• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

INMEDIAR

  • Contatti
  • Lavora con noi
    • Candidati ora
    • Apri una sede INMEDIAR
  • Modulistica
    • Modulistica mediazione
    • Modulistica arbitrato
    • Modulistica mediatori
  • Policies
    • Privacy policy
    • Note legali
    • Termini e condizioni
    • Informativa sui cookie
  • Area riservata
    • Accesso utenti
    • Accesso mediatori e parti
    • Accesso segreteria
  • Gestione sito
  • Mediazione online
    • Accesso mediazione online
  • Chi siamo
    • Il nostro istituto
    • Le nostre sedi
    • Comitato scientifico
    • Sezioni specializzate
      • Responsabilità medica e Mediatori per la salute
      • Mediatori per l’impresa
      • L’amministratore di condominio e mediazione
      • Mediatori per il cittadino
    • Visione e obbiettivi
  • Sedi
    • Sedi INMEDIAR
  • Mediazione
    • Cos’è la mediazione
    • Avvia la mediazione
    • Aderisci alla mediazione
    • Tariffe di mediazione
    • Regolamento di mediazione
    • Guide INMEDIAR alla Mediazione
      • Quando aderire alla mediazione
      • Come scegliere l’avvocato
      • Prepararsi all’incontro di mediazione
      • FAQ Mediazione: le domande frequenti
    • Modulistica
    • Clausole compromissorie
  • Arbitrato
    • Cos’è l’arbitrato
    • Avvia l’arbitrato
    • Regolamento d’arbitrato
    • Tariffe d’arbitrato
    • Documenti per l’arbitrato
    • Clausole compromissorie
  • ADR consumo
    • Cos’è l’ADR per i consumatori
    • Avvia la procedura ADR per i consumatori
    • Aderisci alla procedura ADR per i consumatori
    • Regolamento ADR consumatori INMEDIAR
    • Tariffe delle procedure ADR INMEDIAR
  • Formazione
    • Calendario corsi
    • Corsi online per mediatori
    • Corso per Esperto Negoziatore nelle crisi d’impresa
    • L’Ente di formazione
    • Alta formazione per Mediatori
      • Corso per Mediatori civili (54 ore)
      • Corso per Avvocati mediatori (18 ore)
      • Corso sulla Mediazione familiare (42 ore)
    • Aggiornamento e specializzazione dei mediatori
      • Aggiornamento dei Mediatori (18 ore)
      • Mediazione in ambito sanitario (18 ore)
      • Mediazione bancaria e assicurativa (18 ore)
      • Mediazione in materia di condominio (18 ore)
      • Tecniche di negoziazione e comunicazione (18 ore)
      • Mediazione commerciale e industriale (18 ore)
      • Gestione dell’incontro preliminare (9 ore)
      • Aggiornamento normativo dei Mediatori (9 ore)
    • Alta formazione per professionisti
      • Assistenza legale nella mediazione civile
      • Preparazione all’esame di Avvocato
      • Inglese giuridico base e avanzato
      • Assistenza legale in mediazione familiare
      • Alta Formazione per Arbitri
      • Titoli di credito e protesti
      • Tecniche di comunicazione interpersonale per negoziare
      • Notificazioni all’estero
      • Redazione di atti giudiziari
      • Tutela del diritto d’autore
      • Esperti qualificati medico-legali
      • Tecniche di comunicazione e negoziazione
      • Negoziazione assistita
    • Alta formazione aziendale
      • Inglese commerciale base e avanzato
      • Marketing dei servizi didattici
      • Prevenzione dei conflitti aziendali
      • Web marketing per PMI
    • Formazione Avvocati accreditata CNF
      • Alta Formazione per Avvocati Mediatori
      • Corso di aggiornamento per Avvocati Mediatori
      • Gestione dell’incontro preliminare di Mediazione
      • Corso di Alta Formazione per Arbitri
      • La negoziazione per gli Avvocati
      • Principi di negoziazione per Avvocati
    • Condizioni generali di contratto
    • Privacy corsi
  • Soluzioni
    • Gestione dei crediti insoluti
    • Gestione dell’indebitamento
    • Usucapione
    • Anatocismo e usura bancaria
    • Mediazione familiare
    • Prevenzione delle liti successorie
  • Tariffe
    • Tariffe di Mediazione
    • Tariffe delle procedure ADR INMEDIAR
    • Tariffe dell’Arbitrato amministrato INMEDIAR
  • Aiuto
    • FAQ Mediazione: le domande frequenti
    • Quando aderire alla mediazione
    • Come scegliere l’avvocato
    • Prepararsi all’incontro di mediazione

16 Agosto 2016 by Paolo Capezzuoli

Tecniche evolute di comunicazione e negoziazione

Qualsiasi professionista è chiamato a relazionarsi continuamente con clienti, colleghi, dipendenti e rappresentanti delle istituzioni, negoziando accordi e confrontandosi con controversie in atto, spesso affrontando dinamiche molto complesse. tecniche comunicazione negoziazione

Con questo corso INFCON si rivolge a professionisti interessati ad avvalersi, negli incontri di affari, nei contenziosi civili e di lavoro e in generale nello svolgimento della propria attività professionale, delle tecniche più evolute di comunicazione persuasiva e di negoziazione, per risparmiare tempo durante gli incontri di lavoro, raggiungere accordi con i propri interlocutori massimizzando il profitto, offrire un valore aggiunto ai propri clienti assistendoli nella negoziazione dei loro accordi e, in definitiva, ottenere un incremento e una fidelizzazione della propria clientela. tecniche comunicazione negoziazione

Tecniche evolute di comunicazione e negoziazione tecniche_comunicazione_negoziazione Alta Formazione Professionisti Formazione
Tecniche evolute di comunicazione e negoziazione iscriviti_on-line Alta Formazione Professionisti Formazione
CFP14 – TECNICHE EVOLUTE DI COMUNICAZIONE E NEGOZIAZIONE
(18 ore)
IN OFFERTA PER LE SOLE ISCRIZIONI ON-LINE
A € 245,00+IVA* (€ 298,90 IVA INCLUSA)

—> Vai agli altri Corsi di Formazione per Professionisti <—
—> Vai alle condizioni generali di contratto <—

Tecniche evolute di comunicazione e negoziazione Calendario_corsi Alta Formazione Professionisti Formazione
Vai al calendario corsi

OBIETTIVI E PROGRAMMA DEL CORSO

Il corso fornisce ai partecipanti le più efficaci tecniche di comunicazione persuasiva e di negoziazione, utili sia per la costruzione di solidi accordi di affari, sia per la risoluzione delle controversie civili. tecniche comunicazione negoziazione

Le lezioni saranno tenute da formatori esperti in comunicazione e negoziazione con consolidata esperienza in materia. tecniche comunicazione negoziazione

  • Analisi rapida della comunicazione verbale dell’interlocutore
  • Estrazione dei contenuti rilevanti tecniche comunicazione negoziazione
  • Somministrazione di domande potenti tecniche comunicazione negoziazione
  • Bisogni e interessi tecniche comunicazione negoziazione
  • Tecniche di ascolto attivo tecniche comunicazione negoziazione
  • Linguaggio del corpo e decifrazione delle emozioni
  • Tecniche di negoziazione tecniche comunicazione negoziazione
  • Preparazione all’incontro negoziale tecniche comunicazione negoziazione
  • BATNA e punti di resistenza tecniche comunicazione negoziazione
  • Individuazione della zona negoziale tecniche comunicazione negoziazione
  • Negoziazione competitiva e cooperativa tecniche comunicazione negoziazione
  • Ristrutturazione e avvicinamento delle posizioni negoziali
  • Stili negoziali tecniche comunicazione negoziazione
  • Il potere negoziale tecniche comunicazione negoziazione
  • Esame di casi pratici tecniche comunicazione negoziazione
  • Esercizi e simulazioni tecniche comunicazione negoziazione

Durata del corso: 18 ore. tecniche comunicazione negoziazione

Il programma del corso verrà svolto in 2 moduli di 9 ore ciascuno, prevalentemente il venerdì e il sabato.

Numero massimo di partecipanti per classe: 30. tecniche comunicazione negoziazione

DESTINATARI DELL’OFFERTA FORMATIVA

Avvocati, praticanti Avvocati, Mediatori civili, giuristi d’impresa, imprenditori e dirigenti, agenti e rappresentanti, funzionari commerciali, altri professionisti con o senza conoscenza delle tecniche negoziali di base.

CREDITI FORMATIVI

Verrà richiesto l’accreditamento del corso presso gli ordini professionali; vedere il calendario corsi per maggiori informazioni. tecniche comunicazione negoziazione

ORGANIZZAZIONE DEL CORSO

Le lezioni, tenute da formatori esperti in materia, saranno arricchite da numerosi esempi e si svolgeranno in classi formate da non oltre 30 allievi, prevalentemente il venerdì e sabato, se non diversamente indicato nel calendario corsi. Eventuali modifiche al calendario o agli orari delle lezioni verranno tempestivamente comunicate agli iscritti tramite email.

Ciascun corso avrà inizio nel luogo e nella data indicatI sul calendario corsi; durante la prima lezione la classe potrà eventualmente concordare con il docente variazioni di orario, purché compatibili con la disponibilità dell’aula. tecniche comunicazione negoziazione

L’ENTE DI FORMAZIONE

Il corso è organizzato a cura dell’Istituto Nazionale per la Formazione Continua – INFCON, che si avvale solo di formatori di grande esperienza, tutti professionisti o docenti universitari.

Il responsabile scientifico dell’Istituto è il Prof. Avv. Andrea R. Sirotti Gaudenzi; avvocato e docente universitario, autore di numerose pubblicazioni e direttore di trattati giuridici, è Presidente del CeSDET (Centro di Studi di Diritto Europeo per le Telecomunicazioni), Direttore del Notiziario Giuridico Telematico e membro del Consiglio direttivo della Corte Arbitrale Europea.

Works in Progress S.r.l. è la società che ha fondato e amministra sia l’Organismo di mediazione “Istituto Nazionale per la Mediazione e l’Arbitrato – INMEDIAR” (iscritto al n° 223 dell’apposito Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), sia la Camera Arbitrale INMEDIAR, sia lo stesso “Istituto Nazionale per la Formazione Continua – INFCON” (iscritto al n° 180 dell’Elenco degli Enti di formazione dei mediatori tenuto dal Ministero della Giustizia).

CORRISPETTIVO DEI CORSI

(*) Offerta riservata alle sole iscrizioni on-line, da effettuarsi con almeno 15 giorni d’anticipo sulla data d’inizio corso. tecniche comunicazione negoziazione

Per le iscrizioni effettuate con modulo cartaceo il corrispettivo totale è di € 345,00+IVA (€ 420,90) a partecipante, comprensivo del materiale didattico in formato cartaceo o elettronico; per tutte le iscrizioni che perverranno almeno 15 giorni prima della data di inizio corso, indicata nel calendario corsi, verrà praticato uno sconto di € 50,00 + IVA (€ 61,00), portando il corrispettivo a € 295,00 + IVA (€ 359,90).

Eventuali promozioni o offerte speciali verranno indicate nel calendario corsi se rivolte al pubblico, o comunicate tramite email se riservate. tecniche comunicazione negoziazione

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Per le iscrizioni effettuate tramite il pulsante “Iscrizione on-line” presente in questa pagina, pagamento del corrispettivo all’atto dell’iscrizione.

Per le iscrizioni con modulo cartaceo, acconto di € 200,00 da versarsi all’atto dell’iscrizione e saldo da versarsi entro la data della prima lezione, indicata sul calendario corsi.

I versamenti delle quote andranno effettuati:

  • a mezzo bonifico bancario su c/c intestato a
    Works in Progress S.r.l.
    Banca di Credito Cooperativo di Anagni
    codice IBAN: IT 71 K 08344 74291 000005859919,
    indicando nella causale: tecniche comunicazione negoziazione
    CFP14 – Nome e Cognome – Luogo e data inizio corso
    (es.: CFP14 – Mario Rossi – Genova 15/6/2014);
  • per i titolari di un conto Paypal, utilizzando il form presente in questa pagina o selezionando l’apposita opzione nel modulo per l’iscrizione on-line.
MODALITÀ D’ISCRIZIONE

Per usufruire dell’offerta promozionale riservata alle iscrizioni on-line è sufficiente compilare e inviare il modulo elettronico accessibile cliccando sui pulsanti “Iscrizione on-line” presenti in questa pagina, effettuando contestualmente il pagamento dell’acconto previsto.

È anche possibile effettuare l’iscrizione utilizzando l’apposito modulo d’iscrizione cartaceo (senza usufruire, in questo caso, dello sconto per iscrizioni on-line); è sufficiente scaricare il modulo e inviarlo, dopo averlo interamente compilato e sottoscritto, a mezzo fax al n° 0774 19.20.424 o per posta elettronica a segreteria@infcon.it, unitamente alla contabile del versamento della quota d’iscrizione di € 200,00.

Il modulo, compilabile direttamente da computer, deve riportare anche i dati relativi al luogo, giorno e ora d’inizio corso, così come indicato nel calendario corsi.

L’attivazione del corso e l’avvenuta iscrizione verranno confermate tramite email almeno due giorni prima della data prevista per la prima lezione.

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

Vedi le condizioni generali di contratto dei corsi INFCON.

Tecniche evolute di comunicazione e negoziazione iscriviti_on-line Alta Formazione Professionisti Formazione
tecniche comunicazione negoziazione

Correlati

Archiviato in:Alta Formazione Professionisti, Formazione

Barra laterale primaria

    PER INFORMAZIONI E PER INVIARE DOCUMENTI, COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE E CLICCA SU INVIA!
    Entro 15 minuti riceverai copia della tua richiesta sulla casella di posta elettronica che hai indicato.

    Nome e Cognome (*)

    Comune di residenza (*)

    Email (*)

    Cellulare (*)

    Oggetto (*)

    Informazione richiesta (*)

    allega file:

    Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – GDPR) dichiaro di aver preso visione delle informazioni sulla protezione dei dati personali e di autorizzare espressamente, ai sensi dell'art. 6 lett. b) ed e) del GDPR, il trattamento dei miei dati personali.

    Autorizzo, ai sensi dell'art. 9 del GDPR, il trattamento degli eventuali dati particolari da me conferiti nel presente modulo.

    Autorizzo inoltre, ai sensi dell'art. 7 del GDPR, il trattamento dei miei dati per finalità di profilazione e statistica, nonché l'invio, da parte della Titolare del trattamento, di comunicazioni inerenti i servizi o le informazioni da me richieste.

    • Avvia mediazione
    • Avvia ADR consumo
    • Avvia arbitrato
    • FAQ Mediazione
    • Formazione

    Copyright © 2023 · Executive Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi