• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

INMEDIAR

  • Contatti
  • Lavora con noi
    • Candidati ora
    • Apri una sede INMEDIAR
  • Modulistica
    • Modulistica mediazione
    • Modulistica arbitrato
    • Modulistica mediatori
  • Policies
    • Privacy policy
    • Note legali
    • Termini e condizioni
    • Informativa sui cookie
  • Area riservata
    • Accesso utenti
    • Accesso mediatori e parti
    • Accesso segreteria
  • Gestione sito
  • Mediazione online
    • Accesso mediazione online
  • Chi siamo
    • Il nostro istituto
    • Le nostre sedi
    • Comitato scientifico
    • Sezioni specializzate
      • Responsabilità medica e Mediatori per la salute
      • Mediatori per l’impresa
      • L’amministratore di condominio e mediazione
      • Mediatori per il cittadino
    • Visione e obbiettivi
  • Sedi
    • Sedi INMEDIAR
  • Mediazione
    • Cos’è la mediazione
    • Avvia la mediazione
    • Aderisci alla mediazione
    • Tariffe di mediazione
    • Regolamento di mediazione
    • Guide INMEDIAR alla Mediazione
      • Quando aderire alla mediazione
      • Come scegliere l’avvocato
      • Prepararsi all’incontro di mediazione
      • FAQ Mediazione: le domande frequenti
    • Modulistica
    • Clausole compromissorie
  • Arbitrato
    • Cos’è l’arbitrato
    • Avvia l’arbitrato
    • Regolamento d’arbitrato
    • Tariffe d’arbitrato
    • Documenti per l’arbitrato
    • Clausole compromissorie
  • ADR consumo
    • Cos’è l’ADR per i consumatori
    • Avvia la procedura ADR per i consumatori
    • Aderisci alla procedura ADR per i consumatori
    • Regolamento ADR consumatori INMEDIAR
    • Tariffe delle procedure ADR INMEDIAR
  • Formazione
    • Calendario corsi
    • Corsi online per mediatori
    • Corso per Esperto Negoziatore nelle crisi d’impresa
    • L’Ente di formazione
    • Alta formazione per Mediatori
      • Corso per Mediatori civili (54 ore)
      • Corso per Avvocati mediatori (18 ore)
      • Corso sulla Mediazione familiare (42 ore)
    • Aggiornamento e specializzazione dei mediatori
      • Aggiornamento dei Mediatori (18 ore)
      • Mediazione in ambito sanitario (18 ore)
      • Mediazione bancaria e assicurativa (18 ore)
      • Mediazione in materia di condominio (18 ore)
      • Tecniche di negoziazione e comunicazione (18 ore)
      • Mediazione commerciale e industriale (18 ore)
      • Gestione dell’incontro preliminare (9 ore)
      • Aggiornamento normativo dei Mediatori (9 ore)
    • Alta formazione per professionisti
      • Assistenza legale nella mediazione civile
      • Preparazione all’esame di Avvocato
      • Inglese giuridico base e avanzato
      • Assistenza legale in mediazione familiare
      • Alta Formazione per Arbitri
      • Titoli di credito e protesti
      • Tecniche di comunicazione interpersonale per negoziare
      • Notificazioni all’estero
      • Redazione di atti giudiziari
      • Tutela del diritto d’autore
      • Esperti qualificati medico-legali
      • Tecniche di comunicazione e negoziazione
      • Negoziazione assistita
    • Alta formazione aziendale
      • Inglese commerciale base e avanzato
      • Marketing dei servizi didattici
      • Prevenzione dei conflitti aziendali
      • Web marketing per PMI
    • Formazione Avvocati accreditata CNF
      • Alta Formazione per Avvocati Mediatori
      • Corso di aggiornamento per Avvocati Mediatori
      • Gestione dell’incontro preliminare di Mediazione
      • Corso di Alta Formazione per Arbitri
      • La negoziazione per gli Avvocati
      • Principi di negoziazione per Avvocati
    • Condizioni generali di contratto
    • Privacy corsi
  • Soluzioni
    • Gestione dei crediti insoluti
    • Gestione dell’indebitamento
    • Usucapione
    • Anatocismo e usura bancaria
    • Mediazione familiare
    • Prevenzione delle liti successorie
  • Tariffe
    • Tariffe di Mediazione
    • Tariffe delle procedure ADR INMEDIAR
    • Tariffe dell’Arbitrato amministrato INMEDIAR
  • Aiuto
    • FAQ Mediazione: le domande frequenti
    • Quando aderire alla mediazione
    • Come scegliere l’avvocato
    • Prepararsi all’incontro di mediazione

Formazione

La formazione è, senza dubbio, il miglior investimento per chi esercita una professione intellettuale o un’attività imprenditoriale. L’Istituto Nazionale per la Formazione Continua – INFCON offre a professionisti, imprenditori e dirigenti una scelta di corsi preparatori, d’aggiornamento e specializzazione flessibili ed efficaci, per massimizzare l’apprendimento in tempi brevi.

Formazione Call-to-action-corsi-coronavirus

CORSI DI ALTA FORMAZIONE PER MEDIATORI
CORSI DI AGGIORNAMENTO E SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI
CORSI DI ALTA FORMAZIONE PER PROFESSIONISTI
CORSI DI ALTA FORMAZIONE AZIENDALE

Formazione classe

—> Vai alle condizioni generali di contratto <—

Formazione Calendario_corsi
—> Vai al calendario corsi <—

CORSI DI ALTA FORMAZIONE PER MEDIATORI

Formazione iscriviti-subito                  Formazione Pulsante_piu_informazioni

I Corsi di Alta Formazione per Mediatori dell’Istituto Nazionale per la Formazione Continua – INFCON rappresentano il top della formazione per i Mediatori civili professionisti, grazie allo straordinario apporto didattico dei migliori formatori italiani.

Tutte le lezioni verranno tenute da formatori dell’Istituto Nazionale per la Formazione Continua – INFCON accreditati dal Ministero della Giustizia, talvolta affiancati da tutors esperti della materia trattata.

PERCORSI DIDATTICI:

Per la descrizione dettagliata dei corsi, cliccare sui link qui sotto: 

CMP01 – Corso di Alta Formazione per Mediatori delle controversie (54 ore)
Svolto ai sensi del D.Lgs. 28/2010 e del D.M. 180/2010 e loro successive modifiche e integrazioni, il corso abilita i laureati e gli iscritti a un ordine o collegio professionale all’esercizio della professione di Mediatore civile. 

CMP02 – Corso di Alta Formazione per Avvocati Mediatori (18 ore)
Svolto ai sensi del D.Lgs. 28/2010 e della circolare CNF 6/C/201, il corso abilita gli Avvocati iscritti all’ordine alla conduzione di procedimenti di Mediazione civile.

CMP03 – Corso di Alta Formazione per Mediatori familiari (42 ore)
Il corso, riservato ai Mediatori civili e agli iscritti al corso CMP01, integra la formazione dei Mediatori civili con le competenze necessarie per la conduzione di percorsi di mediazione familiare.

CORSI PER L’AGGIORNAMENTO BIENNALE DEI MEDIATORI CIVILI
(ai sensi dell’art. 18, comma 2, lett. g, del D.M. 180/2010)

Formazione iscriviti-subito                  Formazione Pulsante_piu_informazioni

I Corsi di Aggiornamento e Specializzazione per Mediatori INFCON consentono ai Mediatori Civili professionisti non solo di adempiere agli obblighi di aggiornamento biennale, ma anche di specializzarsi nelle principali materie civili nelle quali la mediazione trova il suo ambito, permettendo l’iscrizione alle Sezioni specializzate di INMEDIAR.

PIÙ SPECIALIZZAZIONE = PIÙ INCARICHI DAGLI ORGANISMI PIÙ PRESTIGIOSI!

I corsi di aggiornamento e specializzazione sono obbligatori per tutti coloro che, avendo già conseguito il titolo di Mediatore civile professionista ai sensi del D.M. 180/2010, vogliono mantenere l’abilitazione professionale e devono essere frequentati entro i due anni successivi all’iscrizione alle liste di un Organismo di mediazione.

Tutte le lezioni verranno tenute da formatori dell’Istituto Nazionale per la Formazione Continua – INFCON accreditati dal Ministero della Giustizia.

PERCORSI DIDATTICI:

CAM01 – Corso di aggiornamento per mediatori (18 ore)
Il corso si prefigge di aggiornare i mediatori sulle normative in materia di mediazione civile recentemente introdotte nel nostro ordinamento e sulla prima giurisprudenza prodotta in merito.

CAM02 – Corso di specializzazione sulla mediazione in ambito sanitario (18 ore)
Il corso approfondisce il tema della responsabilità medica sia sotto l’aspetto giuridico e pratico, sia sotto quello sociale e psicologico, per fornire al mediatore tutti gli strumenti necessari alla gestione di questa materia intrinsecamente delicata.

CAM03 – Corso di specializzazione sulla mediazione in ambito bancario e assicurativo (18 ore)
Il corso si propone di offrire ai partecipanti una panoramica delle problematiche che si riscontrano affrontando le più frequenti controversie fra banche o compagnie di assicurazioni e i loro clienti, formandoli alle principali tecniche di mediazione e negoziazione applicate ai casi specifici.

CAM04 – Corso di specializzazione sulla mediazione in materia di condominio (18 ore)
Il corso è strutturato per formare mediatori specializzati nelle tematiche condominiali, ben introdotti alle tecniche di mediazione e negoziazione necessarie per padroneggiare le peculiari dinamiche delle controversie all’interno del condominio.

CAM05 – Tecniche evolute di mediazione, negoziazione e comunicazione (18 ore)
Il corso fornisce al mediatore tutti gli stumenti evoluti necessari per diventare un “facilitatore di accordi” esperto ed efficace.

CAM06 – Corso di aggiornamento sulla mediazione in ambito commerciale e industriale (18 ore)
Il corso verte sui principali campi di applicazione della mediazione alle controversie in ambito commerciale e industriale, incluse quelle in materia di marchi, brevetti e proprietà industriale.

CAM07 – La gestione efficace dell’incontro preliminare (9 ore)
Il corso di articola su un percorso teorico-pratico di 9 ore che, traendo spunto dalle novità normative, fornisce ai discenti tutti gli strumenti per affrontare efficacemente la nuova impostazione dei procedimenti di mediazione secondo il metodo esclusivo INMEDIAR.

CAM08 – Corso di aggiornamento normativo per mediatori (9 ore)
Il corso permette ai partecipanti di aggiornarsi sulle attuali leggi, regolamenti e circolari ministeriali in materia di mediazione e di esaminare la giurisprudenza più recente, curando anche alcuni aspetti comunicativi importanti per l’impostazione del “nuovo procedimento di mediazione”.

CORSI DI ALTA FORMAZIONE PER PROFESSIONISTI

Formazione iscriviti-subito                  Formazione Pulsante_piu_informazioni

La formazione professionale continua è fondamentale, e in molti casi obbligatoria, per chi ha intrapreso, o sta per intraprendere, una professione intellettuale. Per questo motivo l’Istituto Nazionale per la Formazione Continua – INFCON offre ai professionisti una scelta di corsi preparatori, di aggiornamento e di specializzazione organizzati con metodologie didattiche flessibili ed efficaci, in grado di massimizzare l’apprendimento in tempi relativamente brevi.

I Corsi di Alta Formazione per Professionisti INFCON costituiscono lo stato dell’arte nella formazione professionale continua in Italia.

PERCORSI DIDATTICI:

Per la descrizione dettagliata dei corsi, cliccare sui link qui sotto:

CFP01 – Corso di assistenza in mediazione per avvocati (36 ore)
L’obbiettivo del corso è fornire agli Avvocati e ai praticanti Avvocati tutti gli elementi necessari per un’assistenza efficace e propositiva ai propri clienti durante i procedimenti di mediazione.
Il corso verrà svolto interamente da formatori dell’Istituto Nazionale per la Formazione Continua – INFCON accreditati dal Ministero della Giustizia.

CFP02 – Corso di preparazione all’esame di abilitazione alla professione di Avvocato (40 ore)
Il corso, attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni scritte e orali, mira a illustrare e approfondire le tecniche di redazione dei pareri di diritto civile e penale e degli atti processuali e a formare i praticanti avvocati alla gestione psicologica ed emotiva dell’esame.
Tutte le lezioni verranno svolte da Avvocati, Magistrati, Docenti universitari e altri formatori esperti nella materia di competenza.

CFP03 – Corso di inglese giuridico livello base (40 ore)
Il corso si propone di introdurre gli avvocati, i praticanti avvocati e chi esercita un’attività lavorativa in ambito giuridico, in possesso di una conoscenza scolastica dell’inglese, all’uso della lingua scritta per interpretare e redigere atti giudiziari e pareri giuridici, nonché di fornire loro le basi per poter intraprendere una conversazione in inglese, anche telefonica.
I docenti del corso sono insegnanti esperti di madrelingua inglese, con spiccate capacità comunicative e specifica preparazione per l’insegnamento dell’inglese giuridico. 

CFP04  – Corso di inglese giuridico livello avanzato (40 ore)
Partendo dalle basi acquisite con il livello base, il corso si propone di fornire solide capacità di utilizzo nella professione della lingua inglese scritta, nel contempo migliorando notevolmente la comprensione e la fluidità di espressione nella lingua parlata.
Le lezioni verranno tenute da insegnanti esperti di madrelingua inglese, con spiccate capacità comunicative e specifica preparazione per l’insegnamento dell’inglese giuridico.  

CFP05 – Corso di assistenza in mediazione familiare per avvocati (42 ore)
Il corso, dedicato agli Avvocati che vogliano assistere i clienti nei percorsi di mediazione familiare, è dedicato a esplorare le teorie e alle tecniche che vengono utilizzate per riarmonizzare la famiglia e gestire i dissidi in cui sono coinvolti genitori, figli e parenti durante i momenti di crisi e di separazione.
Per affrontare la complessità dell’argomento, vengono trattate la psicologia delle dinamiche familiari, le formalità giuridiche delle procedure, i diritti e le responsabilità dei familiari, gli aspetti patrimoniali e tributari e la gestione quotidiana dei soggetti minori, con disagi o disabili.

CFP06 – Corso di Alta Formazione per Arbitri delle controversie (27 ore)
Il corso è rivolto a professionisti che vogliano acquisire una preparazione di base per condurre procedimenti d’Arbitrato, con particolare riguardo all’Arbitrato rituale amministrato, fornire assistenza legale alle parti o assumere incarichi come consulenti tecnici di parte o d’ufficio nelle procedure arbitrali.
Le lezioni, tenute da Avvocati, Docenti universitari e Magistrati con consolidata esperienza nelle procedure d’Arbitrato, saranno arricchite da esercitazioni e simulazioni pratiche. 

CFP07 – Corso formativo in materia di titoli di credito e protesti (16 ore)
Il corso è rivolto a professionisti, consulenti e funzionari interessati ad acquisire una solida preparazione di base relativa alla gestione dei protesti.
Le lezioni saranno tenute da Avvocati, Dottori Commercialisti e Ufficiali giudiziari con consolidata esperienza in materia.

CFP08 – Corso sulle tecniche di comunicazione interpersonale e gestione delle emozioni per negoziare (18 ore)
Il corso è rivolto a professionisti interessati ad avvalersi, nella negoziazione e in generale nello svolgimento della propria attività professionale, delle tecniche più evolute di comunicazione, di comunicazione persuasiva e di gestione delle emozioni, per migliorare in maniera determinante le proprie capacità negoziali e comunicative, risparmiare tempo durante gli incontri di lavoro, offrire un valore aggiunto ai propri clienti assistendoli nella negoziazione dei loro contratti e, in definitiva, ottenere un incremento e una fidelizzazione della propria clientela.
Il corso CFP08 potrà valere anche per l’aggiornamento biennale obbligatorio dei Mediatori civili, in alternativa al corso CAM05 – Tecniche evolute di mediazione, negoziazione e comunicazione.
Le lezioni saranno tenute da formatori esperti in comunicazione, accreditati dal Ministero della Giustizia, con consolidata esperienza in materia.

CFP09 – Corso di formazione in materia di notificazioni all’estero (9 ore)
Dover preparare un atto perché venga notificato all’estero il più delle volte è molto difficoltoso, con un dispendio di tempo che spesso rischia di far scadere i termini previsti per la notifica.
Il Corso di formazione in materia di notificazioni all’estero è rivolto a tutti i professionisti interessati ad apprendere in modo completo e chiaro i concetti fondamentali sulla notificazione di atti giudiziari in Paesi UE ed extra UE.
Le lezioni saranno tenute da Avvocati e Ufficiali Giudiziari con consolidata esperienza d’insegnamento della materia. 

CFP10 – Corso sulla scrittura persuasiva di atti giudiziari per Avvocati (16 ore)
Saper ideare una valida strategia processuale e possedere una conoscenza approfondita del diritto e della procedura sono caratteristiche comuni a tutti i buoni avvocati. Ciò di cui molti Avvocati civilisti, invece, non si sono ancora resi conto, è che la forma con la quale scrivono i propri atti giudiziari è altrettanto importante dei contenuti.
Il Corso di Scrittura persuasiva per Avvocati porterà ad apprendere tutte le tecniche più efficaci per evitare che chi legge gli atti possa travisarli o usarli contro chi li ha scritti, ma soprattutto per far sì che già dalla prima pagina il lettore (giudice) venga coinvolto dall’esposizione e ne segua il filo logico per arrivare alle stesse conclusioni dell’autore dell’atto.

CFP11/12 – Il diritto d’autore nella società dell’informazione: i diritti dell’autore e dell’artista e le nuove tecnologie (modulo completo 30 ore – modulo breve 18 ore)
Il corso è rivolto ad avvocati, autori e altri professionisti che vogliano acquisire una preparazione specifica in materia di diritto d’autore e proprietà intellettuale, in particolar modo rapportata alla società dell’informazione e delle nuove tecnologie informatiche.
Le lezioni saranno integralmente tenute da Avvocati e Docenti universitari con consolidata esperienza in materia e numerose pubblicazioni scientifiche sull’argomento.

CFP13 – Corso di Alta Formazione per Esperti qualificati medico-legali (18 ore)
La nuova normativa in materia di responsabilità medica e sanitaria e la prassi processuale degli ultimi anni hanno evidenziato la figura del Medico specialista esperto qualificato che, affiancandosi al Medico legale, riveste un ruolo di primaria importanza nelle consulenze tecniche realtive a richieste di risarcimento del danno medico e a procedimenti penali a danno di medici e personale sanitario.
Il Corso di Alta Formazione per Esperti qualificati medico-legali prepara i Medici specialisti ad affrontare gli aspetti più importanti dell’attività di consulenza tecnica nei procedimenti riguardanti il contenzioso civile e penale in materia di responsabilità da danno medico e sanitario, affrontando i principali aspetti procedurali nel processo civile, nell’accertamento tecnico preventivo (ATP) e nei procedimenti di mediazione.
Le lezioni saranno tenute da Avvocati, Magistrati, Medici legali e Medici specialisti con consolidata esperienza in materia.

CFP14 – Tecniche evolute di comunicazione e negoziazione (18 ore)
Il corso è rivolto a professionisti interessati ad avvalersi, negli incontri di affari e in generale nello svolgimento della propria attività professionale, delle tecniche più evolute di comunicazione persuasiva e di negoziazione, per risparmiare tempo durante gli incontri di lavoro, raggiungere accordi con i propri interlocutori massimizzando il profitto, offrire un valore aggiunto ai propri clienti assistendoli nella negoziazione dei loro contratti e, in definitiva, ottenere un incremento e una fidelizzazione della propria clientela.
Le lezioni saranno tenute da formatori esperti in comunicazione e negoziazione con consolidata esperienza in materia.

CFP15 – Tecniche di risoluzione negoziale delle controversie (18 ore)
Il corso è rivolto agli avvocati e ai praticanti avvocati che, già in possesso delle tecniche negoziali di base, vogliano acquisire strumenti specifici per la negoziazione nelle controversie e nelle situazioni di conflitto, in modo da offrire ai propri assistiti un notevole valore aggiunto sia in negoziazione assistita, sia in mediazione, costruendo accordi condivisi e duraturi che massimizzino l’utile per i propri clienti e rafforzino la reputazione del professionista, portandolo in definitiva a un incremento e a una maggiore fidelizzazione della propria clientela.
Le lezioni saranno tenute da formatori esperti con consolidata esperienza in materia di negoziazione e sistemi negoziali di risoluzione delle controversie.

CORSI DI ALTA FORMAZIONE AZIENDALE

Formazione iscriviti-subito                  Formazione Pulsante_piu_informazioni

In una situazione complessa come quella che il nostro Paese sta attualmente vivendo, la formazione continua dei nostri dirigenti e del personale aziendale è di fondamentale importanza per mantenere un’organizzazione interna efficiente, per migliorare il nostro posizionamento sul mercato grazie alle tecniche di marketing maggiormente efficaci, per sfruttare le opportunità offerte dai mercati esteri e dalla rete e, in generale, per ridurre tutti i costi occulti dovuti alla non-qualità aziendale, primo fra tutti quello, elevatissimo, dovuto ai conflitti aziendali interni ed esterni.

Inoltre, in azienda, le capacità di innovazione e sviluppo sono strettamente legate al livello di formazione del personale: non a caso è sugli investimenti in formazione che si verificano i migliori ritorni in termini finanziari e di crescita nel mercato.

Al giorno d’oggi la formazione aziendale non è, quindi, un’opzione, ma rappresente una scelta obbligata per tutti gli imprenditori che intendono sopravvivere in un mercato sempre più competitivo: come dicono in molti, oggi chi non si forma, si ferma!

Per questo motivo l’Istituto Nazionale per la Formazione Continua – INFCON offre a imprenditori, dirigenti, quadri e dipendenti delle aziende italiane una scelta di corsi formativi che rispondono ad alcune fra le principali esigenze aziendali, organizzati con metodologie didattiche flessibili ed efficaci, per massimizzare l’apprendimento in tempi relativamente brevi.

PERCORSI DIDATTICI:

Per la descrizione dettagliata dei corsi, cliccare sui link qui sotto: 

CFA01 – Corso di inglese commerciale livello base (40 ore).
Il corso si propone di introdurre i dirigenti e il personale aziendale, in possesso di una conoscenza scolastica dell’inglese, all’uso della lingua scritta nella trattazione di affari e nell’interpretazione di contratti commerciali, nonché di fornire loro le basi per poter intraprendere una conversazione in inglese, anche telefonica.
I docenti del corso sono insegnanti esperti di madrelingua inglese, con spiccate capacità comunicative e specifica preparazione per l’insegnamento dell’inglese commerciale.

CFA02 – Corso di inglese commerciale livello avanzato (40 ore).
Partendo dalle basi acquisite con il primo livello, il corso si propone di fornire solide capacità di utilizzo della lingua inglese scritta nella redazione di lettere commerciali, proposte e clausole contrattuali, nel contempo migliorando notevolmente la comprensione e la fluidità di espressione nella lingua parlata.
Le lezioni verranno tenute da insegnanti esperti di madrelingua inglese, con spiccate capacità comunicative e specifica preparazione per l’insegnamento dell’inglese giuridico.

CFA03 – Corso di Alta Formazione sul marketing dei servizi didattici (27 ore).
Il corso è rivolto ad agenti, imprenditori e dirigenti di aziende di formazione che vogliano perseguire un progressivo incremento del fatturato aziendale e raggiungere nuove fasce di clientela organizzando e promuovendo corsi su materie ad ampio target (lingue, informatica generale e similari) all’esterno delle proprie sedi aziendali, attraverso le più efficaci tecniche di marketing operativo per la promozione, la diffusione e la vendita dei propri servizi.
Le lezioni, tenute da consulenti aziendali esperti nel settore e dirigenti di società di formazione a livello nazionale, seguiranno un programma didattico arricchito da esercitazioni e simulazioni pratiche

CFA04 – Corso sulla prevenzione dei conflitti aziendali (40 ore).
Per le aziende il tempo, il denaro e le risorse impiegate nella gestione di un conflitto (interno o esterno, grande o piccolo) sono sottratti al processo di produzione, con impatto negativo sull’attività imprenditoriale.
Tramite questo percorso formativo l’azienda potrà prevenire e risolvere le liti interne ed esterne senza dover ricorrere all’intervento di terzi estranei.
Le lezioni, tenute da mediatori e negoziatori professionisti, esperti di comunicazione e psicologi, seguiranno un programma didattico arricchito da esercitazioni e simulazioni pratiche.

CFA05 – Corso di web marketing per piccole e medie aziende (40 ore).
Scopo del corso è formare un esperto interno alla piccola o media azienda in grado di sfruttare il canale online sia per studiare il mercato, sia per sviluppare rapporti commerciali di vario genere (pubblicità, vendita, assistenza, ecc.) tramite il Web.
Il corso insegnerà a sviluppare un progetto completo di web marketing, dlla realizzazione di un sito internet e alla sua promozione, consentendo all’azienda di attrarre visitatori interessati ai propri prodotti o servizi, avviando una relazione con il pubblico di questo canale.
Le lezioni, tenute da professionisti esperti del settore, seguiranno un programma didattico arricchito da esercitazioni e simulazioni pratiche.

Formazione logo_courseforme

Barra laterale primaria

    PER INFORMAZIONI E PER INVIARE DOCUMENTI, COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE E CLICCA SU INVIA!
    Entro 15 minuti riceverai copia della tua richiesta sulla casella di posta elettronica che hai indicato.

    Nome e Cognome (*)

    Comune di residenza (*)

    Email (*)

    Cellulare (*)

    Oggetto (*)

    Informazione richiesta (*)

    allega file:

    Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – GDPR) dichiaro di aver preso visione delle informazioni sulla protezione dei dati personali e di autorizzare espressamente, ai sensi dell'art. 6 lett. b) ed e) del GDPR, il trattamento dei miei dati personali.

    Autorizzo, ai sensi dell'art. 9 del GDPR, il trattamento degli eventuali dati particolari da me conferiti nel presente modulo.

    Autorizzo inoltre, ai sensi dell'art. 7 del GDPR, il trattamento dei miei dati per finalità di profilazione e statistica, nonché l'invio, da parte della Titolare del trattamento, di comunicazioni inerenti i servizi o le informazioni da me richieste.

    • Avvia mediazione
    • Avvia ADR consumo
    • Avvia arbitrato
    • FAQ Mediazione
    • Formazione

    Copyright © 2023 · Executive Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi