• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

INMEDIAR

  • Contatti
  • Mediazione online
    • Accesso mediazione online
  • Lavora con noi
    • Candidati ora
    • Apri una sede INMEDIAR
  • Modulistica
    • Modulistica mediazione
    • Modulistica arbitrato
    • Modulistica mediatori
  • Policies
    • Privacy policy
    • Note legali
    • Termini e condizioni
    • Informativa sui cookie
  • Area riservata
    • Accesso utenti
    • Accesso mediatori e parti
    • Accesso segreteria
    • Gestione sito
  • Reclami
  • Chi siamo
    • Il nostro istituto
    • Comitato scientifico
    • Dipartimento intelligenza artificiale, proprietà intellettuale e nuove tecnologie
    • Elenco dei Mediatori INMEDIAR
    • Sezioni specializzate
      • Responsabilità medica e Mediatori per la salute
      • Mediatori per l’impresa
      • L’amministratore di condominio e mediazione
      • Mediatori per il cittadino
    • Visione e obbiettivi
  • Sedi
    • Sedi INMEDIAR
    • Accordi stipulati con altri Organismi
  • Mediazione
    • Cos’è la mediazione
    • Avvia la mediazione
    • Aderisci alla mediazione
    • Tariffe di mediazione
    • Regolamento di mediazione
    • Guide INMEDIAR alla Mediazione
      • Quando aderire alla mediazione
      • Come scegliere l’avvocato
      • Prepararsi all’incontro di mediazione
      • FAQ Mediazione: le domande frequenti
    • Modulistica
    • Clausole compromissorie
  • ADR consumo
    • Cos’è l’ADR per i consumatori
    • Avvia la procedura ADR per i consumatori
    • Aderisci alla procedura ADR per i consumatori
    • Regolamento ADR consumatori INMEDIAR
    • Tariffe delle procedure ADR INMEDIAR
  • Arbitrato
    • Cos’è l’arbitrato
    • Avvia l’arbitrato
    • Regolamento d’arbitrato
    • Tariffe d’arbitrato
    • Documenti per l’arbitrato
    • Clausole compromissorie
  • Formazione
    • L’Ente di formazione
    • Calendario corsi
    • Corsi online
    • Alta formazione per Mediatori
      • Corso per Mediatori civili (80 ore)
      • Corso di approfondimento giuridico per mediatori (14 ore)
      • Corso sulle tecniche di Mediazione familiare per mediatori civili (42 ore)
    • Aggiornamento e specializzazione dei mediatori
      • Aggiornamento dei Mediatori (18 ore)
      • Mediazione in ambito sanitario (18 ore)
      • Mediazione bancaria e assicurativa (18 ore)
      • Mediazione in materia di condominio (18 ore)
      • Tecniche di negoziazione e comunicazione (18 ore)
      • Mediazione commerciale e industriale (18 ore)
      • Gestione del primo incontro di mediazione (9 ore)
      • Aggiornamento normativo dei Mediatori (9 ore)
    • Alta formazione per professionisti negli ADR
      • Assistenza legale nella mediazione civile
      • Inglese giuridico base e avanzato
      • Alta Formazione per Arbitri
      • Tutela del diritto d’autore
      • Tecniche di comunicazione e negoziazione per professionisti ADR
      • Negoziazione assistita
    • Formazione Avvocati accreditata CNF
      • Alta Formazione per Avvocati Mediatori
      • Corso di aggiornamento per Avvocati Mediatori
      • Gestione dell’incontro preliminare di Mediazione
      • Corso di Alta Formazione per Arbitri
      • Negoziazione assistita per gli Avvocati
      • Principi di negoziazione assistita per Avvocati
    • Condizioni generali di contratto
    • Privacy corsi
  • Soluzioni
    • La gestione dei crediti insoluti con gli ADR
    • La gestione dell’indebitamento con gli ADR
    • Usucapione e mediazione
    • Anatocismo, usura bancaria e mediazione
  • Tariffe
    • Tariffe di Mediazione
    • Tariffe delle procedure ADR INMEDIAR
    • Tariffe dell’Arbitrato amministrato INMEDIAR
  • Aiuto
    • FAQ Mediazione: le domande frequenti
    • Quando aderire alla mediazione
    • Come scegliere l’avvocato
    • Prepararsi all’incontro di mediazione

13 Aprile 2025 by Paolo Capezzuoli

INMEDIAR – Dipartimento intelligenza artificiale, proprietà intellettuale e nuove tecnologie

Il Dipartimento “Intelligenza artificiale, proprietà intellettuale e nuove tecnologie” dell’Istituto Nazionale per la Mediazione e l’Arbitrato – INMEDIAR si occupa sia a livello scientifico, sia a livello operativo, dei contenziosi che abbiano a oggetto le materie legate alle nuove tecnologie informatiche. intelligenza artificiale

INMEDIAR – Dipartimento intelligenza artificiale, proprietà intellettuale e nuove tecnologie intelligenza-artificiale News

L’affermarsi dell’Intelligenza artificiale (alla quale l’Unione europea ha dedicato il recente regolamento n. 1689/2024) e il proliferare di contenzioni che riguardano la violazione di diritti di privativa in rete spingono INMEDIAR ad avviare un percorso specifico, che si affianca a quelli già avviati con successi negli anni scorsi.

In particolare, l’intenzione è quella di offrire formazione specifica e di fornire servizi di arbitrato e di mediazione affidati a professionisti di altissimo livello, che abbiano specifiche competenze nel settore.

Il Dipartimento, diretto dal Prof. Avv. Andrea R. Sirotti Gaudenzi, vede il coinvolgimento di un Comitato scientifico di cui fanno parte alcuni studiosi italiani e stranieri di chiara fama. intelligenza artificiale

In queste pagine saranno comunicati gli eventi di formazione più importanti ai quali partecipa il Dipartimento. Inoltre, verranno forniti aggiornamenti dedicati al settore dell’intelligenza artificiale e al diritto delle nuove tecnologie.

>>> Regolamento 2024/1689

>>> Linee guida della Commissione sui sistemi di IA

>>> Linee guida della Commissione sui sistemi vietati

Dipartimento “Intelligenza artificiale, proprietà intellettuale e nuove tecnologie”

Direttore: Prof. Avv. Andrea R. Sirotti Gaudenzi

Comitato scientifico:
Prof. Luisa Avitabile – Ordinario di Filosofia del diritto nell’Università “La Sapienza” di Roma
Prof. Avv. Maria Letizia Bixio – Docente di Diritto dell’economia presso l’Università Europea di Roma
Prof. Avv. Francesco Casale – Professore associato di Diritto commerciale presso l’Università di Cassino
Prof. Avv. Vincenzo Franceschelli – Già Ordinario di Diritto privato presso l’Università di Milano – Bicocca
Prof. Avv. Cesare Galli – Ordinario di Diritto industriale nell’Università di Parma
Dr. Prof. Richard Hill – Panelist WIPO
Prof. Avv. Dario Lupo – Docente in materia di arbitrato e avvocato cassazionista
Prof. Avv. Laura Turini – Docente presso l’Istituto Europeo del Design

Elenco Arbitri:
Prof. Luisa Avitabile
Prof. Avv. Maria Letizia Bixio
Prof. Avv. Francesco Casale
Prof. Avv. Cesare Galli
Dr. Prof. Richard Hill
Prof. Avv. Dario Lupo
Avv. Gualtiero Roveda
Prof. Avv. Laura Turini
Prof. Avv. Elena Zucconi Galli Fonseca

Elenco Mediatori:
Prof. Avv. Dario Lupo
Dott. Valerio Lupo
Avv. Fausto Pucillo
Prof. Avv. Andrea R. Sirotti Gaudenzi

intelligenza artificiale

Correlati

Archiviato in:News

Barra laterale primaria

    PER INFORMAZIONI E PER INVIARE DOCUMENTI, COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE E CLICCA SU INVIA!
    Entro 15 minuti riceverai copia della tua richiesta sulla casella di posta elettronica che hai indicato.

    Nome e Cognome (*)

    Comune di residenza (*)

    Email (*)

    Cellulare (*)

    Oggetto (*)

    Informazione richiesta (*)

    allega file:

    Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – GDPR) dichiaro di aver preso visione delle informazioni sulla protezione dei dati personali e di autorizzare espressamente, ai sensi dell'art. 6 lett. b) ed e) del GDPR, il trattamento dei miei dati personali.

    Autorizzo, ai sensi dell'art. 9 del GDPR, il trattamento degli eventuali dati particolari da me conferiti nel presente modulo.

    Autorizzo inoltre, ai sensi dell'art. 7 del GDPR, il trattamento dei miei dati per finalità di profilazione e statistica, nonché l'invio, da parte della Titolare del trattamento, di comunicazioni inerenti i servizi o le informazioni da me richieste.

    • Avvia mediazione
    • Avvia ADR consumo
    • Avvia arbitrato
    • FAQ Mediazione
    • Formazione

    Copyright © 2025 · Executive Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi