• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

INMEDIAR

  • Contatti
  • Mediazione online
    • Accesso mediazione online
  • Lavora con noi
    • Candidati ora
    • Apri una sede INMEDIAR
  • Modulistica
    • Modulistica mediazione
    • Modulistica arbitrato
    • Modulistica mediatori
  • Policies
    • Privacy policy
    • Note legali
    • Termini e condizioni
    • Informativa sui cookie
  • Area riservata
    • Accesso utenti
    • Accesso mediatori e parti
    • Accesso segreteria
    • Gestione sito
  • Reclami
  • Chi siamo
    • Il nostro istituto
    • Comitato scientifico
    • Dipartimento intelligenza artificiale, proprietà intellettuale e nuove tecnologie
    • Elenco dei Mediatori INMEDIAR
    • Sezioni specializzate
      • Responsabilità medica e Mediatori per la salute
      • Mediatori per l’impresa
      • L’amministratore di condominio e mediazione
      • Mediatori per il cittadino
    • Visione e obbiettivi
  • Sedi
    • Sedi INMEDIAR
    • Accordi stipulati con altri Organismi
  • Mediazione
    • Cos’è la mediazione
    • Avvia la mediazione
    • Aderisci alla mediazione
    • Tariffe di mediazione
    • Regolamento di mediazione
    • Guide INMEDIAR alla Mediazione
      • Quando aderire alla mediazione
      • Come scegliere l’avvocato
      • Prepararsi all’incontro di mediazione
      • FAQ Mediazione: le domande frequenti
    • Modulistica
    • Clausole compromissorie
  • ADR consumo
    • Cos’è l’ADR per i consumatori
    • Avvia la procedura ADR per i consumatori
    • Aderisci alla procedura ADR per i consumatori
    • Regolamento ADR consumatori INMEDIAR
    • Tariffe delle procedure ADR INMEDIAR
  • Arbitrato
    • Cos’è l’arbitrato
    • Avvia l’arbitrato
    • Regolamento d’arbitrato
    • Tariffe d’arbitrato
    • Documenti per l’arbitrato
    • Clausole compromissorie
  • Formazione
    • L’Ente di formazione
    • Calendario corsi
    • Corsi online
    • Alta formazione per Mediatori
      • Corso per Mediatori civili (80 ore)
      • Corso di approfondimento giuridico per mediatori (14 ore)
      • Corso sulle tecniche di Mediazione familiare per mediatori civili (42 ore)
    • Aggiornamento e specializzazione dei mediatori
      • Aggiornamento dei Mediatori (18 ore)
      • Mediazione in ambito sanitario (18 ore)
      • Mediazione bancaria e assicurativa (18 ore)
      • Mediazione in materia di condominio (18 ore)
      • Tecniche di negoziazione e comunicazione (18 ore)
      • Mediazione commerciale e industriale (18 ore)
      • Gestione del primo incontro di mediazione (9 ore)
      • Aggiornamento normativo dei Mediatori (9 ore)
    • Alta formazione per professionisti negli ADR
      • Assistenza legale nella mediazione civile
      • Inglese giuridico base e avanzato
      • Alta Formazione per Arbitri
      • Tutela del diritto d’autore
      • Tecniche di comunicazione e negoziazione per professionisti ADR
      • Negoziazione assistita
    • Formazione Avvocati accreditata CNF
      • Alta Formazione per Avvocati Mediatori
      • Corso di aggiornamento per Avvocati Mediatori
      • Gestione dell’incontro preliminare di Mediazione
      • Corso di Alta Formazione per Arbitri
      • Negoziazione assistita per gli Avvocati
      • Principi di negoziazione assistita per Avvocati
    • Condizioni generali di contratto
    • Privacy corsi
  • Soluzioni
    • La gestione dei crediti insoluti con gli ADR
    • La gestione dell’indebitamento con gli ADR
    • Usucapione e mediazione
    • Anatocismo, usura bancaria e mediazione
  • Tariffe
    • Tariffe di Mediazione
    • Tariffe delle procedure ADR INMEDIAR
    • Tariffe dell’Arbitrato amministrato INMEDIAR
  • Aiuto
    • FAQ Mediazione: le domande frequenti
    • Quando aderire alla mediazione
    • Come scegliere l’avvocato
    • Prepararsi all’incontro di mediazione

8 Giugno 2016 by admin

Corso sull’assistenza legale in mediazione familiare

L’assistenza legale in un percorso di mediazione familiare non può prescindere dalla conoscenza approfondita delle teorie e alle tecniche che in tali percorsi vengono utilizzate per riarmonizzare la famiglia e gestire i dissidi in cui sono coinvolti genitori, figli e parenti durante i momenti di crisi e di separazione. assistenza mediazione familiare

Occorre sapere come spesso i dissidi in famiglia vengono pensati con logiche verticali (p. es. rispetto all’affido dei minori), travolgendo però anche problemi orizzontali e trasversali (p. es. le divisioni tra eredi o la gestione delle aziende); l’Avvocato che assiste le parti deve essere in grado di considerare tutti questi aspetti che si presentano nella gestione del conflitto.

Per affrontare la complessità dell’argomento, trattiamo la psicologia delle dinamiche familiari, le formalità giuridiche delle procedure, i diritti e le responsabilità dei familiari, gli aspetti patrimoniali e tributari e la gestione quotidiana dei soggetti minori, con disagi o disabili.

Corso sull'assistenza legale in mediazione familiare familiare Alta Formazione Professionisti Formazione News

Corso sull'assistenza legale in mediazione familiare iscriviti-subito Alta Formazione Professionisti Formazione News

CFP05 – CORSO DI ASSISTENZA IN MEDIAZIONE FAMILIARE PER AVVOCATI (42 ore)

—> Vai agli altri Corsi di Formazione per Professionisti <—
—> Vai alle condizioni generali di contratto <—

Corso sull'assistenza legale in mediazione familiare Calendario_corsi Alta Formazione Professionisti Formazione News
Vai al calendario corsi

OBIETTIVI DEL CORSO

L’obbiettivo del corso è portare i partecipanti, grazie alla didattica di grandissima efficacia, ad acquisire i principi e le tecniche di negoziazione degli interessi necessarie a superare le “questioni di principio” e le situazioni di stallo nelle controversie, sviluppando le competenze necessarie per gestire i conflitti emotivi che i membri della famiglia vivono tra di loro e dentro sé stessi.

In particolare, i discenti otterranno anche gli strumenti necessari per aiutare chi litiga a contenere le emozioni negative, a concentrare la propria attenzione in maniera razionale sugli interessi e sui risultati concreti, a comprendere gli altri e a far sentire gli altri compresi.

PROGRAMMA DIDATTICO

Normativa:

  • Mediazione civile e familiare assistenza mediazione familiare
  • Codice civile, diritto privato e di famiglia

Comunicazione:

  • Linguaggio verbale, paraverbale e non-verbale
  • Canali sensoriali della comunicazione
  • Ascolto attivo assistenza mediazione familiare
  • Ristrutturazione semantica assistenza mediazione familiare
  • Contenimento delle emozioni assistenza mediazione familiare
  • Linguaggio di precisione assistenza mediazione familiare

Conflittologia:

  • Natura del conflitto assistenza mediazione familiare
  • Ruolo delle emozioni assistenza mediazione familiare
  • Stadi e mutamenti del conflitto assistenza mediazione familiare
  • Posizioni di principio, interessi e necessità
  • Analisi transazionale assistenza mediazione familiare
  • Teoria dei giochi e cooperazione assistenza mediazione familiare

Mediazione:

  • Soggetti coinvolti assistenza mediazione familiare
  • Riservatezza assistenza mediazione familiare
  • Tecniche di negoziazione dell’accordo
  • Brainstorming assistenza mediazione familiare

Psicologia:

  • Nascita della coppia e della famiglia assistenza mediazione familiare
  • Motivazioni, sogni e desideri dei partner assistenza mediazione familiare
  • Il figlio nella coppia e i figli con disagi assistenza mediazione familiare
  • Come si arriva allo scontro assistenza mediazione familiare
  • Il futuro per costruire assistenza mediazione familiare
  • Separazione e gestione della vita quotidiana

Sociologia:

  • Comunità e società assistenza mediazione familiare
  • Fatto sociale e scatole nere per l’analisi assistenza mediazione familiare
  • Valori, norme, devianza assistenza mediazione familiare

Il corso verrà tenuto interamente da formatori dell’Istituto Nazionale per la Formazione Continua – INFCON accreditati dal Ministero della Giustizia e da psicologi esperti in materia di famiglia.

Durata del corso: 42 ore. assistenza mediazione familiare

Numero massimo di allievi per classe: 30. assistenza mediazione familiare

DESTINATARI DELL’OFFERTA FORMATIVA

Avvocati e praticanti Avvocati.

CREDITI FORMATIVI

Verrà richiesto l’accreditamento del corso presso gli ordini professionali; vedere il calendario corsi per maggiori informazioni.

ORGANIZZAZIONE DEL CORSO

Le lezioni si svolgeranno in classi formate da non oltre 30 allievi, prevalentemente il venerdì e il sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00, se non diversamente indicato nel calendario corsi. Eventuali variazioni al calendario o agli orari delle lezioni verranno tempestivamente comunicate agli iscritti tramite email.

L’ENTE DI FORMAZIONE

Il corso è organizzato a cura dell’Istituto Nazionale per la Formazione Continua – INFCON, che si avvale solo di formatori di grande esperienza, tutti professionisti o docenti universitari.

Il responsabile scientifico dell’Istituto è il Prof. Avv. Andrea R. Sirotti Gaudenzi; avvocato e docente universitario, autore di numerose pubblicazioni e direttore di trattati giuridici, è Presidente del CeSDET (Centro di Studi di Diritto Europeo per le Telecomunicazioni), Direttore del Notiziario Giuridico Telematico e membro del Consiglio direttivo della Corte Arbitrale Europea.

Works in Progress S.r.l. è la società che ha fondato e amministra sia l’Organismo di mediazione “Istituto Nazionale per la Mediazione e l’Arbitrato – INMEDIAR” (iscritto al n° 223 dell’apposito Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), sia la Camera Arbitrale INMEDIAR, sia lo stesso “Istituto Nazionale per la Formazione Continua – INFCON” (iscritto al n° 180 dell’Elenco degli Enti di formazione dei mediatori tenuto dal Ministero della Giustizia).

CORRISPETTIVO DEL CORSO

Il corrispettivo totale è di € 480,00+IVA (€ 585,60), comprendente il materiale didattico necessario in formato elettronico o cartaceo; alle richieste d’iscrizione che perverranno almeno 15 giorni prima della data prevista per la prima lezione, indicata nel calendario corsi, verrà praticato uno sconto di € 100,00+IVA (€ 122,00), portando il corrispettivo a € 463,60 IVA inclusa.

Eventuali promozioni o offerte speciali verranno indicate nel calendario corsi se rivolte al pubblico, o comunicate tramite email se riservate.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Acconto di € 200,00 da versarsi all’atto dell’iscrizione e saldo da versarsi entro la data della prima lezione, indicata sul calendario corsi.

I versamenti delle quote andranno effettuati:

  • a mezzo bonifico bancario su c/c intestato a
    Works in Progress S.r.l.
    Banca Mediolanum assistenza mediazione familiare
    codice IBAN: IT18D 03062 34210 000002122721,
    indicando nella causale:
    CAM01 ONLINE – Nome e Cognome – 6-9/11/2023
    (es.: CAM01 ONLINE – Mario Rossi – 6-9/11/2023);
  • con carta di credito o conto Paypal, utilizzando il form presente in questa pagina o selezionando l’apposita opzione nel modulo per l’iscrizione on-line. assistenza mediazione familiare
MODALITÀ D’ISCRIZIONE

Per richiedere l’iscrizione al corso è sufficiente scaricare, compilare in tutte le sue parti e sottoscrivere il modulo d’iscrizione in alto a destra in questa pagina e inviarlo a mezzo fax al n° 0774 19.20.424 o per email a segreteria@infcon.it, unitamente alla prova dell’avvenuto bonifico dell’acconto di € 200,00 riportante il codice CRO dell’operazione effettuata.

Il modulo, compilabile direttamente da computer, deve riportare anche i dati relativi al luogo, giorno e ora dell’incontro di orientamento al corso, così come indicato nel calendario corsi.

L’attivazione del corso e l’avvenuta iscrizione verranno confermate tramite email almeno due giorni prima della data prevista per la prima lezione.

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

Vedi le condizioni generali di contratto dei corsi INFCON.

Corso sull'assistenza legale in mediazione familiare iscriviti-subito Alta Formazione Professionisti Formazione News

Corso sull'assistenza legale in mediazione familiare badge Alta Formazione Professionisti Formazione News

Iscrivetevi alla nostra newsletter e visitate la nostra pagina facebook! News, eventi e contatti per essere sempre aggiornati! 

assistenza mediazione familiare

Correlati

Archiviato in:Alta Formazione Professionisti, Formazione, News

Barra laterale primaria

    PER INFORMAZIONI E PER INVIARE DOCUMENTI, COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE E CLICCA SU INVIA!
    Entro 15 minuti riceverai copia della tua richiesta sulla casella di posta elettronica che hai indicato.

    Nome e Cognome (*)

    Comune di residenza (*)

    Email (*)

    Cellulare (*)

    Oggetto (*)

    Informazione richiesta (*)

    allega file:

    Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – GDPR) dichiaro di aver preso visione delle informazioni sulla protezione dei dati personali e di autorizzare espressamente, ai sensi dell'art. 6 lett. b) ed e) del GDPR, il trattamento dei miei dati personali.

    Autorizzo, ai sensi dell'art. 9 del GDPR, il trattamento degli eventuali dati particolari da me conferiti nel presente modulo.

    Autorizzo inoltre, ai sensi dell'art. 7 del GDPR, il trattamento dei miei dati per finalità di profilazione e statistica, nonché l'invio, da parte della Titolare del trattamento, di comunicazioni inerenti i servizi o le informazioni da me richieste.

    • Avvia mediazione
    • Avvia ADR consumo
    • Avvia arbitrato
    • FAQ Mediazione
    • Formazione

    Copyright © 2025 · Executive Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi