• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

INMEDIAR

  • Contatti
  • Lavora con noi
    • Candidati ora
    • Apri una sede INMEDIAR
  • Modulistica
    • Modulistica mediazione
    • Modulistica arbitrato
    • Modulistica mediatori
  • Policies
    • Privacy policy
    • Note legali
    • Termini e condizioni
    • Informativa sui cookie
  • Area riservata
    • Accesso utenti
    • Accesso mediatori e parti
    • Accesso segreteria
  • Gestione sito
  • Mediazione online
    • Accesso mediazione online
  • Chi siamo
    • Il nostro istituto
    • Le nostre sedi
    • Comitato scientifico
    • Sezioni specializzate
      • Responsabilità medica e Mediatori per la salute
      • Mediatori per l’impresa
      • L’amministratore di condominio e mediazione
      • Mediatori per il cittadino
    • Visione e obbiettivi
  • Sedi
    • Sedi INMEDIAR
  • Mediazione
    • Cos’è la mediazione
    • Avvia la mediazione
    • Aderisci alla mediazione
    • Tariffe di mediazione
    • Regolamento di mediazione
    • Guide INMEDIAR alla Mediazione
      • Quando aderire alla mediazione
      • Come scegliere l’avvocato
      • Prepararsi all’incontro di mediazione
      • FAQ Mediazione: le domande frequenti
    • Modulistica
    • Clausole compromissorie
  • Arbitrato
    • Cos’è l’arbitrato
    • Avvia l’arbitrato
    • Regolamento d’arbitrato
    • Tariffe d’arbitrato
    • Documenti per l’arbitrato
    • Clausole compromissorie
  • ADR consumo
    • Cos’è l’ADR per i consumatori
    • Avvia la procedura ADR per i consumatori
    • Aderisci alla procedura ADR per i consumatori
    • Regolamento ADR consumatori INMEDIAR
    • Tariffe delle procedure ADR INMEDIAR
  • Formazione
    • Calendario corsi
    • Corsi online per mediatori
    • Corso per Esperto Negoziatore nelle crisi d’impresa
    • L’Ente di formazione
    • Alta formazione per Mediatori
      • Corso per Mediatori civili (54 ore)
      • Corso per Avvocati mediatori (18 ore)
      • Corso sulla Mediazione familiare (42 ore)
    • Aggiornamento e specializzazione dei mediatori
      • Aggiornamento dei Mediatori (18 ore)
      • Mediazione in ambito sanitario (18 ore)
      • Mediazione bancaria e assicurativa (18 ore)
      • Mediazione in materia di condominio (18 ore)
      • Tecniche di negoziazione e comunicazione (18 ore)
      • Mediazione commerciale e industriale (18 ore)
      • Gestione dell’incontro preliminare (9 ore)
      • Aggiornamento normativo dei Mediatori (9 ore)
    • Alta formazione per professionisti
      • Assistenza legale nella mediazione civile
      • Preparazione all’esame di Avvocato
      • Inglese giuridico base e avanzato
      • Assistenza legale in mediazione familiare
      • Alta Formazione per Arbitri
      • Titoli di credito e protesti
      • Tecniche di comunicazione interpersonale per negoziare
      • Notificazioni all’estero
      • Redazione di atti giudiziari
      • Tutela del diritto d’autore
      • Esperti qualificati medico-legali
      • Tecniche di comunicazione e negoziazione
      • Negoziazione assistita
    • Alta formazione aziendale
      • Inglese commerciale base e avanzato
      • Marketing dei servizi didattici
      • Prevenzione dei conflitti aziendali
      • Web marketing per PMI
    • Formazione Avvocati accreditata CNF
      • Alta Formazione per Avvocati Mediatori
      • Corso di aggiornamento per Avvocati Mediatori
      • Gestione dell’incontro preliminare di Mediazione
      • Corso di Alta Formazione per Arbitri
      • La negoziazione per gli Avvocati
      • Principi di negoziazione per Avvocati
    • Condizioni generali di contratto
    • Privacy corsi
  • Soluzioni
    • Gestione dei crediti insoluti
    • Gestione dell’indebitamento
    • Usucapione
    • Anatocismo e usura bancaria
    • Mediazione familiare
    • Prevenzione delle liti successorie
  • Tariffe
    • Tariffe di Mediazione
    • Tariffe delle procedure ADR INMEDIAR
    • Tariffe dell’Arbitrato amministrato INMEDIAR
  • Aiuto
    • FAQ Mediazione: le domande frequenti
    • Quando aderire alla mediazione
    • Come scegliere l’avvocato
    • Prepararsi all’incontro di mediazione

12 Ottobre 2022 by Paolo Capezzuoli

Corso di Alta formazione online sull’arbitrato

Il corso, interamente svolto in videoconferenza, trae spunto dalla necessità di affrontare la recente riforma della giustizia civile, che è intervenuta anche nella materia dell’arbitrato, affrontando varia aspetti dell’istituto e prevedendo nuove norme in tema di arbitrato societario e commerciale. corso arbitrato online

L’iniziativa intende approfondire gli aspetti operativi della disciplina, che il Legislatore ha inteso porre al centro della rinnovata attenzione dedicata all’amministrazione della giustizia al di fuori dei tribunali.

La recente riforma è sicuramente una occasione preziosa per molti professionisti, che potranno così ampliare il proprio orizzonte professionale con esperienze di grande contenuto e prestigio, grazie anche alle competenze acquisite in queste quattro giornate di Alta formazione (16 ore complessive) con alcuni fra i maggiori esperti italiani in materia.

Il corso è in via di accreditamento presso il CNF. corso arbitrato online

Corso di Alta formazione online sull'arbitrato corso_arbitrato Alta Formazione dei Mediatori Alta Formazione Professionisti Formazione Formazione Avvocati CNF News

 Corso di Alta formazione online sull'arbitrato iscriviti_on-line Alta Formazione dei Mediatori Alta Formazione Professionisti Formazione Formazione Avvocati CNF News

CFP06 ONLINE – CORSO DI ALTA FORMAZIONE
L’ARBITRATO: ASPETTI GIURIDICI, OPERATIVI E DEONTOLOGICI (16 ore)

—> Vai agli altri Corsi di Formazione per Professionisti <—
—> Vai alle condizioni generali di contratto <—

12, 13, 14 e 15 dicembre 2022, ore 15.00-19.00

Lezioni interamente tenute in videoconferenza

IN OFFERTA A € 295+IVA INVECE DI € 395+IVA*.

OBIETTIVI DEL CORSO

L’obbiettivo principale del corso è fornire gli strumenti operativi che consentano di gestire il procedimento arbitrale, consentendo di analizzare i casi pratici e le situazioni connesse alla gestione del percorso sia nel caso di arbitrato rituale che nell’ipotesi di arbitrato irrituale. corso arbitrato online

PROGRAMMA DIDATTICO

Prima giornata: inquadramento dell’istituto (4 ore)

  • L’arbitrato: nozioni introduttive e disciplina generale corso arbitrato online
  • L’arbitrato rituale e l’arbitrato irrituale
  • Arbitrato e strumenti “alternativi” per la soluzione delle liti
  • I diversi “modelli” arbitrali corso arbitrato online
  • La convenzione arbitrale: clausole, compromessi corso arbitrato online
  • L’arbitrato internazionale
  • Arbitrato e mediazione: rapporti tra i due istituti, profili processuali e deontologici

Seconda giornata: il procedimento arbitrale (4 ore)

  • La domanda di arbitrato corso arbitrato online
  • Il procedimento arbitrale: analisi della disciplina processuale e degli obblighi deontologici
  • Il tentativo di conciliazione fra le parti in sede arbitrale corso arbitrato online
  • L’istruzione probatoria corso arbitrato online
  • La fase decisoria del procedimento arbitrale
  • Il lodo arbitrale e la decisione contrattuale: caratteristiche e differenze
  • L’impugnazione del lodo corso arbitrato online

Terza giornata: i soggetti dell’arbitrato (4 ore)

  • I soggetti dell’Arbitrato: gli arbitri, le parti, i consulenti tecnici
  • Compiti, doveri e competenze dell’arbitro corso arbitrato online
  • La responsabilità dell’arbitro corso arbitrato online
  • Aspetti deontologici dell’arbitro e degli avvocati
  • Peculiarità dell’arbitrato amministrato corso arbitrato online
  • I regolamenti delle Camere arbitrali: questioni operative e deontologiche
  • Arbitrato amministrato e arbitrato regolamentato: le distinzioni

Quarta giornata: aspetti specifici della materia (4 ore)

  • L’arbitrato nelle controversie internazionali
  • L’arbitrato commerciale e societario
  • Arbitrato, fallimento e crisi d’impresa corso arbitrato online
  • L’arbitrato nel settore bancario e finanziario
  • L’arbitrato nel settore informatico e telematico corso arbitrato online
  • Riassegnazione dei nomi a dominio e procedure “amministrative”
  • L’arbitrato nel contenzioso sportivo
Durata del corso: 16 ore. corso arbitrato online

Numero massimo di partecipanti per classe: 30. corso arbitrato online

DESTINATARI DELL’OFFERTA FORMATIVA

Avvocati, laureati in materie giuridiche, consulenti tecnici. Il corso è inoltre particolarmente utile anche per gli avvocati che vogliano offrire un valore aggiunto ai propri clienti assistendoli negli arbitrati e per i professionisti che aspirino a essere incaricati come consulenti tecnici o periti di parte.

CREDITI FORMATIVI

È stato richiesto l’accreditamento del corso presso il Consiglio Nazionale Forense. corso arbitrato online

ORGANIZZAZIONE DEL CORSO

Le lezioni saranno completamente interattive, con docenti e partecipanti in costante collegamento audio/video, e si svolgeranno in classi formate da non oltre 30 allievi nei giorni 12, 13, 14 e 15 dicembre 2022 dalle ore 15.00 alle ore 19.00.

Docenti del corso:

Dario Lupo
Avvocato cassazionista del Foro di Taranto, è autore e curatore di numerose opere e contributi scientifici in materia di arbitrato, mediazione, diritto sportivo, diritto commerciale, diritto fallimentare e processo civile. Ha coordinato vari volumi sui temi. Docente universitario, formatore accreditato presso il Ministero della Giustizia ed esperto in procedure concorsuali, è componente di Corti d’appello di Federazioni sportive aderenti al CONI.

Adriano Rizzello
Avvocato cassazionista, è Responsabile del Servizio Affari Legali presso la Camera di Commercio della Romagna. Formatore accreditato dal Ministero della Giustizia nella materia della mediazione. È autore di numerose opere giuridiche e docente in corsi e convegni, in vari temi. Ha scritto e tiene lezioni in varie materie, tra cui contrattualistica, di arbitrato amministrato, di ADR e di mediazione delle controversie.

Andrea Sirotti Gaudenzi
Avvocato cassazionista, docente universitario e arbitro internazionale. Responsabile scientifico dell’Istituto Nazionale per la Formazione Continua – INFCON, è autore di numerosi tesi e direttore di trattati e di corsi, in tema di arbitrato, mediazione, diritto commerciale e proprietà intellettuale. È arbitro dell’Autorità di Registro del ccTLD “.it”, all’interno dell’Istituto di Informatica e Telematica del CNR. Collabora stabilmente con varie riviste e con le testate del gruppo “Il Sole 24 Ore”. Ha patrocinato in giudizi dinanzi alla Corte di giustizia dell’Unione europea e alla Corte dei diritti dell’uomo di Strasburgo
.

L’ENTE DI FORMAZIONE

Il corso è organizzato a cura dell’Istituto Nazionale per la Formazione Continua – INFCON, che si avvale solo di formatori di grande esperienza, tutti professionisti o docenti universitari.

Works in Progress S.r.l. è la società che ha fondato e amministra sia l’Organismo di mediazione “Istituto Nazionale per la Mediazione e l’Arbitrato – INMEDIAR” (iscritto al n° 223 dell’apposito Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), sia la Camera Arbitrale INMEDIAR, sia lo stesso “Istituto Nazionale per la Formazione Continua – INFCON” (iscritto al n° 180 dell’Elenco degli Enti di formazione dei mediatori tenuto dal Ministero della Giustizia).

CORRISPETTIVO DEI CORSI

(*) Offerta riservata alle sole iscrizioni effettuate tramite modulo on-line con pagamento contestuale: euro 295,00 + IVA (euro 359,90 IVA inclusa).

Non cumulabile con altre promozioni o offerte speciali. corso arbitrato online

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Versamento di € 359,90 in unica soluzione all’atto dell’iscrizione.

Il versamento della quota andrà effettuato:

  • a mezzo bonifico bancario su c/c intestato a
    Works in Progress S.r.l.
    Banca Mediolanum corso arbitrato online
    codice IBAN: IT18D 03062 34210 000002122721,
    indicando nella causale:
    CFP06 ONLINE – Nome e Cognome – 12-15/12/2022
    (es.: CFP06 ONLINE – Mario Rossi – 12-15/12/2022);
  • con carta di credito o conto Paypal, selezionando l’apposita opzione nel modulo per l’iscrizione on-line.
MODALITÀ D’ISCRIZIONE

Per richiedere l’iscrizione al corso è sufficiente utilizzare il pulsante “Iscrizione on-line” presente in questa pagina. In caso di pagamento effettuato con bonifico bancario la ricevuta del versamento andrà inviata a mezzo fax al n° 0774 19.20.424 o per email ad amministrazione@inmediar.it.

L’attivazione del corso e l’avvenuta iscrizione verranno confermate tramite email almeno due giorni prima della data prevista per la prima lezione; con la conferma si riceveranno anche le istruzioni per il collegamento alle lezioni in videoconferenza. corso arbitrato online

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

Vedi le condizioni generali di contratto dei corsi INFCON. corso arbitrato online

Corso di Alta formazione online sull'arbitrato iscriviti_on-line Alta Formazione dei Mediatori Alta Formazione Professionisti Formazione Formazione Avvocati CNF News
corso arbitrato

Correlati

Archiviato in:Alta Formazione dei Mediatori, Alta Formazione Professionisti, Formazione, Formazione Avvocati CNF, News

Barra laterale primaria

    PER INFORMAZIONI E PER INVIARE DOCUMENTI, COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE E CLICCA SU INVIA!
    Entro 15 minuti riceverai copia della tua richiesta sulla casella di posta elettronica che hai indicato.

    Nome e Cognome (*)

    Comune di residenza (*)

    Email (*)

    Cellulare (*)

    Oggetto (*)

    Informazione richiesta (*)

    allega file:

    Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – GDPR) dichiaro di aver preso visione delle informazioni sulla protezione dei dati personali e di autorizzare espressamente, ai sensi dell'art. 6 lett. b) ed e) del GDPR, il trattamento dei miei dati personali.

    Autorizzo, ai sensi dell'art. 9 del GDPR, il trattamento degli eventuali dati particolari da me conferiti nel presente modulo.

    Autorizzo inoltre, ai sensi dell'art. 7 del GDPR, il trattamento dei miei dati per finalità di profilazione e statistica, nonché l'invio, da parte della Titolare del trattamento, di comunicazioni inerenti i servizi o le informazioni da me richieste.

    • Avvia mediazione
    • Avvia ADR consumo
    • Avvia arbitrato
    • FAQ Mediazione
    • Formazione

    Copyright © 2023 · Executive Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi