• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

INMEDIAR

  • Contatti
  • Lavora con noi
    • Candidati ora
    • Apri una sede INMEDIAR
  • Modulistica
    • Modulistica mediazione
    • Modulistica arbitrato
    • Modulistica mediatori
  • Policies
    • Privacy policy
    • Note legali
    • Termini e condizioni
    • Informativa sui cookie
  • Area riservata
    • Accesso utenti
    • Accesso mediatori e parti
    • Accesso segreteria
  • Gestione sito
  • Mediazione online
    • Accesso mediazione online
  • Chi siamo
    • Il nostro istituto
    • Le nostre sedi
    • Comitato scientifico
    • Sezioni specializzate
      • Responsabilità medica e Mediatori per la salute
      • Mediatori per l’impresa
      • L’amministratore di condominio e mediazione
      • Mediatori per il cittadino
    • Visione e obbiettivi
  • Sedi
    • Sedi INMEDIAR
  • Mediazione
    • Cos’è la mediazione
    • Avvia la mediazione
    • Aderisci alla mediazione
    • Tariffe di mediazione
    • Regolamento di mediazione
    • Guide INMEDIAR alla Mediazione
      • Quando aderire alla mediazione
      • Come scegliere l’avvocato
      • Prepararsi all’incontro di mediazione
      • FAQ Mediazione: le domande frequenti
    • Modulistica
    • Clausole compromissorie
  • Arbitrato
    • Cos’è l’arbitrato
    • Avvia l’arbitrato
    • Regolamento d’arbitrato
    • Tariffe d’arbitrato
    • Documenti per l’arbitrato
    • Clausole compromissorie
  • ADR consumo
    • Cos’è l’ADR per i consumatori
    • Avvia la procedura ADR per i consumatori
    • Aderisci alla procedura ADR per i consumatori
    • Regolamento ADR consumatori INMEDIAR
    • Tariffe delle procedure ADR INMEDIAR
  • Formazione
    • Calendario corsi
    • Corsi online per mediatori
    • Corso per Esperto Negoziatore nelle crisi d’impresa
    • L’Ente di formazione
    • Alta formazione per Mediatori
      • Corso per Mediatori civili (54 ore)
      • Corso per Avvocati mediatori (18 ore)
      • Corso sulla Mediazione familiare (42 ore)
    • Aggiornamento e specializzazione dei mediatori
      • Aggiornamento dei Mediatori (18 ore)
      • Mediazione in ambito sanitario (18 ore)
      • Mediazione bancaria e assicurativa (18 ore)
      • Mediazione in materia di condominio (18 ore)
      • Tecniche di negoziazione e comunicazione (18 ore)
      • Mediazione commerciale e industriale (18 ore)
      • Gestione dell’incontro preliminare (9 ore)
      • Aggiornamento normativo dei Mediatori (9 ore)
    • Alta formazione per professionisti
      • Assistenza legale nella mediazione civile
      • Preparazione all’esame di Avvocato
      • Inglese giuridico base e avanzato
      • Assistenza legale in mediazione familiare
      • Alta Formazione per Arbitri
      • Titoli di credito e protesti
      • Tecniche di comunicazione interpersonale per negoziare
      • Notificazioni all’estero
      • Redazione di atti giudiziari
      • Tutela del diritto d’autore
      • Esperti qualificati medico-legali
      • Tecniche di comunicazione e negoziazione
      • Negoziazione assistita
    • Alta formazione aziendale
      • Inglese commerciale base e avanzato
      • Marketing dei servizi didattici
      • Prevenzione dei conflitti aziendali
      • Web marketing per PMI
    • Formazione Avvocati accreditata CNF
      • Alta Formazione per Avvocati Mediatori
      • Corso di aggiornamento per Avvocati Mediatori
      • Gestione dell’incontro preliminare di Mediazione
      • Corso di Alta Formazione per Arbitri
      • La negoziazione per gli Avvocati
      • Principi di negoziazione per Avvocati
    • Condizioni generali di contratto
    • Privacy corsi
  • Soluzioni
    • Gestione dei crediti insoluti
    • Gestione dell’indebitamento
    • Usucapione
    • Anatocismo e usura bancaria
    • Mediazione familiare
    • Prevenzione delle liti successorie
  • Tariffe
    • Tariffe di Mediazione
    • Tariffe delle procedure ADR INMEDIAR
    • Tariffe dell’Arbitrato amministrato INMEDIAR
  • Aiuto
    • FAQ Mediazione: le domande frequenti
    • Quando aderire alla mediazione
    • Come scegliere l’avvocato
    • Prepararsi all’incontro di mediazione

23 Settembre 2019 by admin

Mediazione Rimini conciliazione Tribunale di Rimini

Mediazione Rimini conciliazione Tribunale di Rimini mediazione-rimini Sedi L’Organismo di Mediazione INMEDIAR, svolge il servizio di Mediazione Rimini, in Via Fratelli Leurini, 2 – Rimini, 47921 RN.

Orario di ricevimento: nella sede di Mediazione Rimini si riceve su appuntamento.

Per informazioni: inviare una richiesta compilando il modulo al lato della pagina, indicando nel corpo del messaggio la sede per la quale si chiedono informazioni.

Responsabile: Avv. Fausto Pucillo

Indicazioni

Mediazione Rimini conciliazione Tribunale di Rimini directions_car Sedi Mediazione Rimini conciliazione Tribunale di Rimini directions_walking Sedi Mediazione Rimini conciliazione Tribunale di Rimini directions_transit Sedi Mediazione Rimini conciliazione Tribunale di Rimini directions_bike Sedi
Aggiungi un Poligono
Opzioni di stile Opzioni di stile
Indicazioni Indicazioni
Generazione indicazioni in corso......
Indicazioni
Indicazioni

Mediazione Rimini

Mediatori: nella sede di Mediazione Rimini, operano mediatori civili professionisti di provata esperienza, iscritti nell’albo dei mediatori civili del ministero della giustizia, e formati nel rispetto dei più elevati standard professionali.

Mediazione Rimini conciliazione Tribunale di Rimini Schermata-2017-01-13-alle-16.27.50 Sedi
Avv. Fausto Pucillo

L’Avv. Fausto Pucillo, patrocinante in Cassazione e Magistrature Superiori, iscritto presso l’ordine forense di Rimini; mediatore civile e commerciale accreditato; conciliatore paritetico per associazione consumatori nelle controversie con Poste Italiane e diverse compagnie nel campo della distribuzione dell’energia e del gas, responsabile dello sportello anti stalking di Bologna dell’Associazione Codici, componente della sottocommissione per la mediazione e negoziazione presso il CDO di Rimini, già membro della delegazione Romagna della Corte Arbitrale Europea.

Mediazione Rimini conciliazione Tribunale di Rimini E-FESTA-300x300 Sedi
Avv. Eugenio Festa

L’Avv. Festa Eugenio, dal 2012 Consigliere presso l’Ordine degli Avvocati di Rimini e Consigliere Delegato in tema di Mediazione Civile e Commerciale, Mediatore Civile, Docente nei corsi di Formazione per Mediatori e nei corsi per Formatori in materia di Mediazione civile. Membro Commissione Giustizia presso Federazione Italiana Flying Disc. Nel 2014 Docente al Corso di Aggiornamento per Formatori dei Mediatori con la – Direzione didattica e scientifica Ordine Avvocati Forlì-Cesena Fondazione Forense sul tema: “Il D.M. 139/2014 e le incompatibilità per l’Avvocato Mediatore”. Oltre al tema “Formare mediatori è trasferimento delle esperienze”; Coordinatore e Relatore del Gruppo Simulazione Processo Civile e Mediazione presso alla GIORNATA EUROPEA della Giustizia; Coordinatore Gruppo Mediazione presso IX ASSEMBLEA NAZIONALE OSSERVATORI sulla GIUSTIZIA
; Consulente nella Pianificazione e ottimizzazione della gestione delle sedi di mediazione.

FORMAZIONE: Grazie alla frequenza periodica di corsi di formazione ed aggiornamento, e alla pratica pluriennale nella risoluzione alternativa delle controversie, garantiscono elevate percentuali di successo nella conclusione di accordi condivisi tra le parti.

Mediazione Rimini conciliazione Tribunale di Rimini avvia_mediazione2 Sedi

Eventi: in questa sezione vengono riportati gli eventi della sede di Mediazione Rimini.

Approfondimenti:

  • Opposizione a decreto ingiuntivo improcedibile per mancato esperimento della mediazione delegata: Il mancato  esperimento  della  mediazione,  nel caso di opposizione  a decreto ingiuntivo, non importa revoca del decreto stesso.
  • Ordinanza-Bernardi-Trib.-Rimini-16.7.14: Mediazione delegata non intrapresa effettivamente. Il Tribunale di Rimini rimanda le parti in mediazione rimini.

La sede di Rimini dell’Organismo di Mediazione INMEDIAR, svolge il servizio di Mediazione civile nell’ambito della competenza Territoriale del Tribunale di Rimini nei seguenti comuni: Bellaria-Igea Marina, Casteldelci, Cattolica, Coriano, Gemmano, Maiolo, Misano Adriatico, Mondaino, Monte Colombo, Montefiore Conca, Montegridolfo, Montescudo, Morciano di Romagna, Novafeltria, Pennabilli, Poggio Berni, Riccione, Rimini, Saludecio, San Clemente, San Giovanni in Marignano, San Leo, Sant’Agata Feltria, Santarcangelo di Romagna, Talamello, Torriana, Verucchio

Mediazione obbligatoria: possibilità per le parti di delegare l’Avvocato con procura speciale

Archiviato in:Sedi Contrassegnato con:istanza di mediazione rimini, mediazione rimini, mediazione tribunale rimini, organismo di mediazione rimini

Barra laterale primaria

    PER INFORMAZIONI E PER INVIARE DOCUMENTI, COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE E CLICCA SU INVIA!
    Entro 15 minuti riceverai copia della tua richiesta sulla casella di posta elettronica che hai indicato.

    Nome e Cognome (*)

    Comune di residenza (*)

    Email (*)

    Cellulare (*)

    Oggetto (*)

    Informazione richiesta (*)

    allega file:

    Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – GDPR) dichiaro di aver preso visione delle informazioni sulla protezione dei dati personali e di autorizzare espressamente, ai sensi dell'art. 6 lett. b) ed e) del GDPR, il trattamento dei miei dati personali.

    Autorizzo, ai sensi dell'art. 9 del GDPR, il trattamento degli eventuali dati particolari da me conferiti nel presente modulo.

    Autorizzo inoltre, ai sensi dell'art. 7 del GDPR, il trattamento dei miei dati per finalità di profilazione e statistica, nonché l'invio, da parte della Titolare del trattamento, di comunicazioni inerenti i servizi o le informazioni da me richieste.

    • Avvia mediazione
    • Avvia ADR consumo
    • Avvia arbitrato
    • FAQ Mediazione
    • Formazione

    Copyright © 2023 · Executive Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi