagina avvia la mediazione, per ogni altro dubbio compila il modulo a lato della pagina.

Barra laterale primaria

    PER INFORMAZIONI E PER INVIARE DOCUMENTI, COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE E CLICCA SU INVIA!
    Entro 15 minuti riceverai copia della tua richiesta sulla casella di posta elettronica che hai indicato.

    Nome e Cognome (*)

    Comune di residenza (*)

    Email (*)

    Cellulare (*)

    Oggetto (*)

    Informazione richiesta (*)

    allega file:

    Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – GDPR) dichiaro di aver preso visione delle informazioni sulla protezione dei dati personali e di autorizzare espressamente, ai sensi dell'art. 6 lett. b) ed e) del GDPR, il trattamento dei miei dati personali.

    Autorizzo, ai sensi dell'art. 9 del GDPR, il trattamento degli eventuali dati particolari da me conferiti nel presente modulo.

    Autorizzo inoltre, ai sensi dell'art. 7 del GDPR, il trattamento dei miei dati per finalità di profilazione e statistica, nonché l'invio, da parte della Titolare del trattamento, di comunicazioni inerenti i servizi o le informazioni da me richieste.

    • Avvia mediazione
    • Avvia ADR consumo
    • Avvia arbitrato
    • FAQ Mediazione
    • Formazione

    Copyright © 2023 · Executive Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi