aggiornamento mediatori
A seguito dell’emergenza COVID-19 il Ministero della Giustizia ci ha autorizzati, in via eccezionale e solo fino al termine dell’emergenza in atto, a svolgere i normali corsi di formazione e di aggiornamento dei mediatori su piattaforme di videoconferenza.
Per fruire di questa tipologia di corsi è sufficiente avere un personal computer dotato di webcam, microfono e altoparlanti e collegamento internet a banda larga (ADSL, fibra o LTE). SOLO PER QUESTA EDIZIONE CON LEZIONI IN VIDEOCONFERENZA IL CORRISPETTIVO DEL CORSO È STATO RIDOTTO DI € 195,00 (COSTO TOTALE PER PARTECIPANTE € 150,00). N.B.: le lezioni saranno interattive e richiederanno la presenza contemporanea dei partecipanti e di un docente in un’aula virtuale, secondo le disposizioni del D.M. 180/2010. |
---|
DODICESIMA EDIZIONE DOPO UNDICI EDIZIONI CON ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI! |
---|
CAM01 ONLINE – CORSO DI AGGIORNAMENTO PER MEDIATORI
(ai sensi del D.Lgs. 28/2010 e del D.M. 180/2010 e loro ss. mm. e ii.)
CORSO IN FASE DI ACCREDITAMENTO AL C.N.F.
8, 9, 10 e 11 marzo 2021
Lezioni dalle ore 14.30 alle ore 19.00 (18 ore totali)
IL CORRISPETTIVO DEL CORSO, SOLO PER QUESTA EDIZIONE ON-LINE IN VIDEOCONFERENZA, È STATO RIDOTTO A € 150,00 esente IVA (sconto di € 195,00 sul corrispettivo intero)*.
Non sei ancora Mediatore civile e vuoi abilitarti? Vedi gli altri nostri corsi in videoconferenza:
Corso di Alta Formazione per Mediatori delle controversie – CMP01 ONLINE (54 ore)
Corso di Alta Formazione per Avvocati mediatori – CMP02 ONLINE (18 ore)
Le modifiche alla normativa in materia di mediazione civile introdotte dalla L. 98/2013 –e, soprattutto, i più recenti orientamenti giurisprudenziali– hanno profondamente trasformato l’istituto, richiedendo ai mediatori nuove competenze, in modo particolare per gestire in modo efficace il cosiddetto “incontro preliminare”. aggiornamento mediatori
Da qui deriva la necessità dei mediatori di acquisire non soltanto la conoscenza delle nuove norme e della giurisprudenza prevalente in materia, ma anche di approfondire tutte le tecniche che devono essere applicate per destreggiarsi nei procedimenti di mediazione condotti secondo il nuovo modello.
Il corso ha un doppio aspetto: corso di aggiornamento di 18 ore, per l’aggiornamento biennale obbligatorio dei mediatori civili ai sensi dell’art. 18, comma 2, lett. g, del D.M. 180/2010, e corso di formazione per gli Avvocati “Mediatori di diritto”, ai sensi della circolare CNF 6/C/2014, che ha stabilito che un Avvocato, per esercitare la professione di Mediatore civile, debba seguire un corso di formazione della durata minima di 15 ore, con un programma didattico pienamente soddisfatto da questo corso.
Al termine del corso, che ha frequenza obbligatoria, verrà rilasciata ai partecipanti la relativa certificazione.
Ai corsisti INFCON successivamente iscritti alla lista dei mediatori di INMEDIAR è inoltre riservata una “corsia preferenziale” per lo svolgimento presso le sedi INMEDIAR del tirocinio assistito ai sensi del D.M. 145/2011 (vedi il Regolamento del tirocinio assistito INMEDIAR).
OBIETTIVI
Il corso di articola su un percorso teorico-pratico che, traendo spunto dalle novità normative, formisce ai discenti tutti gli strumenti per affrontare efficacemente la nuova impostazione dei procedimenti di mediazione secondo il metodo esclusivo INMEDIAR.
In particolare, oltre agli approfondimenti normativi, verranno riviste tutte le tecniche fondamentali per la conduzione efficace dei procedimenti di mediazione: comunicazione, negoziazione, conduzione dei procedimenti, gestione dell’incontro preliminare.
PROGRAMMA DEL CORSO
AGGIORNAMENTO NORMATIVO:
- La nuova normativa in materia di mediazione introdotta dalla L. 9 agosto 2013, n° 98
- Le novità introdotte dal D.M. 139/2014 aggiornamento mediatori
- La trascrizione dei verbali di conciliazione relativi a diritti reali su immobili
- L’accertamento dell’usucapione in mediazione aggiornamento mediatori
- Il risarcimento del danno da responsabilità sanitaria
- La mediazione ordinata dal Giudice aggiornamento mediatori
- Il rapporto fra la mediazione obbligatoria e le normative europee
- I più recenti orientamenti giurisprudenziali in materia di mediazione
COMUNICAZIONE, NEGOZIAZIONE E GESTIONE DELL’INCONTRO PRELIMINARE:
- Le tecniche di comunicazione efficace del Mediatore professionista
- Tecniche avanzate di negoziazione aggiornamento mediatori
- L’incontro preliminare di mediazione aggiornamento mediatori
- I delegati in mediazione aggiornamento mediatori
- La preparazione all’incontro preliminare di mediazione
- Calcolo della BATNA e della WATNA per le parti
DESTINATARI DELL’OFFERTA FORMATIVA
Laureati o professionisti già in possesso del titolo di Mediatore Civile professionista ai sensi del D.M. 180/2010. Il Corso di aggiornamento per Mediatori è inoltre particolarmente utile anche per gli avvocati che vogliano offrire un valore aggiunto ai propri assistiti in mediazione e per i professionisti che aspirino a essere incaricati come consulenti tecnici o periti di parte.
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
Il corso sarà tenuto da formatori esperti accreditati dal Ministero della Giustizia, coadiuvati ove necessario da tutors con particolari competenze nelle varie materie trattate.
Le lezioni si svolgeranno nei giorni 8, 9, 10 e 11 marzo 2021, in classi formate da non oltre 30 allievi, dalle ore 14.30 alle ore 19.00. Eventuali variazioni alle date o agli orari delle lezioni potranno eventualmente essere concordate dall’intera classe con il docente. aggiornamento mediatori
Durante il corso le lezioni teoriche si alterneranno con esercitazioni di vario tipo e simulazioni di casi pratici di procedimenti di mediazione. aggiornamento mediatori
L’ENTE DI FORMAZIONE
Il corso è organizzato a cura dell’Istituto Nazionale per la Formazione Continua – INFCON, che si avvale solo di formatori di grande esperienza, tutti professionisti o docenti universitari, accreditati dal Ministero della Giustizia ai sensi del D.M. 180/2010.
Il responsabile scientifico dell’Istituto è il Prof. Avv. Andrea R. Sirotti Gaudenzi; avvocato e docente universitario, autore di numerose pubblicazioni e direttore di trattati giuridici, è Presidente del CeSDET (Centro di Studi di Diritto Europeo per le Telecomunicazioni), Direttore del Notiziario Giuridico Telematico e membro del Consiglio direttivo della Corte Arbitrale Europea.
Works in Progress S.r.l. è la società che ha fondato e amministra sia l’Organismo di mediazione “Istituto Nazionale per la Mediazione e l’Arbitrato – INMEDIAR” (iscritto al n° 223 dell’apposito Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), sia lo stesso “Istituto Nazionale per la Formazione Continua – INFCON” (iscritto al n° 180 dell’Elenco degli Enti di formazione dei mediatori tenuto dal Ministero della Giustizia).
CORRISPETTIVO DEI CORSI
(*) Offerta riservata alle sole iscrizioni effettuate tramite modulo on-line: € 150,00 (esente IVA) a partecipante, comprensivo del materiale didattico in formato cartaceo o elettronico.
Non cumulabile con altre promozioni o offerte speciali.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Versamento di € 150,00 in unica soluzione all’atto dell’iscrizione.
Il versamento della quota andrà effettuato:
- a mezzo bonifico bancario su c/c intestato a
Works in Progress S.r.l.
Banca Mediolanum
codice IBAN: IT18D 03062 34210 000002122721,
indicando nella causale:
CAM01 ONLINE – Nome e Cognome – 8-11/3/2021
(es.: CAM01 ONLINE – Mario Rossi – 8-11/3/2021);
- con carta di credito o conto Paypal, utilizzando il form presente in questa pagina o selezionando l’apposita opzione nel modulo per l’iscrizione on-line.
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
Per richiedere l’iscrizione al corso è sufficiente utilizzare il pulsante “Iscrizione on-line” presente in questa pagina. In caso di pagamento effettuato con bonifico bancario la ricevuta del versamento andrà inviata a mezzo fax al n° 0774 19.20.485 o per email ad amministrazione@inmediar.it.
L’attivazione del corso e l’avvenuta iscrizione verranno confermate tramite email almeno due giorni prima della data prevista per la prima lezione; con la conferma si riceveranno anche le istruzioni per il collegamento alle lezioni in videoconferenza.
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
Vedi le condizioni generali di contratto dei corsi INFCON. aggiornamento mediatori