• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

INMEDIAR

  • Contatti
  • Lavora con noi
    • Candidati ora
    • Apri una sede INMEDIAR
  • Modulistica
    • Modulistica mediazione
    • Modulistica arbitrato
    • Modulistica mediatori
  • Policies
    • Privacy policy
    • Note legali
    • Termini e condizioni
    • Informativa sui cookie
  • Area riservata
    • Accesso utenti
    • Accesso mediatori e parti
    • Accesso segreteria
  • Gestione sito
  • Mediazione online
    • Accesso mediazione online
  • Chi siamo
    • Il nostro istituto
    • Le nostre sedi
    • Comitato scientifico
    • Sezioni specializzate
      • Responsabilità medica e Mediatori per la salute
      • Mediatori per l’impresa
      • L’amministratore di condominio e mediazione
      • Mediatori per il cittadino
    • Visione e obbiettivi
  • Sedi
    • Sedi INMEDIAR
  • Mediazione
    • Cos’è la mediazione
    • Avvia la mediazione
    • Aderisci alla mediazione
    • Tariffe di mediazione
    • Regolamento di mediazione
    • Guide INMEDIAR alla Mediazione
      • Quando aderire alla mediazione
      • Come scegliere l’avvocato
      • Prepararsi all’incontro di mediazione
      • FAQ Mediazione: le domande frequenti
    • Modulistica
    • Clausole compromissorie
  • Arbitrato
    • Cos’è l’arbitrato
    • Avvia l’arbitrato
    • Regolamento d’arbitrato
    • Tariffe d’arbitrato
    • Documenti per l’arbitrato
    • Clausole compromissorie
  • ADR consumo
    • Cos’è l’ADR per i consumatori
    • Avvia la procedura ADR per i consumatori
    • Aderisci alla procedura ADR per i consumatori
    • Regolamento ADR consumatori INMEDIAR
    • Tariffe delle procedure ADR INMEDIAR
  • Formazione
    • Calendario corsi
    • Corsi online per mediatori
    • Corso per Esperto Negoziatore nelle crisi d’impresa
    • L’Ente di formazione
    • Alta formazione per Mediatori
      • Corso per Mediatori civili (54 ore)
      • Corso per Avvocati mediatori (18 ore)
      • Corso sulla Mediazione familiare (42 ore)
    • Aggiornamento e specializzazione dei mediatori
      • Aggiornamento dei Mediatori (18 ore)
      • Mediazione in ambito sanitario (18 ore)
      • Mediazione bancaria e assicurativa (18 ore)
      • Mediazione in materia di condominio (18 ore)
      • Tecniche di negoziazione e comunicazione (18 ore)
      • Mediazione commerciale e industriale (18 ore)
      • Gestione dell’incontro preliminare (9 ore)
      • Aggiornamento normativo dei Mediatori (9 ore)
    • Alta formazione per professionisti
      • Assistenza legale nella mediazione civile
      • Preparazione all’esame di Avvocato
      • Inglese giuridico base e avanzato
      • Assistenza legale in mediazione familiare
      • Alta Formazione per Arbitri
      • Titoli di credito e protesti
      • Tecniche di comunicazione interpersonale per negoziare
      • Notificazioni all’estero
      • Redazione di atti giudiziari
      • Tutela del diritto d’autore
      • Esperti qualificati medico-legali
      • Tecniche di comunicazione e negoziazione
      • Negoziazione assistita
    • Alta formazione aziendale
      • Inglese commerciale base e avanzato
      • Marketing dei servizi didattici
      • Prevenzione dei conflitti aziendali
      • Web marketing per PMI
    • Formazione Avvocati accreditata CNF
      • Alta Formazione per Avvocati Mediatori
      • Corso di aggiornamento per Avvocati Mediatori
      • Gestione dell’incontro preliminare di Mediazione
      • Corso di Alta Formazione per Arbitri
      • La negoziazione per gli Avvocati
      • Principi di negoziazione per Avvocati
    • Condizioni generali di contratto
    • Privacy corsi
  • Soluzioni
    • Gestione dei crediti insoluti
    • Gestione dell’indebitamento
    • Usucapione
    • Anatocismo e usura bancaria
    • Mediazione familiare
    • Prevenzione delle liti successorie
  • Tariffe
    • Tariffe di Mediazione
    • Tariffe delle procedure ADR INMEDIAR
    • Tariffe dell’Arbitrato amministrato INMEDIAR
  • Aiuto
    • FAQ Mediazione: le domande frequenti
    • Quando aderire alla mediazione
    • Come scegliere l’avvocato
    • Prepararsi all’incontro di mediazione

Tutela del patrimonio e prevenzione delle liti successorie

Tutti noi lavoriamo una vita intera, con tanto impegno e sacrifici, per cercare di garantire ai nostri figli un futuro di serenità e sicurezza grazie al patrimonio di famiglia. tutela patrimonio

Purtroppo sappiamo anche che le controversie ereditarie sono molto frequenti e creano tensioni e dissapori che arrivano a ledere irreparabilmente i legami familiari e a disperdere il patrimonio, specialmente se si tratta di un’azienda.

Esattamente il contrario di quello che noi vorremmo accadesse ai nostri figli. tutela patrimonio

Tutela del patrimonio e prevenzione delle liti successorie piantina

 in collaborazione con
Tutela del patrimonio e prevenzione delle liti successorie logo_iformediate

Tutela del patrimonio e prevenzione delle liti successorie:

Una procedura segreta con cui analizzare punti di forza e punti deboli del vostro patrimonio e pregi e difetti dei vostri eredi.

Un professionista che vi aiuterà a capire come le vostre volontà per il futuro possono essere realizzate nel presente.

Un posto in cui confrontarvi pacificamente e costruttivamente con i vostri familiari per condividere le esigenze di tutti e per garantire
serenità nel futuro.

Negli anni si accumulano pressioni emotive, preferenze o rancori nei confronti di particolari elementi del nucleo familiare che impediscono di gestire con serenità e con lucidità i beni accumulati da genitori e ascendenti.

Se avete mai avuto l’impressione che il destino dei vostri beni o della vostra famiglia possa essere in pericolo, affidatevi al consiglio a un esperto di diritto e di relazioni familiari che vi aiuti a migliorare il futuro.

Come funziona: tutela patrimonio tutela patrimonio
  • Incontro preliminare: tutela patrimonio
    • illustrate al consulente le vostre preoccupazioni circa il modo in cui i vostri successori potranno accogliere e gestire in futuro il vostro patrimonio;
    • verificate in che modo le vostre esigenze si allineano o si discostano dai diritti degli eredi;
    • valutate di organizzare una riunione con le persone coinvolte nei vostri progetti per il futuro.
  • Confronto diretto con gli altri: tutela patrimonio
    • il consulente aiuta tutte le persone coinvolte a liberarsi delle emozioni negative, delle frustrazioni e delle preoccupazioni accumulate nel corso degli anni che hanno generato o che potrebbero generare conflitti rispetto al patrimonio della famiglia;
    • il consulente esplora e fa condividere le esigenze affettive e patrimoniali di tutti.
  • Attuazione delle volontà: tutela patrimonio
    • il consulente redige l’atto contrattuale o testamentario con cui regolate i rapporti basati sulle volontà emerse durante le riunioni.

Costa al massimo l’uno per cento del patrimonio che dovete proteggere.


Se volete ricevere maggiori informazioni sui servizi INMEDIAR di tutela del patrimonio e prevenzione delle liti successorie, chiama il numero 0774 19.06.778 oppure inviaci le tue domande tramite il modulo sottostante:

 

Tutela del patrimonio e prevenzione delle liti successorie badge

Iscrivetevi alla nostra newsletter e visitate la nostra pagina facebook! News, eventi e contatti per essere sempre aggiornati!



Barra laterale primaria

    PER INFORMAZIONI E PER INVIARE DOCUMENTI, COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE E CLICCA SU INVIA!
    Entro 15 minuti riceverai copia della tua richiesta sulla casella di posta elettronica che hai indicato.

    Nome e Cognome (*)

    Comune di residenza (*)

    Email (*)

    Cellulare (*)

    Oggetto (*)

    Informazione richiesta (*)

    allega file:

    Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – GDPR) dichiaro di aver preso visione delle informazioni sulla protezione dei dati personali e di autorizzare espressamente, ai sensi dell'art. 6 lett. b) ed e) del GDPR, il trattamento dei miei dati personali.

    Autorizzo, ai sensi dell'art. 9 del GDPR, il trattamento degli eventuali dati particolari da me conferiti nel presente modulo.

    Autorizzo inoltre, ai sensi dell'art. 7 del GDPR, il trattamento dei miei dati per finalità di profilazione e statistica, nonché l'invio, da parte della Titolare del trattamento, di comunicazioni inerenti i servizi o le informazioni da me richieste.

    • Avvia mediazione
    • Avvia ADR consumo
    • Avvia arbitrato
    • FAQ Mediazione
    • Formazione

    Copyright © 2023 · Executive Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi