• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

INMEDIAR

  • Contatti
  • Mediazione online
    • Accesso mediazione online
  • Lavora con noi
    • Candidati ora
    • Apri una sede INMEDIAR
  • Modulistica
    • Modulistica mediazione
    • Modulistica arbitrato
    • Modulistica mediatori
  • Policies
    • Privacy policy
    • Note legali
    • Termini e condizioni
    • Informativa sui cookie
  • Area riservata
    • Accesso utenti
    • Accesso mediatori e parti
    • Accesso segreteria
    • Gestione sito
  • Reclami
  • Chi siamo
    • Il nostro istituto
    • Comitato scientifico
    • Dipartimento intelligenza artificiale, proprietà intellettuale e nuove tecnologie
    • Elenco dei Mediatori INMEDIAR
    • Sezioni specializzate
      • Responsabilità medica e Mediatori per la salute
      • Mediatori per l’impresa
      • L’amministratore di condominio e mediazione
      • Mediatori per il cittadino
    • Visione e obbiettivi
  • Sedi
    • Sedi INMEDIAR
    • Accordi stipulati con altri Organismi
  • Mediazione
    • Cos’è la mediazione
    • Avvia la mediazione
    • Aderisci alla mediazione
    • Tariffe di mediazione
    • Regolamento di mediazione
    • Guide INMEDIAR alla Mediazione
      • Quando aderire alla mediazione
      • Come scegliere l’avvocato
      • Prepararsi all’incontro di mediazione
      • FAQ Mediazione: le domande frequenti
    • Modulistica
    • Clausole compromissorie
  • ADR consumo
    • Cos’è l’ADR per i consumatori
    • Avvia la procedura ADR per i consumatori
    • Aderisci alla procedura ADR per i consumatori
    • Regolamento ADR consumatori INMEDIAR
    • Tariffe delle procedure ADR INMEDIAR
  • Arbitrato
    • Cos’è l’arbitrato
    • Avvia l’arbitrato
    • Regolamento d’arbitrato
    • Tariffe d’arbitrato
    • Documenti per l’arbitrato
    • Clausole compromissorie
  • Formazione
    • L’Ente di formazione
    • Calendario corsi
    • Corsi online
    • Alta formazione per Mediatori
      • Corso per Mediatori civili (80 ore)
      • Corso di approfondimento giuridico per mediatori (14 ore)
      • Corso sulle tecniche di Mediazione familiare per mediatori civili (42 ore)
    • Aggiornamento e specializzazione dei mediatori
      • Aggiornamento dei Mediatori (18 ore)
      • Mediazione in ambito sanitario (18 ore)
      • Mediazione bancaria e assicurativa (18 ore)
      • Mediazione in materia di condominio (18 ore)
      • Tecniche di negoziazione e comunicazione (18 ore)
      • Mediazione commerciale e industriale (18 ore)
      • Gestione del primo incontro di mediazione (9 ore)
      • Aggiornamento normativo dei Mediatori (9 ore)
    • Alta formazione per professionisti negli ADR
      • Assistenza legale nella mediazione civile
      • Inglese giuridico base e avanzato
      • Alta Formazione per Arbitri
      • Tutela del diritto d’autore
      • Tecniche di comunicazione e negoziazione per professionisti ADR
      • Negoziazione assistita
    • Formazione Avvocati accreditata CNF
      • Alta Formazione per Avvocati Mediatori
      • Corso di aggiornamento per Avvocati Mediatori
      • Gestione dell’incontro preliminare di Mediazione
      • Corso di Alta Formazione per Arbitri
      • Negoziazione assistita per gli Avvocati
      • Principi di negoziazione assistita per Avvocati
    • Condizioni generali di contratto
    • Privacy corsi
  • Soluzioni
    • La gestione dei crediti insoluti con gli ADR
    • La gestione dell’indebitamento con gli ADR
    • Usucapione e mediazione
    • Anatocismo, usura bancaria e mediazione
  • Tariffe
    • Tariffe di Mediazione
    • Tariffe delle procedure ADR INMEDIAR
    • Tariffe dell’Arbitrato amministrato INMEDIAR
  • Aiuto
    • FAQ Mediazione: le domande frequenti
    • Quando aderire alla mediazione
    • Come scegliere l’avvocato
    • Prepararsi all’incontro di mediazione

6 Settembre 2021 by Paolo Capezzuoli

Corso abilitante per Mediatori civili in convenzione AUGE

corso mediatori online

CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER MEDIATORI CIVILI IN VIDEOCONFERENZA, AI SENSI DEL D.LGS. 28/2010 E DEL D.M. 180/2010
Per fruire di questa tipologia di corsi è sufficiente avere un personal computer dotato di webcam, microfono e altoparlanti e collegamento internet a banda larga (ADSL, fibra o LTE).

SOLO PER GLI ISCRITTI ALL’A.U.G.E. E LORO FAMILIARI CONVIVENTI, IL CORRISPETTIVO DEL CORSO È STATO RIDOTTO A € 425,00 (corrispettivo intero € 500,00).

Le lezioni saranno completamente interattive e richiederanno la presenza contemporanea dei partecipanti e di un docente in un’aula virtuale, secondo le disposizioni del D.M. 180/2010.

N.B.: corsi per mediatori tenuti con modalità “in differita”, in cui il partecipante si limita a scaricare e leggere o visionare dispense e/o filmati, oltre ad avere una scarsissima qualità didattica non rispettano le norme sulla formazione e l’aggiornamento dei mediatori civili.

––> ULTIMI POSTI DISPONIBILI! <––
CMP01 ONLINE – CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER MEDIATORI DELLE CONTROVERSIE
(
ai sensi del D.Lgs. 28/2010 e del D.M. 180/2010 e loro ss. mm. e ii.)

CORSO ACCREDITATO DAL C.N.F. (15 c.f.)

9, 10, 11, 12, 16, 17, 18, 19, 23, 24, 25 e 26 maggio 2022
Lezioni dalle ore 14.30 alle ore 19.00 (54 ore totali)

Corso abilitante per Mediatori civili in convenzione AUGE iscriviti_on-line Alta Formazione dei Mediatori Formazione Formazione Avvocati CNF News Servizi

Sei già Mediatore e devi frequentare l’aggiornamento biennale obbligatorio? Vedi il
Corso di aggiornamento per Mediatori civili – CAM01 ONLINE (18 ore)

Il Corso di Alta Formazione per Mediatori delle controversie INFCON nasce da una nostra convinzione: il successo dell’istituto della Mediazione civile in Italia non può prescindere dalla scrupolosa formazione dei professionisti che dovranno condurre i procedimenti presso gli Organismi di Mediazione. corso mediatori online

Per questo motivo abbiamo ideato un corso completo, dal taglio pratico, che fornisce ai partecipanti competenze che vanno ben oltre la semplice conoscenza della materia. corso mediatori online

Le simulazioni di procedimenti di mediazione, i continui esempi tratti da casi reali, le numerose esercitazioni sulle tecniche di comunicazione e di negoziazione che devono essere padroneggiate dai mediatori fanno di questo corso il migliore strumento per la formazione iniziale dei mediatori professionisti. corso mediatori online

L’Istituto Nazionale per la Formazione Continua – INFCON offre ai laureati e ai professionisti iscritti a un Ordine o Collegio professionale un percorso di formazione per Mediatori Civili della durata di 54 ore, in promozione per questa edizione in videoconferenza a soli € 500,00(*).

L’introduzione dell’istituto della Mediazione Civile, avvenuto a marzo 2011 con l’entrata in vigore del D.Lgs. 28/2010, rientra nel più ampio progetto di riforma della Giustizia Civile, con lo scopo dichiarato di deflazionare i Tribunali riducendo il numero di cause in ingresso ogni anno.

La legge in vigore consente di esperire un tentativo di mediazione per tutte le controversie su diritti disponibili, dando valore di titolo esecutivo all’accordo raggiunto dalle parti; addirittura, per alcune materie, il preventivo esperimento di un procedimento di mediazione è obbligatorio prima di poter intraprendere la via giudiziaria. corso mediatori online

Per questo motivo sono stati istituiti Organismi di Mediazione pubblici e privati, dove i Mediatori Civili, professionisti terzi, imparziali e appositamente formati, possano condurre le parti a un accordo condiviso, conveniente per entrambe. corso mediatori online

L’accesso alla professione di Mediatore Civile è consentito dalla legge, ai sensi del D.Lgs. 28/2010, del D.M. 180/2010 e del D.M. 145/2011, solo agli Avvocati con apposita formazione oppure a chi sia in possesso di titolo di studio non inferiore alla Laurea triennale o di iscrizione a un Ordine o Collegio professionale e abbia frequentato un apposito corso di formazione presso un ente accreditato.

Ai corsisti INFCON successivamente iscritti alla lista dei mediatori di INMEDIAR è inoltre riservata una “corsia preferenziale” per lo svolgimento presso le sedi INMEDIAR del tirocinio assistito ai sensi del D.M. 145/2011 (vedi il Regolamento del tirocinio assistito INMEDIAR).

OBBIETTIVI DEL CORSO

Per poter conseguire il titolo di Mediatore Civile la frequenza è obbligatoria per tutta la durata del corso, stabilita in 54 ore di cui 4 dedicate alla prova di valutazione finale, al superamento della quale verrà rilasciata la certificazione di “Mediatore civile professionista”, che consente di richiedere l’iscri­zione alle liste degli organismi di mediazione. Il corso è inoltre particolarmente utile anche per gli avvocati che vogliano offrire un valore aggiunto ai propri assistiti in mediazione e per i professionisti che aspirino a essere incaricati come consulenti tecnici o periti di parte, quali, a titolo di esempio, medici, ingegneri, architetti, geometri, commercialisti, esperti in materia bancaria, finanziaria e assicurativa, amministratori di condominio, e altri.

DESTINATARI DELL’OFFERTA FORMATIVA

Laureati con laurea triennale, specialistica o magistrale, oppure professionisti iscritti a ordini e collegi professionali. corso mediatori online

PROGRAMMA DIDATTICO

NORMATIVA:

  • La mediazione civile nel quadro della gestione delle controversie civili e commerciali
  • Aspetti problematici della Giustizia italiana: statistiche e condanne delle Autorità internazionali
  • La nuova normativa in materia di mediazione introdotta dalla L. 9 agosto 2013, n° 98
  • Rapporti fra le fonti europee e la normativa nazionale corso mediatori online
  • La domanda e il procedimento di mediazione secondo la disciplina nazionale: aspetti pratici
  • Mediazione volontaria e mediazione demandata dall’Autorità giudiziaria
  • Mediazione obbligatoria da clausole contrattuali o statutarie
  • Le clausole di mediazione: questioni operative
  • Rapporti tra mediazione e processo corso mediatori online
  • Rapporti tra mediazione e arbitrato
  • Compiti e responsabilità del mediatore corso mediatori online
  • La trascrizione dei verbali di conciliazione relativi a diritti reali su immobili
  • L’accertamento dell’usucapione in mediazione
  • Il risarcimento del danno da responsabilità sanitaria
  • La mediazione ordinata dal Giudice corso mediatori online
  • Il rapporto fra la mediazione obbligatoria e le normative europee
  • I più recenti orientamenti giurisprudenziali in materia di mediazione

COMUNICAZIONE, NEGOZIAZIONE E GESTIONE DELL’INCONTRO PRELIMINARE:

  • Metodologia delle procedure facilitative e aggiudicative di negoziazione e di mediazione
  • Tecniche di gestione del conflitto e ruolo della comunicazione e della negoziazione
  • Le tecniche di comunicazione efficace del Mediatore professionista
  • Tecniche avanzate di negoziazione corso mediatori online
  • L’incontro preliminare di mediazione corso mediatori online
  • I delegati in mediazione corso mediatori online
  • La preparazione all’incontro preliminare di mediazione
  • Calcolo della BATNA e della WATNA per le parti
  • Simulazioni di casi pratici di mediazione corso mediatori online
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO

Le lezioni si svolgeranno nei giorni 9, 10, 11, 12, 16, 17, 18, 19, 23, 24, 25 e 26 maggio 2022, in classi formate da non oltre 30 allievi, dalle ore 14.30 alle ore 19.00. Eventuali variazioni di date o orari potranno eventualmente essere concordate dall’intera classe con il docente.

Durante il corso le lezioni teoriche si alterneranno con esercitazioni di vario tipo e simulazioni di casi pratici di procedimenti di mediazione.

L’ENTE DI FORMAZIONE

Il corso è organizzato a cura dell’Istituto Nazionale per la Formazione Continua – INFCON, che si avvale solo di formatori di grande esperienza, tutti professionisti o docenti universitari, accreditati dal Ministero della Giustizia ai sensi del D.M. 180/2010.

Il responsabile scientifico dell’Istituto è il Prof. Avv. Andrea R. Sirotti Gaudenzi; Avvocato e Docente universitario, autore di oltre 200 fra pubblicazioni e monografie e Direttore di Trattati e collane giuridiche, è Presidente del CeSDET (Centro di Studi di Diritto Europeo per le Telecomunicazioni), Direttore del Notiziario Giuridico Telematico e membro del Consiglio direttivo della Corte Arbitrale Europea. corso mediatori online

Works in Progress S.r.l. è la società che ha fondato e amministra sia l’Organismo di mediazione “Istituto Nazionale per la Mediazione e l’Arbitrato – INMEDIAR” (iscritto al n° 223 dell’apposito Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), sia lo stesso “Istituto Nazionale per la Formazione Continua – INFCON” (iscritto al n° 180 dell’Elenco degli Enti di formazione dei mediatori tenuto dal Ministero della Giustizia).

CORRISPETTIVO DEL CORSO

(*) Offerta riservata alle sole iscrizioni effettuate tramite modulo on-line: € 450,00 (esente IVA) a partecipante, comprensivo del materiale didattico in formato cartaceo o elettronico.

Non cumulabile con altre promozioni o offerte speciali. corso mediatori online

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Versamento di € 450,00 in unica soluzione all’atto dell’iscrizione.

Il versamento della quota andrà effettuato:

  • a mezzo bonifico bancario su c/c intestato a
    Works in Progress S.r.l.
    Banca Mediolanum
    codice IBAN: IT18D 03062 34210 000002122721,
    indicando nella causale: corso mediatori online
    CMP01 ONLINE – Nome e Cognome – 9-26/05/2022
    (es.: CMP01 ONLINE – Mario Rossi – 9-26/05/2022);
  • con carta di credito o conto Paypal, utilizzando il form presente in questa pagina o selezionando l’apposita opzione nel modulo per l’iscrizione on-line.
MODALITÀ D’ISCRIZIONE

Per richiedere l’iscrizione al corso è sufficiente utilizzare il pulsante “Iscrizione on-line” presente in questa pagina. In caso di pagamento effettuato con bonifico bancario la ricevuta del versamento andrà inviata a mezzo fax al n° 0774 19.20.424 o per email ad amministrazione@inmediar.it.

L’attivazione del corso e l’avvenuta iscrizione verranno confermate tramite email almeno due giorni prima della data prevista per la prima lezione; con la conferma si riceveranno anche le istruzioni per il collegamento alle lezioni in videoconferenza.

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

Vedi le condizioni generali di contratto dei corsi INFCON.corso mediat

Corso abilitante per Mediatori civili in convenzione AUGE iscriviti_on-line Alta Formazione dei Mediatori Formazione Formazione Avvocati CNF News Servizi

Correlati

Archiviato in:Alta Formazione dei Mediatori, Formazione, Formazione Avvocati CNF, News, Servizi

Barra laterale primaria

    PER INFORMAZIONI E PER INVIARE DOCUMENTI, COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE E CLICCA SU INVIA!
    Entro 15 minuti riceverai copia della tua richiesta sulla casella di posta elettronica che hai indicato.

    Nome e Cognome (*)

    Comune di residenza (*)

    Email (*)

    Cellulare (*)

    Oggetto (*)

    Informazione richiesta (*)

    allega file:

    Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – GDPR) dichiaro di aver preso visione delle informazioni sulla protezione dei dati personali e di autorizzare espressamente, ai sensi dell'art. 6 lett. b) ed e) del GDPR, il trattamento dei miei dati personali.

    Autorizzo, ai sensi dell'art. 9 del GDPR, il trattamento degli eventuali dati particolari da me conferiti nel presente modulo.

    Autorizzo inoltre, ai sensi dell'art. 7 del GDPR, il trattamento dei miei dati per finalità di profilazione e statistica, nonché l'invio, da parte della Titolare del trattamento, di comunicazioni inerenti i servizi o le informazioni da me richieste.

    • Avvia mediazione
    • Avvia ADR consumo
    • Avvia arbitrato
    • FAQ Mediazione
    • Formazione

    Copyright © 2025 · Executive Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi